Come rilevare il limite di velocità su Google Maps

Google Maps è noto per le sue complete funzionalità e facilità d’uso per chi si muove in auto o a piedi. Non solo puoi trovare le indicazioni per raggiungere un luogo lontano, ma troverai anche ristoranti e parcheggi nelle vicinanze senza spendere un soldo. È un’app ricca di funzionalità, infatti. Tuttavia, non si sa per quale ragione, questa app non ha incluso finora della funzionalità necessaria per gli automobilisti, che consenta di visualizzare il limite di velocità su Google Maps in Italia, anche se era già presente in altri paesi.
Questa funzionalità è in fase di rilascio ma solo sui dispositivi Android. Per chi ha un iPhone, ancora non può godere di questa utile funzione e non si hanno notizie per un prossimo futuro. In questa guida vedremo alcune soluzioni efficaci che consentono di rilevare il limite di velocità su Google Maps per Android.
Indice
Come rilevare il limite di velocità su Google Maps
A differenza dell’app Waze che possiede una funzione integrata per il controllo dei limiti di velocità, l’app di Google Maps deve ancora ottenere questo aggiornamento. Ciò è strano dal momento che la stessa funzionalità è stata già introdotta anche su Android Auto. Pertanto, in situazioni in cui è richiesta questa funzione, è meglio affidarsi ad app di terze parti che ti consentono di abilitare il limite di velocità su Google Maps. Non è una soluzione ufficiale, ma colma il grave limite di uno dei migliori navigatori gratis.
Se sei curioso di conoscere le app che ti consentiranno di visualizzare i limiti di velocità su Google Maps,la migliore app per dispositivi Android è sicuramente Velociraptor. No, non stiamo parlando del buon vecchio dinosauro, ma di un’app che si integra perfettamente con Google Maps.
Velociraptor per controllare i limiti di velocità

L’app Velociraptor visualizza non solo il limite di velocità ma anche la velocità attuale del veicolo. Questa funzione si manifesta con una piccola finestra mobile che viene abilitata automaticamente all’avvio di Google Maps. L’app utilizza il Material Design di Google che conferisce all’app un aspetto pulito.
Velociraptor è un’applicazione gratuita che consente di ottenere i dati sui limiti di velocità da fonti di terze parti come OpenStreetMap e TomTom. Se abilitato, avvisa in modo discreto quando si supera il limite di velocità per quella particolare strada. Puoi scaricare l’app dal Play Store da questo link:
DOWNLOAD | Velociraptor
Velociraptor, per funzionare correttamente, ha bisogno di alcune autorizzazioni Android, come l’accesso ai servizi Localizzazione e Accessibilità. Sebbene Velociraptor copra quasi tutte le principali strade e autostrade, non le copre totalmente. In alcune aree, il tachimetro potrebbe tornare a zero o vederlo vuoto quando l’app non ha i dati necessari provenienti dalle fonti.
Per abilitare questa app, tutto ciò che devi fare è concedere le autorizzazioni necessarie e la finestra mobile viene visualizzata sulla home di Google Maps.

Inoltre, è possibile personalizzare le unità di velocità, la tolleranza di velocità e scegliere di rimuovere l’avviso sonoro. Velociraptor è anche priva di pubblicità. Ma a causa di alcune ragioni sconosciute, l’avviso sonoro di Velociraptor non sembra funzionare sui telefoni Samsung.
App alternative a Velociraptor
Per essere onesti, è stato abbastanza difficile trovare un’alternativa a Velociraptor che funzionasse perfettamente con Google Maps. Infatti, nessuna app può competere con le funzioni dei limiti di velocità automatici di questa app.
Tuttavia, se desideri provare un’alternativa a Velociraptor, puoi controllare sul Play Store e vedrai che nessun’altra funziona come questa. Puoi sognarti di trovare un’app che ti dica automaticamente il limite di velocità di una strada. Al limite devi inserirli manualmente e l’app emetterà un allarme non appena supererai la soglia di velocità impostata. Questa è anche la caratteristica di quest’app alternativa a Velociraptor.
L’app Speed Alarm è un buon punto di partenza. Tuttavia, prima di utilizzarla , ti dico subito che l’app ha un’interfaccia piuttosto datata. Ma fa bene il suo lavoro. Puoi scaricarla sul Play Store dal seguente link:
DOWNLOAD | Speed Alarm

Tutto quello che devi fare è impostare manualmente il limite di velocità della strada che stai percorrendo o la velocità che non vuoi superare e toccare Start. L’app monitorerà la velocità del tuo veicolo usando il GPS e suonerà un allarme non appena supererai il limite predefinito.
La maggior parte delle funzioni come la distanza, il tipo di display, la temperatura e il formato della data e ora possono essere personalizzati. Come ho detto sopra, solo poche app possono competere con Velociraptor e questa non fa eccezione. In poche parole, è meglio non dare speranze troppo alte a questa app.
Non violare il limite di velocità
Questi sono alcuni metodi per non superare il limite di velocità con Google Maps per Android. Se per te è troppo complicato, puoi passare da Google Maps a Waze. Ti mancherà l’interfaccia pulita (e un paio di funzioni), ma in compenso avrai a disposizione l’utile funzione per controlla il limite di velocità sulle tue mappe. Anche nel caso tu abbia un iPhone, l’unica soluzione è quella di passare a Maps di Apple già integrato nel sistema operativo oppure a Waze per iOS.
Qual è l’opzione migliore per te? Per me, la soluzione più equilibrata è quella tra Velociraptor e Google Maps e di tanto in tanto alzare gli occhi per controllare i segnali di velocità reali. Il controllo umano è sempre necessario.
Google Maps nasconde alcune funzioni utili che non tutti conoscono e potrebbero rilevarsi molto utili durante la navigazione satellitare. Scoprili in questa guida.