Come abilitare Refresh Rate a 96Hz Galaxy S20

Il Samsung Galaxy S20 è il dispositivo di punta di Samsung per il 2020. In quanto tale, la società si è assicurata di includere una serie di funzionalità per distinguersi dagli altri dispositivi. Una caratteristica importante che hanno tutte e tre le varianti è il display a 120Hz. I dispositivi hanno un display QHD Super AMOLED che supporta la frequenza di refresh rate dello schermo a 120 Hz. Facciamo presente che la maggior parte degli altri smartphone hanno una frequenza di aggiornamento schermo di soli 60Hz. Uno schermo con una frequenza di aggiornamento di 120Hz significa che tutto ciò che fai sul telefono diventa fluido e piacevole. Guardare video o giocare diventa un’esperienza completamente nuova con uno schermo ad alta frequenza di aggiornamento.
Tuttavia, esiste un problema con un display a 120Hz. Il telefono utilizzerà molta più batteria perché lo schermo deve aggiornarsi il doppio al secondo rispetto agli altri dispositivi a 60Hz. A causa del maggiore consumo della batteria, Samsung non consente agli utenti di abilitare l’opzione 120Hz con la risoluzione QHD 1440p, perché l’utilizzo della batteria sarebbe troppo elevato. Anche su FHD, gli utenti possono scegliere tra 60 e 120Hz. Per la maggior parte degli utenti, l’FHD a 120Hz utilizza troppa batteria e 60Hz non è abbastanza fluido. Per fortuna, si sono trovate alcune soluzioni per abilitare la frequenza di aggiornamento a 96Hz sul Samsung Galaxy S20. Questa frequenza di aggiornamento consente di risparmiare il consumo della batteria fornendo allo stesso tempo un’esperienza più fluida.
Come abilitare la frequenza di aggiornamento schermo a 96Hz sul Galaxy S20 e S20 Ultra
Alcuni utenti su Twitter sono riusciti ad abilitare il Refresh Rate a 96Hz schermo Galaxy S20 tramite i comandi ADB, mentre il membro del forum XDA “SatySatsZB” ha creato un’app che posiziona due interruttori – 96Hz e 120Hz – nel pannello delle impostazioni rapide del Galaxy S20. In questo modo, si può passare facilmente da una modalità all’altra senza riavviare il telefono. Come nella modalità a 120Hz, anche la modalità a 96Hz è limitata alla risoluzione dello schermo Full HD +.
Si può scegliere tra questi due modi per abilitare Refresh Rate a 96Hz sul tuo Samsung Galaxy S20. Il primo è più semplice, basta scaricare l’app “S20 Refresh Rate Controller” in formato APK. Se invece non desideri installare un’app di terze parti, puoi eseguire due comandi ADB per ottenere lo stesso risultato. Presentiamo i due diversi metodi.
Utilizzo dell’app “S20 Refresh Rate Controller”

Questa è una semplice app che ti consente di modificare la frequenza di aggiornamento dei dispositivi S20 Ultra / S20 + / S20 (96HZ / 120HZ) con un solo clic. L’app posiziona due interruttori – 96Hz e 120Hz – nel pannello delle impostazioni rapide del Galaxy S20. Puoi passare facilmente da una modalità all’altra senza riavviare il telefono. Simile alla modalità 120Hz, la modalità 96Hz è limitata alla risoluzione dello schermo Full HD +. Per prima cosa, scarica il file APK dal link di download qui sotto.
DOWNLOAD | S20 Refresh Rate Controller
Una volta scaricato il file, installa e avvia l’app. Da lì è possibile abilitare la frequenza di aggiornamento di 96Hz. L’app aggiunge un riquadro Impostazioni rapide sul pannello delle notifiche per passare rapidamente da 120Hz a 96Hz.
Utilizzo di Minimal ADB e Fastboot

Se non ti piace installare un’app, puoi farlo manualmente tramite il tool ADB e Fastboot. ADB & Fastboot vengono utilizzati per sbloccare il bootloader ed installare TWRP Recovery e le ROM personalizzate, quindi molto noto agli smanettatori. Tutto ciò che serve, è installare i driver ADB Galaxy S20. Se non sai come installare questo tool, ti consiglio di leggere questa guida. Il passo successivo è quello di installare i driver del dispositivo Galaxy S20. Ora collega il telefono al computer, avvia CMD ed esegui questi comandi:
adb shell settings put system peak_refresh_rate 96.0 adb shell settings put system min_refresh_rate 96.0
Dopo aver seguito questa guida, lo schermo del tuo Galaxy S20 si aggiornerà alla frequenza di 96Hz. Sono entrambi metodi semplici, decidi quale tra i due metodi è quello che ti piace di più oppure è più facile per te.