Come accedere a siti bloccati in Italia

Uno dei tuoi siti preferiti non risponde più o non è più raggiungibile? Un servizio estero non ti fa accedere perché non è disponibile in Italia? In questi casi puoi aggirare il problema in maniera semplice! In questa guida ti mostrerò tutti gli strumenti gratuiti che puoi utilizzare per accedere a siti bloccati in Italia in maniera semplice e veloce, così da fruire di qualsiasi contenuto aggirando censure e blocchi regionali.
Indice
Accedere a siti bloccati in Italia
Bypassare i siti bloccati è utile non solo per aggirare contenuti illegali, ma soprattutto per accedere a contenuti che per diversi motivi, il tuo browser ha inserito dei filtri, non consentendo l’accesso dall’Italia. Per esempio, alcuni store online internazionali non possono essere aperti dall’Italia oppure alcuni siti sono accessibili solo da alcuni Paesi tranne l’Italia. Se anche tu hai uno di questi problemi, tranquillo, non è necessario essere un esperto informatico. Segui questa guida e scoprirai come è semplice accedere a siti bloccati in Italia.
Hola!
Il primo strumento che puoi utilizzare per accedere a siti bloccati in Italia è Hola!, una sorta di VPN gratuita integrabile in Google Chrome o Mozilla Firefox per cambiare al volo la nazionalità con cui visiti un sito, offrendoti quindi pieno accesso ai siti bloccati senza condizionare la velocità di navigazione. Puoi trovare l’estensione per i principali browser dai seguenti link.
DOWNLOAD | Hola! (Google Chrome)
DOWNLOAD | Hola! (Mozilla Firefox)

Una volta installata l’estensione nel browser è sufficiente cliccare sull’icona di Hola!, scegliere la nazione in cui vuoi “apparire” ed attendere qualche secondo; una volta attivato potrai navigare su siti bloccati in Italia per blocco regionale o per censura. Il traffico incluso è illimitato, quindi puoi navigare senza limiti orari o di dati scambiati, visto che la natura condivisa di Hola permette ad ogni utente di essere un nodo della stessa rete di Hola! (una sorta di P2P per le VPN).
Tor
Se vuoi sfruttare un servizio gratuito e open source puoi puntare sulla rete Tor, in grado di nascondere ogni traccia della tua connessione e di farti cambiare nazione con un clic, così da poter navigare su siti bloccati in Italia. Per poterla sfruttare al massimo necessiti di due componenti: Tor e Tor Browser, entrambi scaricabili dai seguenti link.
DOWNLOAD | Tor
DOWNLOAD | Tor Browser

Una volta installate le due componenti ti basterà avviare Tor e in seguito Tor Browser per navigare sui siti bloccati in Italia senza alcun problema. Il browser ti indicherà se sei protetto e da dove risulti, così da avere tutto sotto controllo. La velocità della rete Tor è variabile, potresti trovare un instradamento lento come pure un instradamento abbastanza veloce per navigare senza problemi.
Blocco siti internet: Servizi VPN
Una buona soluzione per navigare su siti bloccati in Italia è utilizzare i servizi gratuiti VPN per Windows. Questi servizi offrono in genere un limite orario un limite di dati scaricabili (di solito 500 MB o 1GB), ma per accedere ai siti bloccati dall’Italia sono più che sufficienti! Qui di seguito ho raccolto in una comoda lista i servizi VPN che puoi provare gratis sul tuo PC:
Altre guide
Vuoi utilizzare una VPN anche su Android per navigare su siti bloccati in Italia? Ti basterà leggere la guida presente qui di seguito per ottenere tutte le informazioni necessarie.
Se possiedi un iPhone o un iPad puoi accedere ai siti bloccati in Italia utilizzando i servizi VPN consigliati nella guida qui in basso.
Non sai come attivare la navigazione in incognito sul tuo smartphone Android? Scopri come fare nella guida qui in basso.