Adattatori per porte MacBook Pro di Aukey

La necessità di acquistare adattatori per porte MacBook Pro ha origine dalle scelte fatte da Apple sui MacBook Pro a partire dalla versione 2016, che hanno fatto discutere gli utenti. Su tutte, quella che ha generato maggiore scalpore è l’eliminazione di tutte le porte di espansione, sostituite da 4 porte USB Type-C/Thunderbolt 3. Sono dunque assenti le classiche porte USB, il lettore di schede SD ed un’uscita HDMI presenti nella precedente generazione del portatile di Apple. L’azienda californiana è nota per questo genere di decisione, ricordiamo anche in passato la decisione di anticipare i tempi rimuovendo, ad esempio, il lettore DVD dai propri MacBook.
È indubbio come le tradizionali porte USB siano ancora molto utilizzate. Per questo motivo, almeno per i primi tempi, è necessario munirsi di adattatori per porte MacBook Pro di vari formati per poter sopperire alla mancanza di porte del nuovo MacBook Pro. Apple propone i propri adattatori sul sito ufficiale, ma come per tutti i prodotti venduti dall’azienda, il prezzo di vendita è nettamente maggiore rispetto a prodotti simili prodotti da aziende terze.
Indice
Adattatori per porte MacBook Pro
Ho acquistato di recente il nuovo MacBook Pro e mi sono ritrovato anche io a dover acquistare gli adattatori per porte MacBook Pro mancanti. Nello specifico, ho la necessità di avere a disposizione una porta HDMI ed Ethernet oltre alle classiche USB Type-A. Ho escluso a priori le soluzioni di Apple, affidandomi ad aziende ben note che da anni ormai offrono diverse soluzioni economiche ed affidabili su Amazon.
In questo articolo vorrei parlarti della mia esperienza con gli adattatori per porte MacBook Pro prodotti da Aukey. Nello specifico ho avuto modo di provare tre prodotti dell’azienda: un Hub con 2 porte USB 3.1 una porta HDMI e due porte per schede di memoria, un Hub con 4 porte USB 3.0, 1 uscita VGA ed 1 ingresso YSB Type C ed infine un semplice adattatore HDMI.
Hub USB C, HDMI 4k, Lettori SD e TF, 2 Porte USB 3.0
Il primo prodotto di Aukey che ho provato è l’Hub USB Type-C 5 in 1 che mette a disposizione 2 porte USB di tipo 3.1, una porta HDMI 4K, due slot per lettori schede di memoria SD e TF. Il Dongle è realizzato in lega di alluminio, che conferisce un aspetto premium al prodotto (il colore è molto simile al grigio classico dei MacBook), risolvendo con questo prodotto, i noti problemi di porte classiche sui MacBook.

Non sono necessari driver o software vari per poter utilizzare l’Hub. Basterà collegarlo al MacBook Pro, o a qualsiasi dispositivo dotato di una porta USB Type-C, e tutto inizierà a funzionare senza problemi. La velocità di 5Gbps del Dongle di Aukey e della connessione USB Type-C dei MacBook, riesce a garantire una velocità nel trasferimento dei dati che non degrada neanche quando si collegano 2 dispositivi USB in contemporanea e si utilizza anche la porta HDMI. Durante la fase di test ho appurato che il trasferimento di un archivio .rar di circa 4GB dal Mac ad un Hard Disk esterno della Western Digital con USB 3.0 è avvenuto in meno di 1 minuto. Una velocità non a 5 Gbps, ma in linea con le velocità raggiunte da una porta USB Type-A 3.1 integrata nel computer. I due slot per schede SD e Micro SD trasferiscono dati fino a 480 Mbps.
Anche la porta HDMI funziona egregiamente collegato ad uno schermo esterno fornisce una risoluzione fino a 4K@30Hz. Ottimo per collegare il tuo MacBook ad un maxi schermo o ad un videoproiettore.
Se anche tu sei interessato all’acquisto dell’Hub 5 in 1 di Aukey per utilizzarlo con il tuo nuovo MacBook Pro o altri computer compatibili, su Amazon puoi acquistarlo al seguente link.
Hub USB C Aukey 4k, Ethernet 1000 Mbps, Lettori SD e Micro SD, 2 Porte USB 3.1, Porta di Carica 100W e VGA
Il secondo adattatore multiporte 8 in 1 con attacco USB Type C di Aukey presenta un design sempre in linea con lo style Apple. La lega di alluminio è il materiale con cui è costruito questo HUB. Più completo dell’HUB precedente, oltre al numero di porte, consente anche di ricaricare dispositivi connessi al dispositivo. E’ dotato di due porte USB Type-A 3.0, un’uscita VGA, una porta USB Type-C di ricarica, HDMI, una porta Gigabit Ethernet e due slot per l’alloggiamento di scheda SD e Micro SD. Come si intuisce dalle porte disponibili, questo Dogle è stato pensato originariamente per un MacBook che possiede una solo porta di tipo USB Type-C. In questo modo, utilizzando questo adattatore, è possibile ricaricare lo smartphone tramite la porta di tipo C integrata, oltre a poter utilizzare tutte le porte che ha da offrire. Ovviamente è pienamente compatibile anche con i nuovi MacBook Pro, anche se sono sicuro che la porta USB Type-C, in quest’ultimo caso, verrà utilizzata raramente.

Anche per questo prodotto la velocità di trasferimento è in linea con quella descritta per il primo Hub e l’uscita VGA funziona molto bene. Ho collegato il portatile ad un proiettore senza alcun tipo di problema, potendo constatare un ottimo fresh rate e nessun tipo di problema dal punto di vista di lag oppure collegamenti improvvisi.
La qualità Aukey consente di utilizzare le porte del dispositivo simultaneamente, senza problemi di surriscaldamento, rumore o altro. L’HUB presenta una protezione integrata per proteggere contro il sovraccarico, sovratensioni e cortocircuiti. Inoltre, gli induttori integrati prevengono ogni tipo di interferenza con reti Wi-Fi e con le connessioni Bluetooth.
Se sei interessato all’acquisto dell’Hub 8 in 1 di Aukey per utilizzarlo con il tuo nuovo MacBook Pro o altri computer compatibili, su Amazon puoi acquistarlo al seguente link.
Cavo adattatore USB C a HDMI 4K Aukey
L’ultimo tra gli adattatori per porte MacBook Pro di cui voglio parlarti è un semplice cavo adattatore da USB Type-C a HDMI di lunghezza da 1,8 m. L’adattatore permette di gestire connessioni in uscita fino a 4K, risultando compatibile anche con connessioni di qualità inferiore da 1080p e 720p.

È dunque ideale per essere utilizzato anche con monitor di ultima generazione o videoproiettori, che facilmente garantiscono un’alta qualità del display. Se disponi invece di un monitor 5K, questo adattatore non ti permetterà di sfruttare la piena risoluzione del tuo monitor. In questo caso ti consiglio di affidarti ad una connessione Thunderbolt 3, laddove sia compatibile con il tuo monitor.
L’adattatore da USB Type-C a HDMI di Aukey può essere acquistato su Amazon dal seguente link.