Aggiornare Android con root: guida completa
Hai abilitato i permessi di root sul tuo nuovo smartphone o tablet Android ma non ricevi più aggiornamenti? Forse la procedura che ha abilitato i permessi di root ha modificato il bootloader o altri importanti file di sistema, rendendo quindi il tuo smartphone “non originale” agli occhi del produttore, impedendoti di ricevere ulteriori aggiornamenti. Ma non preoccuparti: ci sono vari metodi per aggiornare Android con root abilitato. Scopri in questa guida tutti i metodi per aggiornare Android con root.
Indice
Aggiornare Android con root
Rimuovere root dal dispositivo
Il primo tentativo che puoi fare per aggiornare Android con root è rimuovere quest’ultimo; la sua presenza può bloccare il sistema d’aggiornamento OTA o impedire il corretto avvio delle componenti necessarie ad effettuare l’aggiornamento ufficiale. Per rimuovere root puoi utilizzare l’app SuperSU, come spiegato nella guida disponibile qui in basso.
LINK | Come rimuovere root definitivamente sui dispositivi Android
Al termine dell’aggiornamento puoi rimettere root senza problemi; per reinstallare root basterà seguire la guida disponibile al link qui in basso.
LINK | Permessi di root: cosa sono e come ottenerli su Android
Aggiornamento via PC
Se l’aggiornamento è disponibile come ROM scaricabile liberamente dal sito, puoi scaricare l’ultima versione per il tuo smartphone o tablet Android e flasharlo. Puoi ottenere le ROM ufficiali da uno dei seguenti link:
Cerca l’ultima ROM specifica per il tuo dispositivo e scaricala sul PC; una volta terminato il download del nuovo firmware puoi flasharlo sul dispositivo Android con uno dei tool disponibili qui in basso.
- Odin (per Samsung) – Qui trovi la nostra guida
- LG Flash Tool
- Huawei Update Multiloader Tool
- RSD Lite (Motorola)
- Xiaomi Flashing tool
- HTC FLASH TOOL
Utilizzare LineageOS
Al posto del sistema operativo ufficiale puoi installare sul tuo dispositivo LineageOS, un sistema operativo Android alternativo senza app inutili e senza personalizzazioni. Questo sistema operativo alternativo riceve gli aggiornamenti costantemente anche in presenza dei permessi di root abilitati. Per installare LineageOS devi seguire una procedura particolare, che porterà a sostituire gran parte del software presente sul tuo dispositivo.
I passaggi da seguire li puoi trovare nella seguente guida.
LINK | Come installare LineageOS su tutti i dispositivi Android
Altre guide
Tra gli strumenti che puoi utilizzare per flashare su Android ci sono ADB e Fastboot; per installarli sul tuo PC puoi utilizzare la seguente guida.
LINK | Come installare ADB e Fastboot sul PC velocemente
Oltre alla ROM LineageOS puoi installare una recovery personalizzata, così da ottenere maggiori funzionalità quando installi pacchetti e ROM. Scopri come ottenere TWRP, la recovery personalizzata più famosa, con la seguente guida.
LINK | TWRP Recovery: cos’è e come installarla su smartphone Android
Vuoi riottenere i permessi di root tramite recovery? Scopri come fare con TWRP leggendo la guida che ti ho linkato qui di seguito.
LINK | Come flashare SuperSU su Android con TWRP Recovery