Aggiornare Galaxy Tab 3 10.1 ad Android 7.1.1 Nougat con LineageOS 14.1
Samsung Galaxy Tab 3 è disponibile in 3 diverse varianti. Esiste una versione Tab 3 da 7 pollici, 8 pollici e da 10,1 pollici. La variante 10.1 ha una risoluzione di 1280 x 800 pixel. In questo Tab, Samsung ha inserito una CPU Intel Atom z2560 con una RAM da 1 GB e 16 GB di memoria interna. Il Tab 3 10.1 ha una fotocamera da 3.15 MP sul retro e una fotocamera da 1.3 MP sulla parte anteriore, con una batteria da 6800 mAh. Galaxy Tab 3 è stato rilasciato con Android 4.2.2 Jelly Ben e Samsung non ha aggiornato questo dispositivo a versioni Android successive. Gli utenti che possiedono il Tab 3 10.1 ora possono aggiornare Galaxy Tab 3 10.1 ad Android 7.1.1 Nougat utilizzando una ROM personalizzata, se non sai come fare, basta seguire questa guida.
Indice
Come aggiornare Galaxy Tab 3 10.1 ad Android 7.1.1 Nougat
Le ROM personalizzate sono le migliori soluzioni per aggiornare gli smartphone ed i tablet Android trascurati dal produttore. Possiamo scegliere ROM come CyanogenMod, OmniROM, Phoenix ROM, Paranoid Android e molti altri. La ROM CyanogenMod è stata la più popolare, ma ora è stata sostituita da LineageOS che ora ci consente di aggiornare Galaxy Tab 3 10.1 ad Android 7.1.1 Nougat. Fondamentalmente LinageOS 14.1 si basa su Android 7.1.1 Nougat e ti consente di ottenere questa versione di Android sul tuo dispositivo. L’aspetto interessante è che troverai le chiamate, i messaggi SMS, MMS, WiFi e Bluetooth funzionanti sul tuo dispositivo e non ha molti bug.
LineageOS 14.1 per Android 7.1.1 Nougat è compatibile con tutte le varianti del Galaxy Tab 3 10.1. È possibile installare Android 7.1.1 Nougat su Galaxy Tab 3 10.1 GT-P5200, P5220 e P5210. Per installare LineageOS 14.1 sul Galaxy Tab 3 10.1, è necessario avere sul Tab una recovery come TWRP Recovery. Seguendo questa procedura, tieni presente che lo stai facendo a tuo rischio.
Prerequisiti
- La guida è compatibile solo con i Tab con il numero di modello di cui sopra.
- La batteria del Tab deve essere caricata almeno al 50% per durare per tutto il processo di installazione.
- Fai il Backup dei tuoi contatti, registri di chiamata, messaggi di testo e contenuti multimediali.
- Scarica TWRP Recovery sul tuo Tab 3 10.1 utilizzando questa guida: Come installare TWRP 3.0.x Recovery su Android: guida completa
- Fai il Factory reset del tuo Tab 3 per ottenere un’installazione pulita.
- Abilita la modalità debug USB sul Tab.
Guida per aggiornare Galaxy Tab 3 10.1 ad Android 7.1.1
- Scarica la ROM in base al tuo dispositivo
- Galaxy Tab 3 10.1 3G P5200 santos103g
- Galaxy Tab 3 10.1 WiFi P5210 santos10wifi
- Galaxy Tab 3 10.1 LTE P5220 santos10lte
- Scarica il file GApps.zip [x86 Android 7.1.1].
- Copia il file ROM.zip e GApps.zip nella memoria interna o esterna del Tab.
- Avvia il Tab 3 in modalità di recupero. Per farlo, spegni prima il dispositivo. Ora premi i tasti Volume Su + Home + Power contemporaneamente.
- Quando il telefono si avvia, rilascia i tasti. Dovrebbe comparire il menu di TWRP Recovery.
- In TWRP, clicca su Install > Install Zip > Individua e seleziona ROM.zip> Scorri per confermare.
- Ancora una volta torna al menu principale di TWRP e clicca su Install > Install Zip > Locate GApps.zip > Scorri per confermare.
- Ora tocca l’opzione Advanced Wipe in TWRP Recovery e pulisci la cache e la Dalvik cache.
- Riavvia ora il Tab con installata la nuova ROM.
- Ora dovrebbe essere in esecuzione Android 7.1.1 Nougat LineageOS 14.1.
Conclusione
Così abbiamo aggiornato con successo il tuo Galaxy Tab 3 10.1 all’ultima versione Android. Il primo avvio può richiedere fino a 10 minuti. Attendi mentre il telefono prepara il nuovo firmware e si avvia. Se il tuo telefono dopo l’avvio non ti convince, puoi immediatamente ripristinare il Backup Nandroid fatto precedentemente. Se esiste un problema di dati cellulari, dovrai ripristinare il backup EFS.
Buongiorno io quando installo la room santos 103g sul mio dispositivo tab3 10.1 5200 ho questo errore:
No md5 file found
can’t install this package on top of incompatible data . please try another package or run a factory reset.
Chi mi puo aiutare?
Grazie
Salve a tutti, volevo utilizzare questa guida per ravvivare un tablet modello GT-P5200 ho seguito la procedura di lineage os 14.1 ma non riesco neanche ad iniziare la procedura guidata di configurazione perchè l’app preposta e il google play service continuano a crashare. ho pensato che quindi nougat era troppo per un tablet del 2013 e ho pensato di installare una vecchia cyanogenmod 12.1 corrispondente ad android lollypop; l’unico problema di questa ROM è che non riesce a collegarsi a nessun wifi, solo ad un hot spot di cellulare, so che il post è vecchio ma se qualcuno a qualche dritta sarebbe gradita.
Ciao Simone, ho un problema con il WI-FI se lo collego al mio smartphone funziona ma se lo collego alla mia rete WI-FI non si connette, effettua dei tentativi e poi nulla più, il mio è un p5210 solo wifi. Grazie
Buon giorno qualcuno può aiutarmi volevo istallare naugat ma adesso si blocca il gapps non riesco a fare altro qualcuno può aiutarmi
Ho fatto l ‘installazione come sovra descritto tutto ok, ma durante la configurazione iniziale di LineageOS 14.1 ho continui messaggi di interruzione di google play service che mi impediscono di continuare alla configurazione del sistema.
Ti evidenzio che ho registrato il tablet su google tramite ID android
SAMSUNG GALAXY TAB 3 GT-P5220 AGGIORNAMENTO ANDROID NUOVO 2019
LINK?
Comunque sia anch’io sto avendo problemi con le gapps e se non installo le gapps non riesco a navigare su internet (connessione non protetta)
ciao simone ho un samsung galaxy tab 3 android 4.4.2 e vorrei aggiornarlo , ma posso fare tutto tramite il tab?
Ciao, no. È necesario un PC per procedere. Non è una procedura ufficiale.
Ciao Simone, sto cercando di installare Android 7.1.1 sul mio Samsung Tab 3 10″ GT-P5200 Versione Android 4.4.2;
attraverso Odin 3.10.6 ho installato twrp-2.8.6.0-p5200-v2.tar.md5 come suggerito da te qualche commento sopra.
Poi ho seguito la guida ma la procedura si inchioda quando tento di installare lineage-14.1-20170512-UNOFFICIAL-santos103g.zip mi compare a video il seguente errore:
You have an installed system that isn’t signed with this build’s key, aborting…
run_program: child exited with status 124
script aborted: Can’t install this package on top of incompatible data. Please try another package or run a factory reset
Can’t install this package on top of incompatible data. Please try another package or run a factory reset
I:Legacy property environment disabled.
E:Error executing updater binary in zip ‘/external_sd/lineage-14.1-20170512-UNOFFICIAL-santos103g.zip’
Error flashing zip ‘/external_sd/lineage-14.1-20170512-UNOFFICIAL-santos103g.zip’
Updating partition details…
Qualche suggerimento? Grazie Medrilama
Salve a tutti, premetto che LineageOS 14.1 va bene, solo installando le Gapps comincia a presentarsi l’errore “App Google Play Services continua ad interrompersi” . Ho cancellato cache riprovato ad installare, ma niente. Poi ho visto che da Marzo 2018 Google ha imposto delle certificazioni e chi ha installato una rom personalizzata (in questo caso LineageOS 14.1) deve registrare il dispositivo (https://www.google.com/android/uncertified) . Bene fatto anche questo, ma anche qui dopo aver inserito sulla pagina web questo codice alfanumerico (Android Device ID) ne esce uno numerico e sinceramente non si capisce cosa bisogna fare. In sostanza al momento mi trovo in un vicolo cieco.
Ah un altra domanda, ma le Gapps da installare sono le X86? Siamo sicuri?
Resto in attesa di un eventuale aiuto. Grazie in anticipo
Salve Jacopo, sono nella tua stessa situazione ora. Hai risolto? Ho provato anche con twrp-3-x ma non cambia, ho provato con le GAPP pico o store ma sempre uguale. Ho provato a mettere su qualcosa di diverso dalle X86 ma mi dà errore di errata architettura quindi presumo che non ci siano alternative. Ho Samsung Tab 3 1.1 GT-P5200. Saluti grazie Medrilama
Ragazzi, stesso vostro problema..ho risolto optando per la versione 6 anzichè la 7! Finora tutto bene, e nessun segno di incompatibilità con le app di Google…ecco il collegamento, trovate sia il link alla ROM che alle Gapps (x86, v6)…enjoy 😉
https://forum.xda-developers.com/galaxy-tab-3/development-10/rom-cyanogenmod-13-0-t3342017
Ciao, grazie per aver condiviso questo link 🙂
Grazie la 6 va! A questo punto attendiamo la 8 così bypasseremo la 7 😉
Medrilama
Salve ragazzi non so perchè, ma a me non va. Installata versione del link con relative gapps versione 6. Le applicazioni vanno sempre in errore.
Ormai son sempre più convinto che il problema risiede nella certificazione.
Infatti, ho notato che dopo aver avviato l’applicazione (https://www.apkmirror.com/apk/evozi/device-id/device-id-1-3-0-2-release/device-id-1-3-0-android-apk-download/) non mi vengono mostrati i dati del Google Service Framework (GSF ), necessari per certificare il dispositivo al link https://www.google.com/android/uncertified.
I vostri dispositivi hanno questo dato? Qualcuno sa come eventualmente si possa inserire?
A questo punto non so più che fare……mi sa che mi terrò il tablet senza le Gapp…..pazienza.
Jacopo
Grazie mi hai risolto un grande problema stavo per ristallare la versione originale
Ciao, si le Gapps da installare sono le x86. Mi informo per quanto riguarda la registrazione del dispositivo e ti aggiorno in merito.
Ciao, sei riuscito a risolvere il problema del google frame services? Io non ne esco
buona sera ho scaricato il santos103g x il mio samsung 5200, ma quando vado nella root a un certo punto mi da errore e si blocca installazione
Ciao, qual è esattamente l’errore?
ho scaricato tutti e due i zip e li ho copiati nella sd… riavvio il tab e quando vado per installare parte aggiornamento ma nella verifica update mi da errore,” failed to verify” il santos103g si blocca e si riavvia nel suo sistema origine
Ciao, prova a scaricare la ROM da questo link: https://androidfilehost.com/?fid=889764386195898823
non e che devo scaricare sul tablet obbligatoriamente la TWRP Recovery? della mia versione TAB 3 10.1 – 5200 non la trovo! MI puoi indicare il link?
La TWRP è uno dei pre-requisiti della guida. Senza, non è possibile eseguire l’operazione. La puoi scaricare da questo link: https://androidfilehost.com/?fid=23991606952613332
Ciao Simone, ho un P5200 e sto valutando se cambiare rom nella speranza di dare nuova vita al tablet. Prima di fare questo passo però vorrei sapere se effettivamente ne vale la pena; considerando le sue caratteristiche hardware (1 gb di ram e processore 2×1,6 GHz) rischierei di avere un dispositivo non in grado di reggere nougat (quindi con il rischio che si blocchi o diventi più lento)?
Inoltre, rischierei di avere molti bug flashando lineage?
E infine, è facile trovare la rom originale nel caso volessi far tornare tutto com’era prima?
Grazie in anticipo.
Ciao, io una prova la farei. Installando una custom ROM non avresti tutte le app che vengono preinstallate dal produttore e che possono rallentare il tablet.
Nicola Grillo:
Ciao Simone, ho un P5200 e sto valutando se cambiare rom nella speranza di dare nuova vita al tablet. Prima di fare questo passo però vorrei sapere se effettivamente ne vale la pena; considerando le sue caratteristiche hardware (1 gb di ram e processore 2×1,6 GHz) rischierei di avere un dispositivo non in grado di reggere nougat (quindi con il rischio che si blocchi o diventi più lento)?
Inoltre, rischierei di avere molti bug flashando lineage?
E infine, è facile trovare la rom originale nel caso volessi far tornare tutto com’era prima?
Grazie in anticipo.
Salve nella guida dovè scritto : ” Scarica il file della TWRP recovery 3.0.x.img da questo link, facendo attenzione a scaricare la versione compatibile con il tuo dispositivo. Al termine del download, rinomina il file in TWRP.img.”
Non riesco a trovare quello per il mio modello che è il seguente : GT-P5220.
Dopo aver effettuato il tutto riesco sempre ad utilizzarlo anche come telefono ?
Anticipatamente vi ringrazio
Ciao, puoi scaricare la twrp da questo link: https://androidfilehost.com/?fid=23991606952598826
Io ho installato la rom 7.1.2 su p5200, mi fa strano come nessuno si lamenta del fatto che con questa Rom la modalità telefonica del tablet è totalmente inutilizzabile: le chiamate partono e si ricevono, ma non si trasmette nessun audio, muto totale sia in ricezione che in invio. Precedentemente avevo un tab 2 10.1 3g, che ancora oggi riceve aggiornamenti tramite LineageOS. Sul tab 3 p5200 non ho trovato nessuna Rom efficace o stabile a tal punto da poter utilizzare anche la parte telefonica. Ho provato Rom a partire dal 5.0 e ho provato anche i 6.0 etc etc, questi addirittura in fase di installazione iniziale danno messaggio “la procedura di installazione guidata si è interrotta”
Chiedo scusa ma anche con la procedura sopra il telefono del Tablet non funziona? C’è una ROM stabile che lo ravvivi un po’ senza troppi bug? Ringrazio in anticipo per la risposta
Ciao, cosa intendi per telefono del tablet?
Ciao Simone,
al punto 4 dei prerequisiti scrivi Scarica TWRP Recovery sul tuo Tab 3 10.1 utilizzando questa guida.
Sono andato sulla guida e c’è scritto per dispositivi samsung segui la guida in basso.
Arrivato su – Installare TWRP 3.0.x Recovery.img.tar sui dispositivi Samsung Galaxy – c’è scritto Scarica il file della TWRP recovery 3.0.x.img da questo link.
Clicco sul link e ci sono vari modelli samsung eccetto il P5210 Galaxy Tab 3 10.1
Devo seguire un’altra guida?
Grazie per la tua attenzione.
La recovery puoi scaricarla da qui: http://d-h.st/Koq
ciao Simone. 2 domande:
1) Servono i permessi di root?
2) Quanto tempo può volerci approssimativamente?
Grazie
Ciao, non sono necessari i permessi di root. Basta avere una custom recovery. Se tutto va bene in 30 minuti dovresti farcela.