Come aggiornare Xiaomi: guida completa
Xiaomi è una tra le maggiori aziende di smartphone che sta conquistando sempre maggiore spazio sui mercati internazionali, al punto che oggi il quarto produttore al mondo dopo Samsung, Huawei e Apple. Anche in Italia Xiaomi si è conquistato una buona fetta di mercato ma ancora non tutti gli utenti conoscono a fondo tutte le funzionalità. Per esempio, come fare aggiornamento di uno smartphone Xiaomi quando esce una nuova versione del sistema operativo.
Indice
Come aggiornare Xiaomi
Se anche tu hai acquistato uno smartphone Xiaomi ma non sai come aggiornarlo, non preoccuparti, perchè nella seguente guida troverai tutte le informazioni necessarie. Potrai scoprire come funzionano gli aggiornamenti sulla MIUI (la ROM ufficiale degli Xiaomi) e come aggiornare Xiaomi utilizzando la procedura automatica e la procedura manuale.
Per goderti tutte le nuove funzionalità dell’ultima versione del sistema operativo MIUI sul tuo smartphone Xiaomi, devi conoscere i vari procedimenti per installarli e questi, a volte, non sono sempre automatici. Per renderli tali, devi configurare il telefono dalle Impostazioni affinché gli aggiornamenti possano essere installati automaticamente. In questa guida non parleremo di ROM modificate, ma solo delle procedure per installare le ROM ufficiali. Prosegui a leggere per scoprire di più.
Frequenza di aggiornamento MIUI
Prima di procedere con la guida, è importante conoscere come avvengono gli aggiornamenti sui dispositivi e quali sono le fonti da cui provengono. Per gli smartphone Xiaomi vengono adottati due canali d’aggiornamento per tutte le ROM supportate:
- Stable: il ramo stabile della MIUI, che riceve aggiornamenti saltuari
- Beta: il ramo instabile della MIUI, che riceve aggiornamenti con maggiore frequenza
Se non stai ricevendo aggiornamenti sul tuo smartphone Xiaomi da un po’ di tempo potrebbe essere a causa del ramo di sviluppo scelto oppure preimpostato. Puoi controllare quale ramo di sviluppo è supportato dal tuo dispositivo controllando la voce Versione MIUI presente nel menu Impostazioni -> Info sul telefono.
Aggiornamento Xiaomi automatico
Tutti gli smartphone Xiaomi sono in grado di aggiornarsi automaticamente non appena connessi sotto rete WiFi, in più l’aggiornamento viene automaticamente eseguito nelle ore notturne, così da non disturbare l’utente con fastidiosi aggiornamenti durante il corso della giornata.
Per attivare l’aggiornamento automatico sugli smartphone Xiaomi sarà sufficiente aprire l’app Updater che trovi nella sezione delle App sulla Home. Oppure potrai andare nel menu Impostazioni-> Info sul telefono -> Aggiornamenti sistema.
Una volta aperto questo menu (puoi arrivarci in entrambi i modi descritti) fai tap sui tre pallini in alto a destra, poi fai clic sulla voce Aggiornamenti automatici.
Si aprirà una nuova finestra, dove potrai attivare entrambe le voci presenti Scarica automaticamente e Installa automaticamente.
Ora potrai stare tranquillo, perché d’ora in avanti sarà il sistema a controllare la presenza di aggiornamenti e provvederà a scaricarli e installarli automaticamente sul dispositivo quando questo è collegato in WiFi e nelle ore di minore attività.
Controllo manuale aggiornamenti Xiaomi
Sei venuto a conoscenza di un recente aggiornamento ma non lo vedi installato sul tuo dispositivo? Temi di esserti perso un aggiornamento per il tuo Xiaomi, nonostante l’aggiornamento automatico? Per vedere come aggiornare il dispositivo Xiaomi e forzare la ricerca di update, ti basterà portarti nell’app Updater o nel menu Impostazioni-> Info sul telefono -> Aggiornamenti sistema; se non vedi aggiornamenti disponibili puoi fare tap sui tre pallini in alto a destra e utilizzare la voce Scarica aggiornamento.
Aggiornamento manuale Xiaomi
Gli aggiornamenti di solito non sono immediatamente disponibili per tutti i dispositivi, potrebbero passare anche dei mesi prima che per un dispositivo possa essere rilasciato ufficialmente. Se vuoi forzare l’aggiornamento del tuo smartphone Xiaomi senza attendere l’OTA, puoi scaricare il pacchetto d’aggiornamento ed installarlo manualmente. Questo ti consentirà di avere immediatamente e prima del rilascio ufficiale l’ultima versione della ROM.
Per aggiornare Xiaomi devi scaricare prima l’aggiornamento giusto per il tuo modello di smartphone (in formato ZIP) dal seguente link.
DOWNLOAD | Aggiornamenti Xiaomi
Una volta recuperato l’aggiornamento ed averlo scaricato, basterà spostare il file nella memoria interna del dispositivo, poi portarsi nell’app Updater o nel menu Impostazioni-> Info sul telefono -> Aggiornamenti sistema. Nella schermata ormai familiare, fai tap sui tre pallini in alto a destra ed utilizza la voce Scegli il pacchetto d’aggiornamento.
Seleziona il pacchetto ZIP precedentemente scaricato ed avvia l’aggiornamento del tuo smartphone Xiaomi. Questa è una procedura automatizzata integrata nel sistema, diverso dal modo di aggiornamento Android, che richiede di flashare la ROM tramite una Recovery.
Altre guide
Vuoi fare un backup su Xiaomi ma non sai come procedere? Scopri la guida completa ai backup su Xiaomi al seguente link. Considera che è sempre utile procedere con un backup prima di effettuare qualsiasi modifica o aggiornamento sul tuo dispositivo.
Vuoi passare alla MIUI 9 sul tuo Xiaomi? Nella seguente guida troverai tutti i metodi disponibili per fare il passaggio di versione sugli smartphone compatibili.
Cerchi una guida per effettuare lo sblocco del bootloader Xiaomi? Puoi trovare una guida completa al seguente link. Sbloccare il bootloader è indispensabile se vuoi ottenere i permessi di root sul dispositivo.