Come aggirare codice PIN Android
Hai impostato un PIN per bloccare l’accesso non autorizzato al tuo smartphone Android ma nella fretta non lo hai segnato e con il tempo lo hai dimenticato? Non riesci più ad accedere al tuo telefono Android? Sembra essere un serio problema, ma nulla è perduto, perchè esiste un modo per entrare ugualmente nel tuo smartphone. Quindi, non preoccuparti, perchè indicheremo alcuni metodi possibili che puoi provare per aggirare codice PIN Android.
Indice
Aggirare codice PIN Android
Il codice PIN è fondamentale per garantire la privacy, ma devi stare attento a segnarti e conservare in un posto sicuro il codice PIN inserito. La conseguenza di questa distrazione potrebbe essere dannosa, perchè in caso di perdita o di dimenticanza, il rischio è quello di perdere completamente i dati contenuti nel telefono.
Nota: per codice PIN Android si intende il codice di sblocco che può essere impostato sia come sistema di sicurezza principale sia come metodo di sblocco alternativo. Per recuperare il PIN della SIM ti consiglio di leggere la seguente guida.
Find My Mobile (per Samsung)
Se hai uno smartphone Samsung puoi aggirare il codice PIN Android utilizzando il servizio Find My Mobile. Il servizio online offerto da Samsung consente di risolvere alcuni problemi che potresti avere con il tuo telefono. Tra questi, la possibilità di trovare il telefono se lo hai perso o rubato, ma puoi utilizzarlo anche per sbloccare lo smartphone se dimenticate il PIN o la password. Il sito in questione è raggiungibile al seguente link.
LINK | Find My Mobile
Entrando nella pagina iniziale, troverai subito il tasto per accedere al servizio, ma devi avere già a portata di mano le credenziali per entrare nell’account di Samsung.

Ti basterà cliccare su Accedi e utilizzare le credenziali dell’account Samsung già usato sul device oppure, utilizzare l’account Google e cliccare su Sblocca schermo presente nel menu laterale.

Per l’accesso all’account di Samsung, ti verrà chiesto di dare l’autorizzazione per la privacy. Clicca su Consenti per proseguire. Se sei entrato con l’account di Google, l’account di Samsung verrà collegato all’account Google.

Affinché questo metodo funzioni bisogna però aver preparato in precedenza lo smartphone Samsung a ricevere i controlli remoti. Se non sai come fare, basta seguire la guida ad immagini proposta nel sito Find My Mobile.
Account Google
Se non ricordi più il PIN di blocco oppure hai dimenticato la sequenza di sblocco, puoi utilizzare il tuo account Google per aggirare codice PIN android. Inserisci 5 volte il PIN o la sequenza sbagliata per bloccare il dispositivo; apparirà una finestra d’avviso che ti avviserà del blocco totale del telefono per 30 secondi. In alto o in basso alla finestra d’avviso troverai l’opzione Password dimenticata?

Fai tap su questa voce; lo smartphone ti chiederà i dati d’accesso dell’account Google per poter sbloccare il dispositivo.
Nota: alcuni smartphone potrebbero chiedere altri account per lo sblocco. Per esempio lo Xiaomi in mio possesso richiede l’account Mi per poter sbloccare correttamente il device.
Ripristino di fabbrica
Abbiamo provato i primi due metodi e non hanno funzionato? Devi purtroppo rassegnarti: non esistono altri metodi sicuri per aggirare codice PIN android, non resta altro che ripristinare il device alle condizioni di fabbrica tramite recovery. Tutti i dati contenuti nel telefono saranno persi (foto, contatti, immagini, video, chat, app etc.).

Per entrare nella recovery devi premere una combinazione di tasti diversa da dispositivo a dispositivo (la più comune è Power + Volume Su + Home ma può cambiare, meglio controllare su Google). Una volta dentro la recovery è possibile spostarsi su e giù tra le opzioni mediante i tasti Volume e usare il tasto di accensione per confermare le scelte. Naviga nella recovery fino a trovare la voce wipe data/factory reset e conferma su di essa con il tasto di accensione.
Conferma sul messaggio d’avviso (sempre con il tasto d’accensione) e attendi la fine del processo (può richiedere fino a mezz’ora, sii paziente). Al termine avrai uno smartphone come uscito di fabbrica, senza alcun codice di sblocco. Non ti resta che riassociare i tuoi account e riscaricare le app mancanti per un nuovo inizio (magari stavolta segnati il codice per non dimenticare più il PIN che usi!).
Esistono anche altri metodi per sbloccare la look screen del telefono Android nel caso in cui hai dimenticato il PIN o la password del telefono. Se oltre alle procedure indicate in questo articolo vuoi provare altri metodi, ti consiglio di leggere anche quest’altra guida che trovi a questo link: