Aggiungere musica ai video di Instagram

Ce ne ha messo di tempo e finalmente Instagram ha aggiunto una delle funzionalità più attese: la musica. Ora hai la possibilità di aggiungere la musica preferita alle storie su Instagram. Ciò che rende interessante la funzione, è che raggruppa la maggior parte delle canzoni più popolari. Tuttavia, questa funzione non si estende ai video convenzionali di Instagram. Nel senso che non puoi aggiungere direttamente musica ai video di Instagram. Per questo motivo, se devi aggiungere musica ai video devi fare affidamento su app video di terze parti. La maggior parte di queste app per i dispositivi Android consentono di aggiungere musica personalizzata ai tuoi video. Se scegli quella giusta, potrai inserire anche brani musicali senza diritti d’autore da aggiungere ai tuoi video di Instagram.
Aggiungere musica ai video di Instagram
Quindi, se sei tra quelli che privilegiano Instagram come social per pubblicare foto e video e stai cercando delle ottime app gratuite per aggiungere musica ai video di Instagram, ecco alcune delle migliori app Android che ti aiutano a svolgere questo compito. Cominciamo.
FILMORAGO
Se stai cercando un’app semplice che ti consente di aggiungere musica ai video di Instagram, l’app FilmoraGo è quella che fa per te. Non è un’app nuova, ma possiede tutte le funzionalità essenziali che vorresti siano presenti su un editor video.

Facendo riferimento alla sua biblioteca musicale, non è niente male. Se ti annoi con i preset, puoi anche scaricare qualche brano aggiuntivo. In alternativa, puoi aggiungere musica dalla tua raccolta sul telefono.

L’aspetto migliore di FilmoraGo sono le sue funzioni semplici. E’ piacevole l’interfaccia senza cose inutili e il design intelligente.
QUIK
Se non vuoi passare troppo tempo a decidere il tipo di musica da inserire nel tuo video, Quik è l’app che fa per te. Raggruppa diverse interessanti transizioni, caratteri e musica, il che è sufficiente per rendedere esaltante un video.
L’uso dell’app è facile e senza fronzoli. Devi semplicemente selezionare uno dei preset disponibili e, se ti piace la musica e la transizione, è già completato.

Quik raggruppa anche molte opzioni per personalizzare il video. Ad esempio, è possibile disattivare l’audio originale. Oppure puoi provare diverse combinazioni con diversi effetti di transizione e brani musicali.

Quello che faccio di solito è selezionare prima la musica del video toccando la piccola icona della musica. Dopo aver selezionato un brano, seleziono la transizione che si adatta bene al video, solo dopo personalizzo il resto e quindi lo salvo.
INSHOT
Finora, InShot è stata una delle app video preferite. Mi piace il fatto di poter modificare un video direttamente dal mio telefono senza sacrificare la qualità.
E’ disponibile un’opzione per modificare il colore del video. Puoi anche posizionare adesivi, filigrane, etichette di testo e altri elementi simili nella sequenza temporale. Oltre a questo, puoi anche tagliare il video, disattivare il volume originale, cambiare la cornice o accelerare il video.

Ancora più importante, ci sono diverse tracce musicali gratuite che puoi usare. Devi solo toccare l’icona Musica> Tracce e tutte le opzioni saranno lì per essere visualizzate.

Tuttavia, la versione gratuita di InShot contiene annunci. Per rimuoverli, è possibile eseguire l’aggiornamento alla versione a pagamento. Il lato positivo, è che la filigrana è rimovibile se si guarda un annuncio per alcuni secondi.
VIDEOSHOW
Un’altra app che ritengo buona e che consente di aggiungere musica ai video è VideoShow. È un’app ricca di funzionalità che ti consente di aggiungere musica al video e sperimentare diversi effetti musicali, temi e transizioni video stravaganti.
L’interfaccia è semplice, anche se non la definirei senza cose inutili. A causa delle molte opzioni, l’interfaccia appare un po’ piena.

A differenza di InShot che ha solo pochi album musicali, VideoShow raggruppa una grande quantità di tracce.
Un alro aspetto positivo è che la musica è suddivisa in generi. Questa semplice funzione semplifica la ricerca di musica. Quindi non devi selezionare ogni traccia per vedere se si adatta al video che hai sotto mano.

Ci sono altre opzioni come tagliare e giocare con il colore originale del video. Questa app può essere scaricata e utilizzata gratuitamente.
VIVAVIDEO
Se VivaShow ti sembra un po’ ingombrante, dovresti provare l’app VivaVideo. Questo strumento di editing video è per lo più simile a VideoShow. Tuttavia, le opzioni e le caratteristiche sono organizzate in modo esteticamente più gradevoli. Ciò offre un vantaggio rispetto ad altre app simili.

Oltre a ciò, le opzioni per la musica sono per lo più simili. Dai brani classici ai brani popolari, troverai tutto qui. Per aggiungere una traccia musicale al tuo video, tocca il pulsante Musica e l’app ti guiderà nei passi successivi.

VivaVideo (e persino VivaShow) ti consente di aggiungere i tuoi voiceover, un concetto che mi piace particolarmente. E la cosa buona è che puoi modificare la posizione della colonna sonora sulla timeline.
Questa app di editing video posiziona anche una filigrana nell’angolo in basso a destra. Per rimuoverla dovrai passare alla versione a pagamento.
ADOBE PREMIERE RUSH
Adobe Premiere Rush è per coloro che sono alla ricerca di un’app con una interfaccia raffinata. Questa apertura raggruppa anche alcune eleganti funzionalità come modelli, mix audio e pulizia dell’audio basata su AI.

Tuttavia, quando si tratta di musica, dovrai caricare brani dalla tua raccolta. Il lato positivo, le transizioni pulite e le diverse opzioni per l’audio, rendono questa app tra le migliori.
Nessun video è perfetto senza musica
Nessun video è completo senza una colonna sonora. Queste sono tra le migliori app per inserire musica sui tuoi video da pubblicare su Instagram. Puoi scegliere l’una o l’altra in base alle tue esigenze, ma anche tra quelle che ti colpiscono di più. InShot presenta una bella interfaccia. Invito a provare anche VivaVideo e Quick per i video di Instagram.
Ti chiedi coome fare per vedere storie in anonimo su Instagram? Leggi l’articolo qui sotto.