Recensione IOTransfer 3, alternativa iTunes per iPhone e iPad

Molti amici che comprano un nuovo iPhone ed hanno la necessità di trasferire foto, video e musica, mi chiedono consigli su come procedere. Uno dei cavalli di battaglia di iPhone, ovvero la sua semplicità di utilizzo, viene a mancare quando si devono effettuare questi tipi di operazioni. Apple mette a disposizione due strade. La prima è iCloud, che nella sua forma gratuita mette a disposizione solo 5GB di spazio. In alternativa si deve passare per il PC utilizzando iTunes. L’organizzazione delle foto, musica, video, libri e molto altro passa per questo programma.
Uno dei più grandi problemi di iTunes è legato alle sue logiche di sincronizzazione e ad una serie di funzionalità superflue, che rendono l’utilizzo del software sempre più complesso. Se anche tu ti trovi in difficoltà e non sai come gestire i file presenti sul tuo iPhone o iPad, in questo articolo vorrei consigliarti una valida alternativa iTunes per Windows. IOTransfer 3 è un software che semplifica la gestione dei dispositivi iOS, aggiungendo anche una serie di funzionalità utili e interessanti.
Indice
IOTransfer 3, alternativa iTunes per Windows e non solo

IOTransfer 3 può essere considerato un iPhone manager, che fa dei suoi punti di forza la facilità di utilizzo. Grazie a questo strumento, gli utenti possono trasferire foto, musica, video, podcast, memo vocali e molto altro dall’iPhone o iPad al PC (o viceversa) in pochi e semplici passaggi.
Quindi si può dire basta alle lunghe sincronizzazioni di iTunes, con il rischio di non sapere cosa si stesse sincronizzando nel caso di una configurazione errata del programma. Ma non solo. IOTransfer 3 mette a disposizione una serie di funzionalità aggiuntive che penso sian molto utili agli utilizzatori di dispositivi Apple.
Funzionalità principali di IOTransfer 3, gestore di iPhone e iPad

Uno dei principali punti di forza di IOTransfer 3 è l’interfaccia grafica. Rispetto alle versioni precedenti, il focus dell’azienda è stato quello di rendere la grafica più moderna, rispondendo agli attuali canoni di esperienza utente. Il target di questo software non è la persona smaliziata, cioè l’esperto di tecnologia. Quindi è stato necessario un grande lavoro di UX/UI per rendere il tutto più semplice possibile. Collegando l’iPhone o l’iPad al PC ed avviando il programma, la home page mostra informazioni dettagliate del dispositivo.
La navigazione all’interno di IOTransfer 3 avviene tramite una barra posta nella parte superiore della finestra. Tramite essa è possibile accedere alle sei aree principali del tool: la home page, che mostra le informazioni del dispositivo ed un collegamento alle altre sezioni del programma, la pagina di gestione, per gestire i contenuti del proprio dispositivo iOS, la pagina di pulizia della cache di iPhone e iPad, la pagina di gestione gestione dei video e due categorie aggiunte nella versione 3 del software, che consentono il trasferimento dei file tramite il Wi-Fi ed una sezione in cui vengono raccolte funzionalità aggiuntive.
Selezionando una delle categorie proposte in home page (Foto, Musica, Video e Contatti) si accede in maniera rapida alla schermata di gestione dell’iPhone. Da qui si può procedere con la sincronizzazione dei contenuti da iOS al PC. Il funzionamento di questa sezione è molto semplice.

Dalla barra laterale sinistra si seleziona la categoria di file che si vuole salvare sul PC. Nella finestra principale verranno mostrati tutti i file collegati alla categoria selezionata. Ad esempio, quando si seleziona la categoria Foto ci verranno mostrate tutte le foto presenti sull’iPhone o iPad. A questo punto è possibile selezionare uno oppure tutti i contenuti e trasferirli con un click selezionando il tasto Export. Il tutto avviene in maniera molto rapida, con la possibilità di scegliere la cartella di destinazione. Con la stessa facilità di utilizzo è anche possibile importare dei contenuti. È infatti sufficiente cliccare sul tasto Import nella categoria di interesse per effettuare l’operazione di caricamento dei file da PC a iPhone.
NOTA: non è possibile trasferire le foto scaricare da Apple Music sul PC è viceversa, in quanto sono protette da DRM.
Qualora si disponga di un dispositivo con poca memoria interna, IOTransfer 3 consente di recuperare spazio il più possibile. Forse non sai che tutte le app che hai installato sul tuo dispositivo utilizzano parte della memoria interna per salvare dei file di supporto, che possono essere eliminati senza alcuna conseguenza. IOTransfer 3 consente di eliminare proprio questi dati, permettendo di liberare anche molti GB. Anche in questo caso, pulire la memoria interna dell’iPhone è un’operazione molto semplice: basta accedere alla sezione Clean, selezionare Scan My iPhone e, al termine della scansione, dare la conferma per liberare tutto lo spazio occupato inutilmente.

La sezione dedicata alla gestione dei filmati permette l’utilizzo di uno strumento di download di video da più di 100 siti web inclusi Instagram, Video, DailyMotion e YouTube. I video possono essere scaricato direttamente sul PC oppure si può decidere di trasferirli sul proprio iPhone o iPad selezionando l’apposita casella. Per utilizzare questa funzione basta incollare il link del video nella sezione URL e poi decidere dove salvarlo.
Qualora volessi convertire un filmato in mp3, IOTransfer mette a disposizione questa funzionalità. Il software si occuperà di convertire il video prima di procedere al suo salvataggio sul PC o trasferimento sull’iPhone . Una funziona molto comoda che ora non necessita di software esterni ma che si integra direttamente con il gestore di iPhone e iPad.

Se non vuoi collegare l’iPhone al PC ogni volta che vuoi trasferire dei file puoi utilizzare la comoda funzione Air-Trans. Scansionando il codice QR tramite il dispositivo iOS è possibile collegarsi tramite il Wi-Fi al PC e, utilizzando IOTransfer 3, puoi iniziare a trasferire tutti i file che desideri senza la necessità di collegare iPhone e iPad al PC. Una funzione davvero molto comoda e ben implementata.
Utilizzo spesso la funzione AirDrop tra iPhone e Mac e l’implementazione fatta da IOTransfer consente di ottenere un comportamento simile anche tra Windows e iPhone.

Infine, accedendo all’ultima sezione, si può accedere a due funzionalità che sono state introdotte nell’ultima versione di IOTransfer. Sto parlando della possibilità di scaricare foto da Instagram e di creare GIF personalizzate partendo da un video. Entrambe le funzionalità sono semplici da usare ed ogni passaggio da effettuare è ben spiegato mentre si utilizzano questi strumenti.
Conclusioni
Ho utilizzato diversi programmi che si pongono come alternativa ad iTunes. IOTransfer 3 è uno dei migliori e si contraddistingue dagli altri perché offre una interfaccia grafica semplice, chiara ed intuitiva.
IOTransfer 3 è compatibile con Windows 7 e versioni superiori e con tutti gli iPhone e iPad aventi iOS 8 o superiore. Puoi scaricare la trial gratuita direttamente sul sito ufficiale. Per eliminare ogni limitazione è necessario l’acquisto della versione Pro al costo di 29.95$ (il prezzo indicato presenta l’83% di sconto).