Amazon Fire TV Stick: dove acquistarlo e come utilizzarlo [IN PROMOZIONE]
![Amazon Fire TV Stick: dove acquistarlo e come utilizzarlo [IN PROMOZIONE] 1 fire tv stick](https://www.guideitech.com/wp-content/uploads/2020/03/fire-tv-stick-1024x524.jpg)
Tra i dispositivi per rendere la tua TV ancora più smart devi considerare anche Amazon Fire TV Stick, un dongle HDMI sviluppato dall’azienda di e-shopping più famosa, in evidente concorrenza al Chromecast e agli altri dispositivi come TV Box e Apple TV. Leggendo questa guida scoprirai tutto su Amazon Fire TV Stick: dove acquistarlo, come utilizzarlo e se è realmente utile in un mondo dove le Smart TV ormai sono presenti in qualsiasi fascia di prezzo.
Indice
Amazon Fire TV Stick: dove acquistarlo
Il dongle di Amazon per vedere anche Disney + è acquistabile dal seguente link IN PROMOZIONE a 24,99€.
LINK ACQUISTO | Amazon
![Amazon Fire TV Stick: dove acquistarlo e come utilizzarlo [IN PROMOZIONE] 2 fire stick telecomando](https://www.guideitech.com/wp-content/uploads/2020/03/fire-stick-telecomando.jpg)
Il prezzo di vendita al pubblico è di 39,99€ e la consegna è inclusa, ma in questa periodo, Amazon lo offre in PROMOZIONE a 24,99€. In questa versione sono compresi i comandi vocali integrati nel telecomando (tramite Alexa, il sistema di intelligenza artificiale sviluppato da Amazon).
La scheda tecnica del prodotto è disponibile qui in basso:
- CPU: MediaTek quad core ARM 1.3 GHz
- GPU: Mali450 MP4
- Spazio di archiviazione: 8 GB
- RAM: 1 GB
- Wi-Fi: dual band 2×2 MIMO 802.11a/b/g/n/ac
- Bluetooth 4.1
- Uscita audio: Dolby Audio, audio surround 5.1, 2 canali stereo e pass-through audio HDMI fino a 7.1
- Uscita video: HDMI
- Risoluzione: 720p e 1080p fino a 60 fps
- Supporto codec video: H.264 1080p30, H.265 1080p30
- Supporto codec audio: AAC-LC, HE-AACv1 (AAC+), HE-AACv2 (eAAC+), AC3 (Dolby Digital), eAC3 (Dolby Digital Plus), FLAC, MIDI, MP3, PCM/Wave, Vorbis, AMR-NB, AMR-WB
- Immagini: JPEG, PNG, GIF, BMP
La Fire TV Stick è la versione base con una risoluzione fino a 1080p. Successivamente è stata rilasciata una nuova versione con il supporto alla risoluzione 4K Ultra HD, HDR, HDR10, Dolby Vision, HLG, HDR10+, un processore Quad-core da 1,7 GHz e audio Dolby Atmos.
Amazon Fire TV Stick: come utilizzarlo
Utilizzare Amazon Fire TV Stick è davvero molto semplice: il dispositivo va collegato ad una porta HDMI libera dietro la TV, con il cavo USB da utilizzare per fornire energia elettrica (va bene una porta USB della TV stessa o in alternativa il caricatore incluso).
![Amazon Fire TV Stick: dove acquistarlo e come utilizzarlo [IN PROMOZIONE] 3 Amazon Fire TV Stick](https://www.guideitech.com/wp-content/uploads/2017/11/Fire-TV-Stick-_-Basic-Edition-collegamento.jpg)
Una volta collegato basterà accendere la TV e portarsi sull’uscita video HDMI in cui è connesso il Fire TV Stick. Il dispositivo chiederà di connettersi ad una rete WiFi: scegli la rete di casa e inserisci la password d’accesso tramite il telecomando in dotazione e la tastiera a schermo.
Una volta pronto l’Amazon Fire TV Stick ti mostrerà tutte le app compatibili all’interno della sua interfaccia, con la possibilità di aggiungere altre app dall’Amazon App Store.
![Amazon Fire TV Stick: dove acquistarlo e come utilizzarlo [IN PROMOZIONE] 4 app stick tv](https://www.guideitech.com/wp-content/uploads/2017/11/app-stick-tv.jpg)
Alcuni servizi attualmente compatibili con l’Amazon Fire TV Stick in Italia sono i seguenti:
- Disney +
- YouTube
- Netflix
- Amazon Prime Video
- Amazon Music
- RaiPlay
- TIMVision
- DAZN
- Spotify
- TuneIn Radio
- Vevo
- Giochi Hungry Shark Evolution, Pac-Man 256 e Crossy Road e molti altri)
Molti altri servizi potrai scaricarli dall’App Store o utilizzando i browser Silk e Firefox. L’elenco completo delle app e dei servizi disponibili in Italia li potrai trovare a questo link.
Confronto con la concorrenza
In questa parte della guida ti mostrerò le principali differenze con i dispositivi concorrenti, così da poter scegliere in maniera oculata quale dispositivo acquistare.
Chromecast
Rispetto a Chromecast questo dispositivo dispone di un sistema operativo dedicato ed espandibile: è possibile gestire tutte le app direttamente dal telecomando, senza mai interpellare lo smartphone o il tablet (cosa indispensabile per sfruttare Chromecast).
Il Chromecast da parte sua supporta molte più app, sfrutta la tastiera dello smartphone per la scrittura (più comodo rispetto ad un telecomando) e supporta la risoluzione 4K HDR nella versione Ultra.
Apple TV
Rispetto all’Apple TV questo dispositivo vanta un minor supporto ai siti e ai servizi di streaming legali, senza contare che Apple TV supporta già la risoluzione 4K HDR, può essere controllato tramite comandi vocali e può ricevere anche flussi multimediali da altri dispositivi Apple tramite AirPlay.
Altre guide
Vuoi vedere dei film sfruttando l’Amazon Fire TV Stick e YouTube? Scopri come trovarli con i suggerimenti della guida qui in basso.
Per vedere i canali TV in streaming tramite Amazon Fire TV Stick ti basterà procurarti un browser sul dongle e leggere la seguente guida.
Per vedere Sky in streaming sul tuo dispositivo portatile ti basterà leggere la seguente guida.