Le migliori app da usare con Apple Pencil su iPad

Hai acquistato un nuovo iPad e di conseguenza hai anche una nuova Apple Pencil. Pensi subito che dovrai imparare a disegnare per poterla utilizzare. Ma non è necessario. Proprio come una normale penna o matita, ci sono tante altre cose che puoi fare con una Apple Pencil ed il tuo iPad. Puoi scrivere, ovviamente, ma puoi anche giocare, comporre spartiti musicali, colorare libri, modificare foto e con la penna di Apple puoi persino suonare come se fosse uno strumento musicale. Qui parleremo delle migliori app da usare con Apple Pencil sul tuo iPad.
Indice
Le migliori app da usare con Apple Pencil
Diamo un’occhiata, allora, alle migliori app non necessariamente di disegno, con le quali puoi utilizzare la Apple Pencil. Se non hai ancora una Pencil per il tuo iPad, allora ti consiglio di fare la tua scelta su Amazon tra quelle di prima o seconda generazione.
Perché usare Apple Pencil?
Apple Pencil è la migliore stilo per iPad che puoi avere, perché lo schermo dell’iPad riesce a dialogare perfettamente con essa. Tutti gli altri stilo sono solo penne tozze con punte in gomma conduttive che fingono di essere il polpastrello delle dita. L’Apple Pencil, d’altronde, può registrare diversi livelli di pressione, premendo più forte si disegna in tonalità più scuro, e può fare una linea diversa a seconda di come viene inclinata la matita.
Ma la caratteristica più utile è il fatto che non rileva il palmo della tua mano. Quando un’applicazione rileva la matita Apple, ignora tutti gli altri tocchi della mano sullo schermo. Ciò consente di appoggiare il lato del palmo sullo schermo per scrivere in modo naturale, disegnare o svolgere qualsiasi altra cosa e non dovrai mai erroneamente fare un segno non previsto per colpa della mano. Si chiama “reiezione del palmo” ed è probabilmente la caratteristica che fa sembrare di più che stai disegnando su un foglio di carta.
Il risultato è una combinazione che porta alla migliore simulazione di carta e penna in molte app e non solo in quelle di disegno. Diamo un’occhiata alle migliori app che puoi utilizzare con Apple Pencil che non sono necessariamente legati alla grafica.
Modifica le foto con Affinity Photo

La Apple Pencil funziona con molte app di fotoritocco, ma Affinity Photo è una delle più potenti e funziona perfettamente con il nuovo iPad e compatibile con Apple Pencil. Utilizza anche tutti i sensori di Apple Pencil: inclinazione, pressione e angolo.
Se stai cercando un’alternativa a Photoshop per iPad, allora questa è l’app che fa per te. Puoi selezionare, ritoccare, modificare e aggiungere effetti in tempo reale con Apple Pencil, e l’app è perfetta anche con la nuova app File di iOS 11, quindi puoi trascinare e rilasciare singole o più immagini direttamente nell’app.
DOWNLOAD | Affinity Photo – Prezzo 21,99€
Prendi appunti con GoodNotes

L’app Note di Apple è già un’ottima app per Apple Pencil, ma se vuoi qualcosa in più, prova GoodNotes. GoodNotes è come una versione pro dell’app Note. Riconoscerà la tua calligrafia mentre scrivi, così potrai cercarla in futuro. Può anche trasformare la tua calligrafia in testo normale e modificabile. Puoi trascinare e rilasciare documenti, note, immagini e testi dentro e fuori dall’app e puoi annotare i documenti PDF che hai aperto con l’app. Goodnotes può anche sincronizzarsi con la versione Mac dell’app.
La mia funzione preferita e una delle più semplici: elementi decorativi personalizzati. L’app include molti tipi diversi di carta da utilizzare come sfondo per le tue pagine. Puoi anche aggiungere il tuo. Hai un foglio personalizzato per annotare accordi di chitarra, per esempio.
DOWNLOAD | GoodNotes – Prezzo 8,99 €
Scrivi musica con Leadsheets

Leadsheets è un’app di composizione / annotazione musicale. Presenta una pagina di pentagrammi musicali, basta disegnare le note su di essa. Il motore di “composizione” dell’app riconosce le note che stai scrivendo e le trasforma in notazione musicale standard. Vuoi legare due note insieme? Basta tracciare una linea attraverso la parte superiore della coda.
Puoi anche aggiungere accordi, impostare la velocità, l’indicazione del tempo e così via. E l’app può anche riprodurre la composizione musicale che hai appena annotata.
Esistono altre app di notazione musicale più sofisticate per iPad, ma questa mi piace perché è molto facile da usare. Se solo potesse fare anche tab per chitarra, potrebbe essere usata sempre al posto dei fogli di carta.
DOWNLOAD | Leadsheets – Gratis, acquisti in app
Suona il violino con Pen2Bow

Pen2Bow trasforma la Apple Pencil in un arco per violino. Va avanti e indietro, o intorno sullo schermo dell’iPad, e trasforma i gesti in musica. Sorprendentemente, puoi spremere un’enorme quantità di espressività dal bastoncino bianco. Dipende solo dalla forza con cui premi sullo schermo dell’iPad, dalla velocità con cui lo sposti e persino dall’angolazione con cui inclini la penna.
Puoi anche utilizzare Pen2Bow con strumenti musicali che non sono ad arco, perché l’app può fungere da controller MIDI per qualsiasi altra app musicale. Puoi diventare super espressivo con la chitarra elettrica, per esempio, o provarlo su un piano.
DOWNLOAD | Pen2Bow – Prezzo $ 7,99
Disegnare con Linea Sketch

Aggiungiamo un’app di disegno, solo perché non poteva proprio mancare. Linea Sketch è un’app di disegno eccezionale che ha tutto ciò di cui hai bisogno e niente che non ti piace.
Gli schizzi rapidi sono la specialità di Linea. Si avvia rapidamente e puoi lavorare su una nuova tela in pochi secondi. L’interfaccia è minima. È tutto lì, ovvio e semplice, invece di richiedere più menu solo per cambiare il colore. Supporta i livelli e genera tinte e sfumature del colore che hai attualmente selezionato. Offre anche molti tocchi puliti. Ad esempio, puoi usare il dito come gomma in qualsiasi momento, senza doverlo selezionare come strumento.
Linea è davvero la migliore app per schizzi veloci, ma può essere utilizzata anche come un’app di pittura sorprendentemente sofisticata.
DOWNLOAD | Linea Sketch – Prezzo 5,49 €
Contrassegna i PDF con … l’app File

Considerato il numero elevato di app PDF per iPad, può sembrare strano che scelga qui l’app File nativa, ma è quella che uso di più. Per contrassegnare un PDF nell’app File, è sufficiente iniziare a disegnare su di esso. Questo è tutto! Non è necessario entrare in una modalità di modifica o qualcosa del genere. Tocca semplicemente con Apple Pencil sul PDF che stai visualizzando nell’app File e disegnerai subito una linea. Se devi passare a una penna diversa o cambiare colore o aggiungere un markup più elaborato, tocca la piccola icona Markup nella parte superiore destra dello schermo.
Lo uso sempre per annotare i PDF che ho scansionato dalla carta. Ad esempio, quando l’insegnante di chitarra scrive annotazioni musicali durante le lezioni puoi usare l’app File e Apple Pencil per contrassegnare sezioni di brani o per aggiungere note personali.
Annota mentre leggi con LiquidText

Anche senza una matita, LiquidText è uno strumento utile per leggere e annotare PDF, documenti Word e PowerPoint e pagine Web. È progettata per supportare la “lettura attiva”, quindi mentre stai leggendo puoi evidenziare e ritagliare sezioni a cui fare riferimento in seguito, comprimere sezioni di un documento in modo da poter fare riferimento a frammenti di esso contemporaneamente e altro ancora.
Se aggiungi la Apple Pencil, diventa ancora più veloce da usare, ed è un ottimo esempio di come la sensibilità alla pressione e all’inclinazione della Matita può essere utilizzata non solo per imitare gli strumenti di disegno del mondo reale.
Trascinando la Matita sul testo, la si seleziona immediatamente (invece di dover toccare e attendere con il dito). Premendo più forte si seleziona qualsiasi parte del documento come immagine e trascinando il testo con la Pencil tenuta ad angolo appiattito, si seleziona e si evidenzia. Intelligente. E se possiedi un Apple Pencil 2, puoi utilizzare anche la funzione con doppio tocco di LiquidText.
DOWNLOAD | LiquidText – Gratis, acquisti in app
Non solo per disegnare
App da usare con Apple Pencil ce ne sono tante e in futuro ce ne saranno ancora di più, perchè Pencil di Apple è uno strumento fantastico, compatibile con tutti i nuovi iPad e non solo con iPad Pro. Possiamo sperare che il numero di app aumenti perchè la penna virtuale è diventata indispensabile se hai un iPad, anche se non sei un buon grafico. l’Apple Pencil potrà essere utilizzata anche con tante altre app e per tanti altri usi.