Le migliori app per gestire appuntamenti su Android
Considerato che lo smartphone è diventato ormai un accessorio indispensabile anche nel campo lavorativo, la gestione degli appuntamenti viene sempre meno concepita tramite agende cartacee. A sostituirle sono proprio le infinite app calendario con funzioni di gestione disponibili per i dispositivi mobili di qualsiasi piattaforma. Sto parlando delle app per gestire appuntamenti, i propri impegni di lavoro, allarmi in modo tale da ricevere una notifica e un riepilogo quotidiano. Tra questi ci sono anche le app che ti aiutano a gestire i progetti organizzando le varie fasi.
Essendo moltissime le applicazioni dedicate a questo servizio, ho pensato di semplificare il lavoro di ricerca per quelli che vivono di queste notifiche, perchè una cattiva gestione degli impegni rischia di far saltare tutta l’organizzazione lavorativa. Abbiamo individuato le app più adeguate per gestire gli impegni e che corrispondono di più alle esigenze del mondo lavorativo, ma anche per la gestione di altre attività non lavorative.
Indice
Le migliori app per gestire appuntamenti
Qui di seguito potrai trovare i link e delle brevissime descrizioni delle migliori applicazioni per la gestione di appuntamenti per non arrivare in ritardo a nessuna riunione o incontro con un cliente importante. Non riuscire a coordinare bene gli appuntamenti, può rivelarsi deleterio per il tuo lavoro e questo è un aspetto assolutamente non trascurabile per la credibilità anche dell’azienda. Quindi ti consiglio di valutare seriamente queste app e scegliere quella che corrisponde di più alle tue esigenze.
Todoist
Quest’applicazione credo sia la migliore tra quelle dedicate alla produttività. Il layout è molto simile a quello della casella di posta, molto agevole quindi. Ti consente di separare in categorie i tuoi impegni, impostare date importanti e condividere i tuoi impegni con altri, se lo necessiti. Il grande vantaggio di quest’applicazione è che è disponibile per ogni dispositivo immaginabile. E’ un’app versatile che consente di organizzare la tua agenda dalle semplici commissioni come la lista della spesa fino ai tuoi progetti più ambiziosi.
Todoist è gratuito per sempre e se vuoi puoi passare a Todoist Premium con la possibilità di avere accesso illimitate a tutte le funzionalità di gestione. Puoi anche gestire i tuoi appuntamenti dalle app per gli smartwhatch.
DOWNLOAD | Todoist: Task manager per gestire le attività (Gratis con acquisti in app)
Any.Do
L’interfaccia offerta da quest’applicazione è molto pulita e chiara. Inoltre aggiungere nuovi impegni ed attività è davvero facile. Puoi anche aggiungere allarmi e notifiche personalizzate e sincronizza in tempo reale smartphone, PC, web e tablet. E’ molto portatile, è disponibile infatti per IOS, Android e Google Chrome.
Any.Do ricorda perfino quando è il momento di pianificare un’attività. Per esempio, dopo una telefonata ti chiede se c’è qualcosa di importante da ricordare.
DOWNLOAD | Any.Do: elenco attività, Calendario, Promemoria (Gratis con acquisti in app)
Quire: Schiudi le tue idee

Quire è probabilmente la più carina a curata tra le applicazioni di produttività qui elencate. La varietà delle funzioni offerte sono quelle necessarie per la collaborazione e gestione delle attività. Ti permette infatti di: Cattura le tue idee in pochi secondi, trasforma il tuo piano in azioni passo-passo, collabora con il tua team in tempo reale. Con Quire gestisci le tue attività, in qualsiasi momento e ovunque ed è disponibile, inoltre, per i diversi dispositivi, tra cui iPhone, Android e Google.
Quire condivide i tuoi appunti e collabora con chi vuoi, sia che tu voglia condividere la lista della spesa con un familiare, che tu stia creando un progetto o che debba organizzare una vacanza.
DOWNLOAD | Quire (gratis)
TickTick
TickTick è una applicazione per la gestione delle attività multipiattaforma, che ha il compito di portare a termine le tue attività con la possibilità di poterle sincronizzare via cloud con gli altri dispositivi. Con TickTick puoi organizzare la tua vita in maniera più facile e condividere liste di attività per collaborare con altri, sia con familiari o colleghi di lavoro. Tra le funzioni più interessanti quelle di aggiungere attività tramite email e inserire allegati in ciascuna attività.
TickTick è gratis ma si può passare alla versione Pro per avere pieno accesso a tutte le caratteristiche.
DOWNLOAD | TickTick – Todo & Task List (Gratis)
DigiCal Calendario

DigiCal Calendario è un’app di calendario molto valida. È caratterizzato da Material Design, un tema scuro, tantissime componenti aggiuntive e altro ancora. Alcuni componenti aggiuntivi includono calendari sportivi, programmi TV e oltre 500.000 altri eventi. Altre caratteristiche dell’app è l’inclusione di nuovi temi, informazioni meteo, widget del calendario e supporto per Google Calendar, Calendario di Exchange e Calendario di Outlook. La versione gratuita ha molte funzionalità mentre la versione pro libera tutte le funzioni.
DOWNLOAD | DigiCal Calendario (Gratis con acquisti in app)
Calendario Business
Calendario Business è il successore del premiato Business Calendar e per questo è una delle app di calendario sorprendentemente popolare. L’app presenta buone caratteristiche di personalizzazione. Ciò include quasi due dozzine di temi, sette widget del calendario e varie viste del calendario. Colori degli eventi e dei calendari personalizzabili per riconoscerli subito. Dispone inoltre del supporto per Google Calendar e per il calendario di Exchange come qualsiasi buon calendario aziendale dovrebbe. Ha anche informazioni meteorologiche e tutto il resto. La versione pro costa 4,75 €.
DOWNLOAD | Calendario Business (Gratis con acquisti in app)
TimeTree

TimeTree è una delle poche buone app di calendario gratuite. Non ha molte funzioni. Tuttavia, funziona benissimo per coppie, colleghi e amici. Ha caratteristiche di condivisione migliori rispetto a molte app del genere. L’app include anche promemoria, widget, funzionalità avanzate di condivisione e di invito e supporto per Google Calendar, Apple Calendar e per il calendario di Outlook. È eccellente per impegni come tenere traccia della giornata per buttare la spazzatura o eventi familiari. L’app ha pubblicità ed è in lingua inglese.
DOWNLOAD | TimeTree – Free Shared Calendar (Gratis)
Spero che questa lista delle app per gestire appuntamenti su Android ti sia stata utile per incrementare la tua produttività. Come al solito in caso di dubbi, suggerimenti o richieste non esitare a commentare! Condividi inoltre questa utile lista con i tuoi amici, vedrai che ti ringrazieranno!
In questa guida potrai trovare i migliori assistenti vocali Android. Utilizzando la tua voce, gli assistenti vocali consentono di eseguire piccoli compiti quotidiani e possono fornire informazioni chiave proprio quando ne hai bisogno senza utilizzare le mani.