Le migliori app per prendere appunti con iPad e Apple Pencil

Hai la necessità di prendere appunti con il tuo iPad o annotare sui documenti con Apple Pencil? IPad è il dispositivo più idoneo per questa funzione e sicuramente lo hai acquistato per svolgere anche questa attività per hobby o per lavoro. Ma non basta solo l’iPad, per svolgere questa attività è necessario anche una buona app per prendere appunti. Ecco allora di cosa hai bisogno per trasformare il tuo iPad in un ottimo strumento di lavoro.
Indice
Le app per prendere appunti con iPad
A partire dal lancio di iPad 3 e iPad 5 mini, tutti i nuovi modelli di dispositivi iPad supportano Apple Pencil. Questi sono l’iPad da 9,7 pollici, iPad Air, iPad Pro e iPad mini. Se hai bisogno di prendere appunti scritti a mano, annotare documenti, registrare audio, creare playbook sportivi e altro ancora, l’App Store ha delle fantastiche app per prendere appunti con iPad utilizzando anche Apple Pencil. Ecco il risultato della nostra ricerca delle migliori app per prendere appunti con iPad e Apple Pencil.
Per inziare, prova l’app Note
L’app Note preinstallata su iPad è perfetta per l’uso con Apple Pencil. Dispone di ricerca per il riconoscimento del testo, scansione e annotazione in linea e supporto per il disegno o la scrittura. Con Apple Pencil 2, è possibile assegnare il doppio touch per cancellare l’ultimo strumento utilizzato. Questa non è uno strumento professionale, quindi avrai funzioni più limitate rispetto alle migliori app per Note di terze parti. Non puoi sincronizzare le tue note con i maggiori servizi cloud tranne con iCloud. Manca un modo semplice per collegare varie note insieme – ma se stai semplicemente annotando una nota veloce o schizzare un’idea, l’app Note è perfetta per appuntare rapidamente.

Notability è la migliore app per prendere appunti
Notability è una delle app preferite di molti appassionati che hanno la necessità di prendere appunti con un tablet. Ha un’interfaccia eccellente piena di strumenti per scrivere a mano, disegnare, annotare PDF, creare forme, evidenziare, spostare oggetti, aggiungere audio, integrare foto e clip web e altro. La tua esperienza per prendere appunti diventa più reale con Notability, perchè puoi scegliere tra diversi stili di carta, comprese le griglie che sono molto utili per il disegno vettoriale. Puoi condividere i tuoi taccuini su quasi tutti i principali servizi e stamparli, insieme all’importazione di note da Dropbox, Google Drive, Box o un servizio WebDAV. Notability offre anche il supporto di sincronizzazione con iCloud e un’app per Mac.
Il fatto che sia ricco di funzionalità, potrebbe sembrare difficile per i nuovi utenti che si approcciano a questa app. Fortunatamente, Notability ha un tutorial fatto bene che ti guida attraverso le sue funzionalità quando lo apri per la prima volta.

Funziona perfettamente anche con Apple Pencil, che si tratti di scrivere o disegnare. È un’app eccellente e ben progettata se si desidera un po’ più di potenza di quella fornita dall’app Note preinstallata.
DOWNLOAD | Notability – 9,99 €
Per prendere appunti avanzati, prova GoodNotes 5
GoodNotes 5 è l’app di riferimento per chi abitualmente prende appunti. È piena zeppa di una robusta lista di funzionalità professionali. Non avevo mai sentito parlare di questa app finché lo sviluppatore Chris Liscio non l’ha ben pubblicizzata.
Per i principianti, GoodNotes offre una selezione davvero completa di tipi di carta per i suoi notebook digitali, tra cui foderato, grafico, design e note musicali; ci sono anche opzioni avanzate che ti permettono di caricare modelli personalizzati. Meglio ancora, la maggior parte dei modelli è disponibile in formati di carta specifici (se hai necessità per la stampa). GoodNotes offre anche una vasta gamma di stili e opzioni per le copertina, ognuna delle quali può essere ulteriormente progettata.

Come le altre app di questo elenco, GoodNotes supporta la scrittura e il disegno con Apple Pencil – insieme a una serie di opzioni di stili di terze parti – utilizzando due diversi strumenti di scrittura digitale: una fontana digitale o una penna a sfera in uno spettro di colori preimpostato o personalizzato.
GoodNotes ha anche il riconoscimento della scrittura manuale della grafia e la conversione del testo (eseguita tramite il motore MyScript, che alimenta anche MyScript Nebo).
Se stai cercando un’opzione più completa di Notability, GoodNotes è un’app ricca di funzionalità che merita essere presa in considerazione.
DOWNLOAD | GoodNotes – 8,99 €
Per gli utenti di Office, OneNote è fantastico
OneNote, l’app di Microsoft per prendere appunti è più di una semplice app che memorizza note, ma è un’app per annotazioni completa. Detto questo, ha un sacco di funzioni utili per i possessori di iPad con un abbonamento a Office 365. Anche se non hai un abbonamento, puoi ugualmente importare e modificare documenti gratuitamente. Hai solo bisogno di un account Microsoft o Skype.

Con OneNote puoi condividere i link dei tuoi taccuini con chi vuoi, inviare via email un PDF del tuo blocco notes e annotare i documenti con la tua Pencil Apple. Con una singola nota, puoi abbozzare un’idea, aggiungere foto e audio, digitare note, creare calendari e altro ancora. È simile a Evernote ma è progettato per funzionare perfettamente con Office 365.
DOWNLOAD | Microsoft OneNote – Gratis
PDF Expert è il re delle annotazioni su PDF
Anche se hai la possibilità di evidenziare, modificare e contrassegnare rapidamente i tuoi PDF su iPad utilizzando l’estensione incorporata, se devi regolarmente annotare i file PDF, dovresti prendere in considerazione PDF Expert. Ha una lista completa di strumenti integrati per semplificarti il lavoro. Puoi aprire PDF da iCloud o praticamente da qualsiasi altro servizio online con l’app PDF Expert. Compilare moduli e firmare documenti; puoi anche lavorare con la penna digitale con strumenti di forme, un’opzione di sottolineatura, un’opzione di evidenziazione, nonché creare “timbri” per la dicitura usata spesso. Tutte queste modifiche, dopo essere state salvate, non solo sono completamente modificabili in PDF Expert, ma in altre app come Adobe Acrobat e Preview, quindi puoi passare da Mac a PC e viceversa con l’iPad.

PDF Expert ti consente anche di modificare la struttura dei PDF stessi: puoi riorganizzare le pagine, eliminare sezioni, estrarre parti del PDF e persino aggiungere nuove pagine vuote ai tuoi documenti. Una volta terminato con un documento PDF, puoi persino comprimerlo tramite zip con il compressore integrato di PDF Expert e proteggere con password documenti sensibili.
Se desideri modificare ulteriormente i tuoi PDF, Expert offre un aggiornamento Pro in-app che ti consente di modificare fisicamente il testo, le immagini e i collegamenti all’interno di un PDF, nonché di correggere le informazioni.
DOWNLOAD | PDF Expert – gratis con acquisti in app (10,99€)
Se hai bisogno del riconoscimento della calligrafia, prova MyScript Nebo
Dimentica il semplice prendere appunti: se vuoi che le tue note prese a mano vengano convertiti in testo, avrai bisogno di un’app che supporti la conversione della scrittura a mano. Abbiamo fatto molta strada in questi anni, ma le app disponibili per queste funzioni sono ancora poche. App come Note e GoodNotes eseguono la scansione del testo a scopo di ricerca, ma non offrono un riconoscimento della scrittura a mano. Al contrario, ci sono app come MyScript Nebo, che offre una conversione completa della scrittura a mano.

MyScript è stato per anni un nome importante nel riconoscimento della calligrafia (inclusa una tastiera per il riconoscimento della calligrafia), ma l’app Nebo è il primo tentativo della società in un’applicazione progettata per Apple Pencil e iPad Pro, ed è eccellente. È abbastanza semplice da usare e offre uno strumento penna digitale fluida e in diversi colori. Inoltre, gli utenti possono aggiungere contenuti fotografici, video, diagrammi ed equazioni accanto alla scrittura a mano o al testo digitale.
I quaderni di Nebo possono essere convertiti in un paragrafo alla volta o un intero quaderno; anche queste conversioni sono completamente non distruttive, quindi puoi conservare la calligrafia se la conversione non è perfetta. È inoltre possibile esportare i blocchi come documenti di testo, HTML, PDF o Word. La sincronizzazione è disponibile tramite il servizio proprietario di MyScript, così come su iCloud, Google Drive e Dropbox.
DOWNLOAD | MyScript Nebo – gratis con acquisti in app (8,99€)
Altre app
Ecco altre app per prendere appunti che non rientrano in questa lista, ma che meritano comunque di essere menzionate.
Evernote, gratuito con acquisti in-app: come OneNote di Microsoft, Evernote è un incredibile repository per l’organizzazione di una miriade di dati, note, documenti e schizzi. Ma per trarre il massimo vantaggio dalle sue funzionalità di sincronizzazione, annotazione PDF e altro, è necessario un abbonamento mensile. Evernote è ottimo se hai bisogno di tutte le funzionalità offerte da un abbonamento, ma non vale la pena utilizzare la versione gratuita.
LiquidText, gratuito con acquisti in-app: LiquidText è un brillante concetto per l’organizzazione e l’annotazione dei PDF, ma è un po’ troppo specializzato per essere considerato un concorrente di PDF Expert.