Come aprire hard disk esterno non riconosciuto dal Mac

Il tuo Mac non riconosce un hard disk esterno che hai connesso alla porta USB? E’ un bel guaio se hai bisogno con urgenza dei file in esso contenuti. Ma non disperare, perchè in questa guida vedremo come aprire hard disk esterno non riconosciuto dal Mac e poter accedere nuovamente ai suoi contenuti con semplici passaggi.
Quando colleghi un disco rigido esterno alla porta USB del Mac, normalmente lo vedrai montato sul desktop. Puoi anche vederlo nel Finder nella colonna di sinistra sotto “Dispositivi“. Se non è visibile, probabilmente è danneggiato, difettoso oppure non è nel formato di formattazione corretta. In questa guida ti mostrerò come capire se la colpa è del drive, del cavo o della porta USB / FireWire e di conseguenza come risolvere il problema per accedere ai dati sul tuo drive.
Indice
Come riparare hard disk esterno non riconosciuto dal Mac
Questa guida per riparare hard disk esterno non riconosciuto dal Mac, presuppone naturalmente che tu abbia un’unità esterna come un hard disk che possa connettersi al tuo Mac tramite la porta USB o Firewire.
Verifiche preliminari
Ci sono una serie di motivi per cui il disco rigido, l’unità flash o un disco SSD potrebbero non essere visualizzati sul Mac, nonostante siano correttamente collegati. Le cause che possono richiedere di riparare hard disk esterno non riconosciuto dal Mac potrebbero ritrovarsi in una formattazione errata, drive danneggiato, cavo difettoso (o inadeguato) o qualcos’altro. Se si eseguono i seguenti passaggi sarai in grado di identificare innanzitutto la causa e di conseguenza risolvere il problema.
- Assicurati che il tuo Mac sia impostato per mostrare le unità montate sul desktop. Vai su Finder> Preferenze> Generale e assicurati che vi sia un segno di spunta accanto a “Unità esterne“.

- Controlla che l’unità sia collegata correttamente. Sembra ovvio, ma uno dei motivi principali per cui le unità esterne non riescono a visualizzarsi è perchè l’unità non riceve abbastanza energia dal cavo. Se l’unità viene alimentata tramite un cavo USB, è necessario verificare che venga fornita energia sufficiente all’unità. I Mac meno recenti potrebbero richiedere un cavo di alimentazione USB. Un cavo che si divide in due connettori USB che devono essere entrambi collegati al Mac, in modo da fornire energia sufficiente all’unità. Allo stesso modo, assicurati che l’unità non abbia un alimentatore esterno che deve essere collegato alla presa elettrica.
Assicurati che non sia questo il motivo del problema che ti costringe a riparare hard disk esterno, con ulteriori prove. Prova a utilizzare un cavo USB diverso con l’unità esterna per vedere se questo risolve il problema (allo stesso modo, se si sta utilizzando una porta USB tramite un hub, verifica che non sia questo che sta causando il problema).
Controlla anche che la porta USB del tuo Mac non sia il problema. Prova a collegarti a una porta USB diversa. O se hai solo quella, collega un altro dispositivo e vedi se funziona bene.
Prima di vedere come riparare hard disk esterno non riconosciuto dal Mac, prova un altro Mac per vedere se puoi accedere all’unità.
Prova a collegarlo ad un PC – forse l’unità è formattata per PC, quindi non può essere letta dal tuo Mac.

Procedura per visualizzare hard disk esterno
Per provare ad aprire un hard disk esterno non riconosciuto dal Mac, apri il programma “Utility Disco” di Apple per controllare se riesci a far vedere al Mac il disco. Trova l’app Utility Disco aprendo lo Spotlight (cmd + barra spazio) e inizia a digitare Utility Disco, premi invio per aprire il programma. Scegli Vista > Mostra tutti i dispositivi.
Se riesci a visualizzare il disco rigido in Utility Disco, vai in “Volume” e fai clic su di esso, seleziona “Monta“. Se il tuo Mac ha già montato l’unità, verrà invece visualizzata l’opzione “Unmount“.
Se il “Volume” non è elencato, il tuo Mac non è in grado di accedere all’unità. L’opzione “Monta” risulta disattivata.
Le uniche scelte consentite sono SOS, Cancella e Ripristina. Il comando SOS controllerà gli errori del disco e quindi lo riparerà se necessario. La funzione Ripristino consente di cancellare il contenuto dell’unità e sostituirlo con dati da un’altra parte. Mentre Cancella eliminerà tutti i dati memorizzati sul disco. Queste ultime due procedure non possono essere annullate. Se hai bisogno dei dati presenti sul disco, non selezionare per nessun motivo Cancella o Ripristina!
Potresti provare con la funzione SOS. Fai clic sulla scheda “SOS” e seleziona “Esegui“. Se dopo aver eseguito SOS il Mac trova errori che riesce correggere potresti vedere l’opzione “Repair Disk“.

Se il Mac non è in grado di riparare il disco, è probabile che l’unità sia formattata utilizzando un file system che il Mac non è in grado di leggere, oppure è danneggiato. Se è vera quest’ultima ipotesi, ti suggeriamo di seguire una procedura per il recupero dei dati da un disco danneggiato.
Formati di formattazione hard disk
Alcune informazioni utili sui formati di file: i PC Windows utilizzano il formato di file NTFS, mentre i computer Mac, precedenti a Sierra, hanno utilizzato il formato file HFS +. Proprio per complicare le cose, Apple ha introdotto un nuovo file system chiamato Apple File System (APFS) in High Sierra. Tuttavia, è possibile formattare un’unità disco in modo che possa essere letta dai computer Windows e Mac. Per assicurarti che l’unità possa essere letta da Mac e PC, devi formattarla usando exFAT o il vecchio FAT32.
È possibile che il disco rigido sia stato formattato utilizzando un file system diverso (ad esempio su un PC Windows). In tal caso, se è necessario accedere ai dati sull’unità, è necessario connettere l’unità ad un PC Windows che lo riconosca, così puoi copiare i dati prima di passare al passaggio successivo.

Se non hai necessità di utilizzare i dati presenti sul disco rigido, fai clic su Cancella e il Mac eseguirà la formattazione del disco.
Se ancora non riesci ad accedere ai dati sul disco, potresti provare queste opzione:
Per evitare di danneggiare un hard disk esterno, assicurati che l’unità esterna venga scollegata sempre correttamente dopo averla utilizzata. Non scollegare semplicemente il cavo USB. Per sconnettere l’unità dal computer, puoi fare clic con il pulsante destro del mouse (control-clic) sull’icona sul desktop o nel Finder e scegliere Espelli. Sembra incredibile, ma la maggior parte dei problemi su unità esterne sono causati quando il disco viene rimosso senza espellerlo correttamente.
Ciao , il mio hard disk da utility dice che non è attivo e se faccio s.o.s dice che il dispositivo è disattivato.
Grazie
grazie mi hai risolto un bel guaio almeno per me che non riuscivo ad accedere all’hard disk