Come aprire un file ZIP su iPhone e iPad

L’iPad è diventato un indispensabile strumento di lavoro, che viene utilizzato in quasi tutte le attività. Il tentativo è quello di fare in modo che possa sostituire un laptop o notebook, svolgendo funzioni d’ufficio come navigare su internet, aprire la posta elettronica, modificare foto, scrivere documenti, realizzare file di foglio elettronico e capita anche di dover aprire un file ZIP su iPhone e iPad. I file di grandi dimensioni vengono inviati quasi sempre zippati e quando devi aprirlo da un iPad e non sai proprio coma fare, ecco che questa guida può rivelarsi molto utile.
Indice
Come aprire un file ZIP su iPhone e iPad
Per importare file sempre più pesanti, probabilmente servirà comprimerli, e per leggerli su iPad servirà scompattarli. Per fare questo è necessaria un’App che consenta di svolgere questa funzione. Per esempio, per aprire un file ZIP o file RAR si deve ricorrere ad un’applicazione specifica. Nativamente, l’iPad non consente di estrarre archivi compressi RAR e per poter aprire file RAR su iPad si deve ricorrere ad applicazioni di terze parti, possibilmente gratuite. A tale scopo vorrei consigliarti due ottime app che tra le altre cose, riescono ad aprire anche un file zip e si chiamano Documents di Readdle e iZip. Vediamo di seguito come funzionano. Naturalmente, vanno bene sia per iPhone che per iPad.
Come aprire file ZIP con Documents di Readdle
Documents by Readdle è un file manager gratuito che, tra l’altro, gestisce e visualizza su iPhone e iPad tutti i tipi di file in modo semplice e veloce. E’ uno strumento molto utile che aiuta a tenere organizzati tutti i file sul dispositivo. Sostituisce un visualizzatore di documenti, un lettore PDF, “leggi più tardi”, un lettore di musica e video, un gestore di download file, un gestore di servizi cloud e tante altre funzioni tutte in un’unica app.
Tra le tante cose che fa, se hai un file RAR o ZIP che è stato trasferito su iPad o iPhone come allegato alla posta elettronica, devi solo tenere premuto il dito sul file e selezionare Documents nel riquadro che compare ed il file zip si apre in Documents. Questo consentirà di aprire il file RAR dentro l’applicazione, scompattandolo automaticamente. Un altro metodo che si può utilizzare per importare su iPad un file RAR dal proprio computer, è quello di utilizzare iTunes per la condivisione del file. In ultimo, può essere trasferito tramite il pannello web dell’applicazione Documents. Basta aprire il browser web sul proprio computer e collegarsi all’indirizzo mostrato, facendo tap sull’icona del Wi-Fi posta nella sezione Rete di Documents.
Come aprire file ZIP con iZip
L’altra soluzione, anch’essa valida che può essere utilizzata è iZip, un’altra applicazione gratuita che consente di aprire file RAR e ZIP su iPhone e iPad. Questa è un’app specifica che assolvere, anche bene, questo compito, ma non ha tutte le altre funzioni presenti in Documents. Se devi aprire solo i file compressi, allora iZip è una scelta ottima.
Aprire un file RAR su iPad con iZip è molto semplice. Basta selezionare la voce Local files dalla barra laterale di sinistra dell’app e fare tap prima sul nome dell’archivio RAR da estrarre e poi su OK. Sarà creata una cartella che conterrà i file estratti da iZip e contenuti nell’archivio. Se si vogliono esportare i file in altre applicazioni, basta selezionare il loro nome nella barra laterale di iZip, fare tap sul pulsante Open in e dal riquadro che compare selezionare il nome dell’app in cui si vuole aprire il file.
Come in Documents, anche in iZip si possono importare gli archivi compressi allegati ad email e di trasferire, quindi, file RAR dal computer all’iPad.