Attivare Dark Mode in macOS Majove solo in alcune applicazioni
Una tra le principali novità del nuovo sistema operativo macOS Mojave è la “Dark Mode“, la modalità visiva che trasforma il look del sistema operativo Apple con colori più scuri e che mette maggiormente in risalto i contenuti. Può essere che questa funzione non sia gradita oppure non desiderata in alcune applicazioni. Di default Apple non prevede la possibilità di disattivare o attivare Dark Mode, ma è una funzione fissa su tutti i software che si utilizzano.
Se questa è una tua preoccupazione, la guida che abbiamo scritto ti suggerisce un piccolo trucco che consentirà di attivare questa nuova modalità “dark” solo in determinate operazioni o solo in alcune applicazioni. Continua a leggere per scoprire come fare.
Attivare Dark Mode in macOS Majove solo in alcune applicazioni
Se hai aggiornato il tuo Mac al nuovo sistema operativo macOS Mojave, sicuramente avrai già testato la nuova funzione “Dark Mode”. Per quanto molto bella e utile, questa nuova modalità per i “tradizionalisti” può sembrare ad alcuni anche un po’ “invasiva”, in quanto il look del Mac cambia completamente. Fortunatamente, con un semplice trucco è possibile attivare la nuova modalità Dark solo in alcune applicazioni. Il tutto è possibile tramite un comando che dovrai digitare sul Terminale.
Procedimento per disattivare la Dark Mode in alcune app
Innanzitutto, abilita l’aspetto tradizionale (Chiaro) nella sezione “Generali” delle Preferenze di sistema. Dopodiché dovrai digitare nel Terminale un comando così composto ” defaults write com.apple.dt. (NOME ESATTO DELL’APPLICAZIONE CHE VUOI MODIFICARE) NSWindowDarkChocolate -bool true ”
Ad esempio, se vuoi modificare il Finder, dovrai scrivere:
defaults write com.apple.finder NSWindowDarkChocolate -bool true
Ovviamente, il comando cambia in base al nome dell’applicazione quando andrai ad aggiungere il nome esatto al posto della scritta “finder”.
Dopo aver digitato il suddetto comando, esegui il logout (menu Mela > Esegui logout). Al primo avvio, l’applicazione scelta si mostrerà con l’effetto Dark anche se nelle Preferenze di Sistema non è impostato questo aspetto. Ovviamente, per ripristinare il funzionamento ti basterà cambiare la parola finale “true” in “false”. Le modifiche sono sempre visibili all’avvio dell’applicazione (bisogna eventualmente uscire e riavviare l’applicazione).
Per evitare di incorrere in errore, per le prime volte ti proponiamo alcuni esempi di come deve essere scritta la formula con una applicazione specifica.
Per aggiungere la modalità Dark al Calendario, il comando è:
defaults write com.apple.iCal NSWindowDarkChocolate -bool true
Per l’applicazione Foto:
defaults write com.apple.Photos NSWindowDarkChocolate -bool true
In alcuni casi, le applicazioni mostreranno elementi con una modalità “meno dark” rispetto a quella che si attiva selezionando l’opzione dalle Preferenze “Generali”.
Non hai ancora installato macOS Mojave perchè il tuo Mac essendo vecchiotto non è compatibile? Allora, forse ti potrebbe interessare leggere quest’altra guida.