Aumentare il volume su Android e migliorare la qualità audio

Non tutti gli smartphone Android hanno la qualità degli altoparlanti o i livelli di volume da rendere invidiabile il tuo dispositivo quando ascolti la tua musica preferita. Questi problemi, insieme alla collocazione non efficace degli altoparlanti, possono ostacolare il godimento del miglior suono per le tue orecchie. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a migliorare la qualità dell’audio e aumentare il volume su Android. Puoi provare un amplificatore di altoparlanti o un’app per aumentare del volume, ma è possibile migliorare molti aspetti audio con piccoli accorgimenti audio. Per aumentare il volume su Android potrai scegliere tra diverse opzioni, sarai tu a verificare quali tra questi è più corrispondente alle tue esigenze.
Indice
Aumentare il volume su Android
Per gli audofili è difficile accontentarsi dalla qualità audio standard dei dispositivi, perchè, gli smartphone ormai sono diventati, ufficialmente, i maggiori erogatori di musica. Allora, perchè non tentare di ottenere il meglio dell’audio del nostro smartphone quando vogliamo rilassarci con una buona musica? Ecco lo scopo di questa guida, quello di proporre alternative, tutte valide, per aumentare il volume massimo del telefono e migliorare la qualità audio dei nostri dispositivi Android. Ecco, allora tutto quello che possiamo fare per migliorare l’audio del nostro dispositivo.
Controlla le impostazioni del telefono
Innanzitutto puoi ottimizzare la tua esperienza audio su Android verificando le impostazioni del telefono. Tuttavia, non tutte le UI Android hanno questa funzione, quindi non funzionerà per tutti i modelli. Se il tuo dispositivo lo possiede, la procedura è semplice. Una volta che lo fai la prima volta, poi sarai in grado di migliorare rapidamente le tue impostazioni audio in futuro.
Per i dispositivi Samsung, è necessario collegare qualsiasi dispositivo audio che desideri utilizzare e procedere come segue:
- Accedi a Impostazioni e tocca Suoni e vibrazioni.
- Da lì clicca sulla qualità del suono e gli effetti. Dovresti avere una serie di opzioni per migliorare la tua esperienza audio.
MIUI di Xiaomi ha un potenziatore per le cuffie. Attivalo e scegli il tipo di dispositivo che stai utilizzando. Dovresti scegliere tra cuffie in-ear e normali.
L’interfaccia utente di Xperia ti consente di utilizzare l’impostazione ClearAudio che ha un equalizzatore. Puoi accedervi attraverso le impostazioni.
Con l’interfaccia utente Sense di HTC puoi attivare BoomSound ma non c’è davvero alcun motivo per spegnerlo, poiché l’audio è orribile senza l’attivazione. Non è possibile ottimizzare le impostazioni audio da Oxygen, LG o Stock Android.
Installa una nuova app musicale
Hai la possibilità di sostituire l’app di musica ufficiale del tuo telefono con una che include un maggiore controllo audio. Consigliamo Poweramp o PlayerPro come le nostre migliori app musicali per Android. Entrambi sono pieni di modifiche e impostazioni audio, preset, boost dei bassi e altro ancora. Assicurati solo che le tue cartelle musicali siano selezionate nelle impostazioni dell’app. Ciò vuol dire che i miglioramenti audio funzionano solo all’interno delle app.
Poweramp

Poweramp offre un equalizzatore a 10 bande per un miglioramento serio. Questa versione è gratis, ma dovrai pagare qualche euro per accedere a tutte le migliori funzionalità con la versione Pro, ma una volta fatto non te ne pentirai.
DOWNLOAD | Poweramp (versione Free)
DOWNLOAD | Poweramp Full Version Unlocker (versione Pro)
PlayerPro

Raccomandiamo anche PlayerPro come app musicale alternativa. Il software offre opzioni di configurazione audio avanzate e anche molti modi per personalizzare l’esperienza visiva. PlayerPro costa € 3,99 ma c’è anche una versione di prova gratuita disponibile per chi vuole provarla.
DOWNLOAD | PlayerPro Music Player (versione Free)
DOWNLOAD | PlayerPro Music Player (versione Pro)
Utilizzare le app Speaker Booster / Volume Booster
Le app del lettore musicale che abbiamo visto sopra sono delle ottime soluzioni, ma come abbiamo detto, ovviamente funzionano solo dall’interno delle app. Quindi, se vogliamo migliorare il suono degli altoparlanti del sistema in generale, come dobbiamo fare? Questo è un argomento un po’ controverso, perché, se ci sono molte app sul Play Store che dicono di farlo, la compatibilità non è scontata e poi, l’uso di un’app che forza il volume degli altoparlanti oltre il loro limite massimo, potrebbe danneggiare l’hardware del telefono.

Quindi, anche se troviamo un’app che ti consente di aumento il volume oltre il limite massimo per il tuo dispositivo o per il sistema operativo, potrebbe essere necessario un po’ di accortezza e durante il test non attivarlo da subito al massimo del volume! Le due app che consigliamo di utilizzare sono sono quelle più conosciute, Volume Booster e Speaker Booster.
DOWNLOAD | Volume Booster
DOWNLOAD | Speaker Booster
Installa un’app equalizzatore
I controlli audio di default sulla maggior parte dei telefoni non sono completi, a volte sono proprio carenti. Alcuni includono un equalizzatore di base, ma spesso funziona solo all’interno dell’app musicale predefinita e non fornisce alcun controllo sull’audio non riprodotto tramite il lettore musicale.

Nessuna app fa miracoli quando l’hardware non funziona correttamente, ma con un paio di semplici regolazioni la qualità del suono può essere migliorata in modo significativo. Quindi, dal Play Store scarica un EQ decente. Possiamo consigliare sia Musica Volume Equalizzatore che Bass Booster.
DOWNLOAD | Musica Volume Equalizzatore Potenziatore dei bassi
DOWNLOAD | Bass Booster
Conoscere il posizionamento degli altoparlanti
Non è qualcosa che fa sorridere, perchè è molto importante per sapere se gli altoparlanti funzionano bene. La prima cosa che devi sapere è da dove proviene il suono sul tuo smartphone. Molti telefoni dispongono di due griglie per altoparlanti, ma spesso, solo uno di essi produce del suono. Se l’altoparlante è bloccato, la qualità del suono sarà bassa o inesistente.
Trova da dove proviene il suono riproducendo alcuni brani musicali e coprendo i vari fori sul telefono, fino a quando non sai esattamente da dove proviene l’audio. Non ci dovrebbero essere troppi posti in cui un altoparlante può nascondersi e, una volta trovato, puoi iniziare a cercare il problema.
Una volta che sai se i tuoi altoparlanti sono frontali, in basso o sul retro, puoi prendere decisioni più intelligenti su come posizionare lo smartphone per dare agli altoparlanti le migliori possibilità di esprimersi.
Fai attenzione a non bloccare gli altoparlanti quando tieni il telefono (un errore comune quando si gioca con gli altoparlanti montati in basso) e punta gli altoparlanti verso di te.
Controlla se la cover sta bloccando un altoparlante
Se il tuo telefono ha una custodia protettiva o una cover, ciò influenzerà la qualità del suono che riceve dagli altoparlanti. Le vibrazioni che provengono dall’interno del telefono saranno attenuate dallo strato aggiuntivo di plastica o gomma. Molti produttori di cover non prendono in considerazione, durante la progettazione, del sistema di altoparlanti del dispositivo, perchè a volte sono standard per diversi dispositivi.
Non tutte le aziende prevedono tutti i particolari costruttivi del dispositivo. Alcune cover bloccano parti essenziali del telefono come la presa audio, il microfono o l’altoparlante. Prima di acquistare una custodia, assicurati di controllare che gli altoparlanti non vengano coperti.
Aumentare il volume su Android con le cuffie
La realtà è che la maggior parte degli altoparlanti per smartphone non sono abbastanza ottimizzati per ottenere una qualità audio decente, anche con un’app musicale o un equalizzatore di qualità. In questo caso possono aiutare un paio di cuffie decenti che migliorano la qualità audio.
Fai la prova e potrai restare sorpreso quanta differenza può fare un serio set di cuffie per l’audio del tuo smartphone. Però non tutte le cuffie sono uguali e ci sono tipi diversi per varie situazioni. Assicurati di trovare quelli più adatti a te.
Usa un altoparlante intelligente
Le cuffie sono fantastiche anche in viaggio, ma a casa? Oggi molti preferiscono posare il telefono quando arrivano a casa e usare un assistente vocale per gestire le loro attività quotidiane, che includono anche l’intrattenimento come la musica. Accedere alle tue playlist preferite è semplice e con qualità migliorata se utilizzi uno di questi speaker smart.
Puoi utilizzare gli altoparlanti intelligenti originali come Google Home e Amazon Echo che possono essere utilizzati anche come altoparlanti musicali (almeno quelli più grandi). Anche gli specialisti audio come JBL e Sonos offrono i loro altoparlanti intelligenti compresi di Alexa o Google Assistant. Gli audiofili che vogliono scegliere il loro marchio preferito sono accontentati.