Book Track per iOS e Mac, app ideale per tenere traccia dei libri

Se sei un appassionato lettore, ti capiterà di acquistare un numero considerevole di libri. Quando la libreria inizia a contenere qualche centinaia di volumi, diventa difficile ricordarli tutti e può capitare di acquistare dei doppioni. Questo è un problema che ho avuto spesso e che sono riuscito a risolvere utilizzando Book Track per iOS e Mac, l’applicazione ideale per tenere traccia dei libri presenti nella propria libreria. L’app è disponibile sia per iOS (iPhone e iPad) che per Mac e si sincronizza in automatico su tutte le piattaforme compatibili.
Indice
Tieni traccia dei libri acquistati con Book Track per iOS e Mac

Book Track per iOS e Mac permette di effettuare una semplice operazione: catalogare tutti i libri che sono stati acquistati e gestire una lista dei desideri dei libri che si desidera acquistare in futuro. Uno dei suoi punti di forza è la semplicità di utilizzo e la grafica curata e in linea con il design di iOS. Se pensi che un’app del genere possa fare al tuo caso, continua la lettura della recensione. Book Track può essere scaricata dall’App Store e dal Mac App Store.

All’avvio dell’app si possono notare tre sezioni principali: Libreria, Lista desideri e Impostazioni. Nella prima si possono inserire tutti i libri che abbiamo già acquistato, nella seconda tutti i libri che vorremmo acquistare e nella terza, invece, sono presenti le impostazioni dell’app.
Aggiungere un nuovo libro alla libreria o lista dei desideri con 3 metodi

L’aggiunta di un nuovo libro può avvenire in tre modalità differenti, raggiungibili cliccando il tasto “+” che trovi in alto a destra.

La ricerca online permette di effettuare una ricerca di un libro digitando il titolo, l’autore oppure il codice ISBN. Verranno mostrati i 40 risultati più pertinenti e l’utente può selezionare l’edizione di cui è in possesso. Dopo aver ricercato un libro, è possibile aggiungerlo alla libreria in due modi: tenendo premuto sul libro nell’elenco dei risultati e poi selezionando Aggiungi alla libreria o Aggiungi alla lista dei desideri dal menù contestuale, oppure aprendo il dettaglio del libro e cliccando sull’icona a forma di segnalibro o libro per aggiungerlo, rispettivamente, alla lista dei desideri o alla libreria.
Per velocizzare le operazioni di import della libreria, è presente la modalità Scansiona Codice a Barre, che consente di effettuare una scansione del codice a barre del libro tramite la fotocamera del dispositivo. In automatico viene trovata corrispondenza tra il codice scansionato e il libro.
Infine, qualora si possedesse un libro non più acquistabile online perché risale a molti anni addietro o un libro storico non più presente sul mercato, c’è la possibilità di inserire un libro manualmente. Una comoda funzione permette di scattare una foto alla copertina del libro e in automatico vengono ritagliati i bordi che viene allegata alla descrizione del libro. Una recente funzione inserita è anche quella di prelevare un’immagine dalla libreria Foto sul tuo iPhone o Mac e inserirla come copertina di un libro.
Visualizza i dettagli di un libro
Per ogni libro aggiunto alla libreria oppure cercato online, è possibile visualizzarne i dettagli. Nella pagina dedicata di ciascun libro, in primo piano troviamo la copertina. Scorrendo la vista vengono mostrati il titolo del libro, l’autore, il genere, il numero di pagine e una breve descrizione. Inoltre, per ogni libro aggiunto alla libreria o lista dei desideri, si può indicare se il titolo è stato già letto oppure è da leggere. Si può scrivere anche un commento personale, qualora volessimo appuntare alcune riflessioni dopo la lettura.

Tramite la modalità di modifica, si possono editare tutte le altre informazioni a proprio piacimento, ad esempio modificando la descrizione oppure inserendo una nuova immagine di copertina. Per catalogare i libri in maniera più accurata, è possibile aggiungere uno o più tag. In fondo alla pagine, infine si trova un tasto che permette di accedere rapidamente al libro su Amazon, così da poterlo acquistare al miglior prezzo disponibile.
Visualizza la tua collezione
Nell’elenco libro della libreria e della lista dei desideri è possibile cercare un titolo tramite la barra di ricerca, oppure è possibile attivare un filtro tramite l’apposita icona in alto a sinistra. Sono presenti 4 tipi di filtri: filtri per tag, per genere, per autore e per stato di lettura (mostra solo i libri letti, non letti oppure tutti). È anche presente la possibilità di ordinare i libri per data di inserimento nella collezione, per nome oppure per autore.

Nell’elenco libri vengono messe in evidenza le informazioni più importanti. Oltre alla copertina, al titolo e all’autore, viene mostrato in quale elenco il libro è stato inserito, viene data visibilità se il libro è stato letto o meno e vengono anche mostrati i tag associati a ciascun libro. Con una pressione prolungata si può scegliere se spostare il libro nella sezione libreria o lista dei desideri, segnarlo come letto oppure rimuoverlo dal catalogo.
Una delle funzioni maggiormente apprezzata è la sincronizzazione automatica delle libreria con iCloud. Se sul dispositivo iOS o sul Mac è stata attivata questa funzione, in automatico l’app Book Track effettuerà il salvataggio dei dati su iCloud. In questo caso, qualora si dovesse disinstallare l’app oppure installarla su un altro dispositivo iOS oppure su un Mac collegato allo stesso account iCloud, tutti i dati verrebbero scaricati in automatico e in tempo reale.
Gestisci le impostazioni

Tramite la pagina delle Impostazioni è possibile gestire la lista dei tag che sono stati utilizzati per i libri. Ogni tag può essere modificato o cancellato oppure si ha la possibilità di aggiungerne di nuovi. Si può anche cambiare l’icona di default nella forma scura o chiara. Inoltre, viene data la possibilità di esportare l’intera collezione di libri in formato csv oppure PDF per essere stampata oppure di importare una collezione di libri da altre app e servizi come Goodreads, BookBuddy e Reading List. Infine, qualora si volessero inviare segnalazioni o suggerimenti allo sviluppatore, è presente un collegamento rapido per l’invio di una email.
Conclusioni
Book Track per iOS e Mac permette di gestire la collezione di libri che abbiamo acquistato e una lista dei desideri dove è possibile inserire tutti i titoli che vorremmo acquistare in futuro. Comoda la sincronizzazione automatica della libreria tramite iCloud e la possibilità di catalogare i libri assegnando dei tag a ciascuno di essi. In questo modo è più semplice ricercarli aggiungendo dei filtri per tag, autore, genere o stato di lettura. Localizzata oltre che in lingua italiana, anche in inglese, tedesco ed ora anche in russo. Se sei interessato a Book Track, puoi acquistare l’app direttamente sull’App Store oppure sul Mac App Store. Puoi anche leggere la recensione sulla versione Book Track 2 da questo link.
fino a quanti libri si possono archiviare con la sua app book track? grazie e auguri.
Ciao, Book Track non ha limiti di archiviazione. È possibile inserire un numero illimitato di libri. Considera che se vuoi utilizzare iCloud per sincronizzare la tua libreria anche su altri dispositivi allora devi avere spazio libero sufficiente su iCloud. Lo spazio richiesto è maggiore se si decide di scansionare le copertine dei libri oppure importarli dalla galleria. Fammi sapere se hai bisogno di ulteriori informazioni.