bVNC: il miglior client VNC gratuito per Android
VNC sta per Virtual Network Computing, ed è un protocollo che consente di visualizzare il desktop di un computer remoto e di interagire con esso. Il protocollo ha, appunto, la funzione di trasportare l’interfaccia grafica da un computer, definito server, ad un altro dispositivo, sul quale è installato un componente chiamato viewer. In pratica con un client VNC si può gestire il computer da un’altra postazione. In questa guida ti mostrerò come controllare un PC da un dispositivo Android, come se fosse il proprio computer fisico.
Dopo aver proposto i migliori VPN gratuiti per i dispositivi iOS in questo articolo, ora vorrei parlarti di un’app VNC open source, completa, funzionante ed anche gratuita per i dispositivi Android.
L’app bVNC Free può essere definita il miglior client VNC gratuito ad oggi disponibile per Android. Si può scaricare dal Google Play Store da questo link. Il client, prodotto dallo sviluppatore Iordan Iordanov, oltre ad essere sicuro, è anche assistito dallo stesso Iordan, il quale è disponibile via email a risolvere qualsiasi problema a cui potresti incorrere.
bVNC Free supporta la maggior parte dei server VNC ed è possibile connettersi, per esempio, a server come TightVNC, UltraVNC, TigerVNC, RealVNC, Vino (il server VNC incluso in Ubuntu) e tanti altri. Supporta anche il server remoto (ARD) per desktop con macOS e l’autenticazione con come utente su Mac. Non supporta la crittografia RealVNC, ma si può usare VNC con SSH o VeNCrypt.
Inoltre, bVNC supporta anche le connessioni TLS, rendendo questo server compatibile con Ubuntu e altre distribuzioni GNU/Linux che utilizzano l’ultima versione di Wine.
Vediamo di seguito come configurare il client bVNC sui dispositivi Android.
Come configurare bVNC client VNC su Android
Scaricare dal Play Store bVNC Free ed installalo sul dispositivo Android. Dopo averlo aperto ci ritroviamo dinnanzi questa schermata:
- Vai in Connection Type e seleziona Basic VNC (compatibile con tutti i server).
- Nel campo Title (optional) se vuoi puoi inserire un nome per riconoscere questa connessione (per esempio, PC Windows).
- Nel campo VNC Server devi inserire l’indirizzo IP locale del tuo PC (indirizzo IP nella LAN).
- Il campo VNC Username (optional) può essere ignorato.
- nel campo VNC Password si deve inserire la password del server VNC.
- Al completamento degli inserimenti, clicca su Connect in alto.
Questo è quello che ti comparirà dopo aver completato i campi:
In alternativa, è possibile scegliere i server pre-configurati selezionandoli dal menu a tendina in alto:
Dopo aver cliccato su Connect, la connessione avviene automaticamente e velocemente. Quello che ti stupirà quando inizierai ad usare l’app, è la sua stabilità, che risulta veramente impressionante.
Nell’interfaccia dell’app, vengono proposti due gruppi di tasti. Il primo per accedere ai tasti speciali della tastiera del tuo PC.
Il secondo per aprire la tastiera del dispositivo mobile.
È possibile modificare a piacere il sistema di controllo andando in Impostazioni e scegliendo tra i metodi proposti.
bVNC è un ottimo client VNC disponibile per Android. I migliori risultati si ottengono su smartphone con ampi display, in quanto sono maggiormente fruibili anche in mobilità. Tu quale client VNC utilizzi? Faccelo sapere tramite i commenti di questo articolo.
Una risposta
… [Trackback]
[…] Find More Info here on that Topic: guideitech.com/bvnc-il-miglior-client-vnc-gratuito-per-dispositivi-android-la-guida/ […]