Come abilitare le restrizioni iPhone e iPad per bambini

Come genitori siamo sempre più preoccupati per come i nostri figli utilizzano i dispositivi mobili con una connessione internet, ed in particolare cosa possono guardare o fare con un iPhone o iPad tra le mani. Ci sono strumenti integrati in iOS che consentono di attivare alcune restrizioni su iPad e iPhone, evitando di accedere ad alcuni contenuti, controllare applicazioni, funzioni e altro ancora. Se come genitore hai questa preoccupazione, qui vogliamo aiutarti ad inserire dei paletti tra tuo figlio ed il suo dispositivo, attivando le restrizioni iPhone e iPad per i tuoi figli.
Per fortuna che Apple abbia previsto questa funzionalità in modo nativo, in modo da facilitare molto la procedura da svolgere, rendendola semplice per chiunque. Vediamo allora come attivare le restrizioni su iPad e iPhone per proteggere i nostri figli.
Indice
Come attivare le restrizioni iPhone e iPad
Per abilitare le restrizioni iPhone e iPad, vai in Impostazioni sulla homescreen di iPhone, poi scegli Generali -> Restrizioni e tocca il pulsante Abilita Restrizioni.
Ecco come proseguire:
1. Ti verrà chiesto di creare un codice di accesso a quattro cifre che ti permetterà di effettuare e modificare le restrizioni, ma non lasciare che i tuoi figli lo possano cambiare (a meno che non conoscono il codice d’accesso, ovviamente). Ogni volta che è necessario accedere alle restrizioni, dovrai inserire questo codice, quindi assicurati di usare un codice che si ricordi facilmente.
Con le restrizioni abilitate, potrai disporre di una serie di scelte.
2. Nella prima sezione, sarai in grado di disattivare l’accesso a una serie di applicazioni. Se si disattiva un’app questa sarà completamente nascosta a tuo figlio – non comparirà più sull’iPhone. Spostando il cursore, l’app verrà ripristinata e torna visibile.
3. Nella seconda sezione “Contenuti consentiti“, è possibile scegliere a quali contenuti vuoi consentire l’accesso su iPhone:
Classifiche per: seleziona il Paese per determinare il sistema di rating (valutazione) che vuoi applicare ai contenuti. La scelta migliore è selezionare il Paese dove vivi.
Musica, Podcast, News e iTunes: Usa questa opzione per determinare quali contenuti possono essere riprodotti sull’iPhone. Questo metodo funziona solo con i contenuti acquistati da iTunes Store. I file scaricati oppure estratti dai CD non possono essere classificati dall’iPhone. Questo vale anche per i film e le serie TV.
Film: Seleziona il più alto livello di classificazione che preferisci semplicemente selezionandolo.
Programmi TV, Libri, Applicazioni: funzionano allo stesso modo come per i film.
Siri: Puoi controllare se Siri può pronunciare o cercare parole esplicite.
Siti web: Limita ai vostri figli di visitare siti per adulti (come determinato da Apple) o, per un controllo ancora maggiore, creare una lista di siti web che si possono visitare e bloccare tutti gli altri.
Acquisti In-App: disattivarlo se non si desidera che vostro figlio possa fare acquisti all’interno di applicazioni per iPhone – Per approfondire questo argomento leggi questo articolo.
4. È inoltre possibile controllare la privacy dell’iPhone e le impostazioni di sicurezza.
5. La sezione Consenti modifiche consente di controllare se i bambini possono aggiungere account di posta elettronica, modificare il modo di come vengono utilizzati i dati cellulari, aggiornamento delle applicazioni in background, o modificare il limite di volume durante la riproduzione musicale.
6. Infine, è possibile controllare alcune preferenze di Game Center, incluso la possibilità per i tuoi figli se partecipare ai giochi multiplayer e aggiungere amici a Game Center.
7. Per rimuovere le restrizioni dei contenuto, è sufficiente toccare il pulsante Disabilita restrizioni nella parte superiore dello schermo e immettere nuovamente il codice di accesso.