Android 7.1 Nougat è disponibile per il Galaxy Note 3. No, non stiamo parlando del Nougat ufficiale di Android. Il firmware è disponibile ufficiosamente per mezzo della ROM personalizzata CyanogenMod 14. Samsung ha rilasciato aggiornamento Note 3 solo fino ad Android Lollipop. Da allora, il dispositivo non ha ottenuto alcuna ulteriore versione ufficiale di Android, se non quelle rilasciate dagli sviluppatori di ROM personalizzate. CyanogenMod 14, distributore di Android Nougat modificato è disponibile per molti smartphone Android ed ora anche per il Galaxy Note 3. In questa guida vedremo proprio come fare aggiornamento Note 3 N9005 ad Android 7.1 Nougat.
La ROM attualmente disponibile è in fase di sviluppo alpha. Se sei un appassionato di ROM personalizzate e vuoi flasharla sul tuo Note 3, tieni in considerazione che questa ROM può avere qualche bug. Le ROM personalizzate sono sempre portatori di qualche bug. Gli utenti esperti di Android sanno perfettamente come installare le ROM personalizzate, ma per chi è meno esperto, qui abbiamo preparato una guida completa su come fare aggiornamento Note 3 N9005 ad Android 7.1 Nougat con CM 14.
Aggiornamento Note 3 ad Android 7.1 Nougat
Precauzioni
- Questa ROM è per il Galaxy Note 3 N9005. Non provare a flashare questa ROM su qualsiasi altro dispositivo o altra versione di Note 3, altrimenti potresti comprometterlo definitivamente. Controlla il numero di modello del dispositivo in Impostazioni> Info sul dispositivo.
- Carica il telefono almeno al 50% per evitare eventuali problemi di alimentazione durante il processo di flash.
- Devi flashare una recovery personalizzata come TWRP Recovery sul tuo Galaxy Note 3.
- Fai un Backup di tutti i dati, compresi i tuoi contatti importanti, registri delle chiamate e messaggi di testo.
- Non dimenticare di creare un backup Nandroid. Questo è altamente raccomandato in modo da poter ripristinare il sistema precedente, in caso qualcosa non vada per il verso giusto.
- Fai il Backup della partizione EFS nel caso dovesse corrompersi.
- Segui le istruzioni alla lettera.
Aggiornamento Note 3 a Nougat: la guida
- Scarica il file più recente di CM 14.zip compatibile con il dispositivo:
- cm-14.1-20161108-UNOFFICIAL-trader418-hlte-v0.8B.zip
- Scarica Gapps.zip [arm, 7.0.zip] per Android Nougat.
- Collega il telefono al PC.
- Copia tutti i file .zip sul telefono (sulla memoria esterna se disponibile).
- Ora scollega il telefono e spegnilo completamente.
- Avvia il dispositivo in TWRP Recovery. Per farlo, accendilo tenendo premuto Volume Su + tasto Home + tasto di accensione. Vedrai subito il telefono nella modalità di ripristino.
- Ora, in TWRP Recovery pulisci la cache selezionando factory data reset and advanced options > dalvik cache.
- Dopo aver effettuato la pulizia, seleziona l’opzione “Install“.
- Ora seleziona “install zip“, seleziona il file cm 14,0 …… .zip trasferito in ptecedenza ed infine clicca su Yes.
- Questo flasherà la ROM nel telefono. Una volta fatto, torna al menu principale in recovery.
- Ora, ancora una volta seleziona “Install“, seleziona Gapps.zip e poi clicca Yes.
- Questo passaggio consente di flashare il file Gapps sul telefono.
- Riavvia il dispositivo.
A breve dovresti vedere Android 7.0 Nougat CM 14.0 in esecuzione sul tuo dispositivo.
Il processo è completato e se hai eseguito fedelmente tutti i passaggi, ti ritroverai con Nougat sul tuo Galaxy Note 3.
Al fine di consentire l’accesso alla root su questa ROM, vai in Impostazioni> Info sul dispositivo> tocca il numero di build per 7 volte. Ciò attiverà Opzioni sviluppatore nelle Impostazioni. Ora apri le opzioni per sviluppatori e consenti l’accesso alla root.
Il primo avvio potrebbe richiedere fino a 10 minuti, non preoccuparti se si sta prendendo più tempo. Nel caso in cui il procedimento sta prendendo tempo eccessivo, puoi riavviare il telefono in TWRP Recovery e pulire la cache e la cache Dalvik. Poi riavvia il dispositivo e questo potrebbe risolvere il problema. Nel caso in cui riscontri che il dispositivo ha dei problemi dopo l’installazione della ROM modificata, puoi tornare al tuo vecchio sistema utilizzando il backup Nandroid.
19 commenti
Salve. Anche a voi non carica a cellulare spento?
Ciao, che ve ne pare di autonomia, stabilità e fotocamera con questa rom? sto valutando se salutare phronesis e passare a questa? Cm 14.1 fa come hai tempi d’oro, dove c’erano aggiornamenti continui, o è una relaise una tantum? grazie delle info
Ciao, CyanoGen Mod non esiste più. Ti consiglio di provare la nuova Lineage OS. Aggiornamenti continui ed ottima ROM.
Salve. È normale che a telefono spento non si carica? Grazie anticipatamente.
Ciao, stai collegando lo smartphone ad una presa di corrente oppure al PC?
scusatemi… non riesco a capire quale versione del firmware gapp dovrei scaricare… come faccio a capirlo?
Ciao, ti consiglio il pacchetto Micro.
Ciao.
Intanto complimenti per la guida passo passo!
TWRP flashata con odin..
scaricato il firmware nougat e GApps e seguito il tutorial passo passo,
ma al riavvio mi dice:
“kernel is not Seandroid Enforcing” parte il logo android e riavvia.. e continua cosi all’infinito finchè non stacco la batteria, ma non parte..
Ho forse dimenticato qualcosa?
Ho provato anche a caricare firmware diversi (LineageOS e Tesla) ma non funziona uguale.
Qualcuno ha una soluzione? Ho provato a googolare e seguito qualche istruzione ma non ho trovato la soluzione per il Note3..
Grazie
Ciao, prova ad eseguire l’installazione di un firmware ufficiale tramite Odin, poi riprova con la guida.
Ciao!
Ho risolto reinstallando con Odin il TWRP..
Grazie mille!!
Perfetto 🙂
Ciao installo il cm tutto ok quando scelgo la Gapps parte installazione ma da errore 20. Grazie
Ciao, hai scaricato la versione “arm” delle gapps? Occhio che c’è anche una versione per arm64.
Ciao. Io seguo la guida ma mi da error 7. L’unico motivo che mi viene in mente per cui non va a buon fine l’installazione è che non riesco a sbloccare il bootloader. Pur avendo attive le opzioni da sviluppatore, non mi compare l’opzione ‘unlock oem’. Come posso risolvere? Grazie.
Ciao, in quale punto della guida ricevi l’errore 7?
ma il tel deve avere il root per fare il passaggio?
Ciao, bisogna avere una custom recovery come la TWRP.
Ciao,
ma questa CM14 è funzionante in tutto per tutto sul N9005 oppure ha dei bug?
Ciao, non solo le release stabili, quindi è possibile incorrere ancora in qualche bug. Il mio consiglio è quello di provare la ROM e valutare in prima persona se può fare al caso tuo. Eventualmente puoi sempre installare il firmware ufficiale.