Come bloccare Bootloader con Fastboot su Android

Avere un bootloader sbloccato sui dispositivi Android è molto utile per diversi motivi, per esempio, per flashare firmware, installare TWRP e ottenere i permessi di root. Ma dall’altra parte, avere il Bootloader bloccato ha i suoi svantaggi, come il blocco di alcune funzioni sul dispositivo Android a causa di motivi di sicurezza. Se per quest’ultimo motivo, dopo aver sbloccato il bootloader desideri ribloccare il Bootloader Android per avvalerti di tali servizi e non sai come fare, prosegui nella lettura. Troverai la guida che ti indicherà la procedura per bloccare bootloader sul tuo dispositivo Android.
Indice
Come bloccare Bootloader con Fastboot
Google ha rilasciato un aggiornamento per SafetyNet che effettua alcune verifiche sul telefono. Tra queste, anche la verifica sul bootloader e se riscontra dei problemi come il bootloader sbloccato, può negare l’accesso ad alcune applicazioni o disabilitare alcuni servizi, come Android Pay che consente di pagare tramite il telefono.
Fortunatamente, ribloccare il Bootloader risolverà questo problema. Ma (ovviamente) perderai tutti i benefici che vengono forniti con il Bootloader sbloccato sul dispositivo di cui abbiamo accennato prima.
Procedura per bloccare il Bootloader con ADB & Fastboot
I comandi Fastboot per ribloccare il Bootloader non sono uguali per tutti i dispositivi. Quindi, nelle istruzioni riportate di seguito, abbiamo messo insieme un elenco di tutti i comandi Fastboot che potrai utilizzare per ribloccare il Bootloader sul tuo dispositivo Android.
- Installa e configura ADB e Fastboot sul PC. Per sapere come fare, segui i passaggi successivi:
- Scarica il file ADB-setup-1.4.3.exe.
- Fai doppio clic / Esegui il file ADB-setup-1.4.3.exe.
- Verrà visualizzata una finestra del prompt dei comandi con sfondo blu. Dire di sì a tutte le richieste in questa schermata. Per dire sì, basta digitare Y e premere Invio.
Una volta che ADB, Fastboot e i driver del tuo dispositivo sono installati, la finestra di configurazione si chiude automaticamente e avrai ADB funzionante e Fastboot configurato sul tuo sistema.
- Collegare il dispositivo al PC e aprire una finestra di comando sul PC.
- Eseguire il seguente comando per dispositivo di avvio in modalità bootloader:
adb reboot bootloader
Ora esegui i seguenti comandi per ribloccare il Bootloader. Non è necessario utilizzare tutti i comandi indicati di seguito. Se un comando che hai provato funziona, ti puoi fermare lì ed seguire il passo successivo.
fastboot oem lock
fastboot flashing lock
fastboot oem relock
- Una volta che il bootloader è bloccato. Riavvia il dispositivo con il seguente comando:
fastboot reboot
Se hai eseguito tutti i passaggi correttamente, avrai bloccato il Bootloader sul tuo dispositivo Android. Ora sempre più funzioni di Google richiedono il Bootloader bloccato, quindi questa guida può esserti molto utile. Se hai da aggiungere un qualsiasi suggerimento a questa pagina, faccelo sapere nella sezione commenti qui sotto.
Ho seguito la tua guida è sono riuscito a bloccare il Bootloader del mio Xiaomi Redmi note 7 lo avevo sbloccato per dare i permessi di root ma il root mi dava problemi specialmente quando dovevo aggiornare il sistema xiaomi andava in TWRP è anche con l’applicazione del MCDonald’s non mi funzionava più con il bootloader sbloccato perché mi diceva che il sistema non era più sicuro. Un consiglio che vi do è di non installare i permessi di root su Android perché non ti da gli aggiornamenti di sistema e tante applicazioni non ti funzioneranno più perché il sistema non è più sicuro è a lungo andare si può rompere anche il telefono grazie Simone Montalto della guida
Ciao, funziona anche con samsung s9 plus? Ho telefono acquistato si ebay che era stato rootato ed è rimasto bootloader aperto
mi dice sempre waiting quando inserisco i comandi
mi serve aiuto per togliere il bootloader
non so come fare
dopo che ho impartito il comando “adb reboot bootloader” lo schermo del telefono diventa nero con il led blu (ho un sony x compact) ma poi, quando digito il comando “fastboot oem lock” (e ho provato con gli altri 2) mi esce “waiting for device” e non mi permette di fare più nulla!! aiutooooo please!
p.s. il telefono poi, una volta staccato dalla usb-c funziona regolarmente come non avessi mai iniziato il procedimento, però cribbio!!
Ciao, il problema è che il computer non vede il telefono. Hai abilitato la modalità USB del telefono? Se si, hai dato le autorizzazioni affinché il telefono possa essere riconosciuto dal PC?
Devi abilitare il debug USB diventando sviluppatore
Dopo aver relockato il bootloader mi si avvia soltanto nella eRecovery, con qualsiasi combinazione di tasti qualche consiglio?(P10)
Ciao, prova a fare un ripristino tramite recovery.
ciao non mi funziona perché mi da accesso negato quando eseguo ADB
Ciao, hai abilitato il Debug USB sul telefono?
Ciao ho provato ad inserire tutti e tre i comandi ma:
-con il primo viene fuori :
C:\Program Files (x86)\Minimal ADB and Fastboot>fastboot oem lock
…
FAILED (remote: Command not allowed)
finished. total time: 0.006s
-Con il secondo:
C:\Program Files (x86)\Minimal ADB and Fastboot>fastboot flashing lock
…
FAILED (remote: password wrong)
finished. total time: 0.004s
_E con il terzo :
C:\Program Files (x86)\Minimal ADB and Fastboot>fastboot oem relock
…
FAILED (remote: password wrong)
finished. total time: 0.004s
Mi protreste aiutare?
PS: Ho un Honor 8
Ciao, hai abilitato il Debug USB?
Ciao, ho un P9 lite VNS-L31, ho provato tutte i comandi elencati sopra e non hanno funzionato, naturalmente ero nella cartella adb con il file fastboot funzionante e eseguendo il comando fastboot devices mi rileva il dispositivo con il numero seriale.
Ciao, che problema riscontri?
non mi funziona dice fail ad ogni commando dopo adb reboot bootloader ogni cmmando che hai elencato sotto dice fail fail
Ciuao, hai aperto il prompt dei comandi nella cartella contenente fastboot?