Come cancellare account Facebook definitivamente

Facebook è diventato parte integrante della nostra vita “social” ed è difficile staccarsene tra chat e condivisioni. Qualunque cosa facciamo, ovunque andiamo postiamo tutto su Facebook, chi è che non lo fa? Ma c’è chi è stanco di Facebook e alcuni utenti hanno deciso di cancellare account Facebook in modo permanente. Il gigante dei “social media” non gradisce che qualcuno se ne vada, per questo motivo ha reso non semplice agli utenti il procedimento per eliminare account Facebook in modo permanente. A tale scopo abbiamo pensato di realizzare questa guida, per illustrare in modo facile il processo per cancellare account Facebook definitivamente.
Come cancellare account Facebook
Prima di iniziare con la guida, vorremmo ricordare ai nostri lettori che, dopo la cancellazione definitiva, Facebook mantiene il profilo sui propri server per 30 giorni. Questi 30 giorni possono essere considerati come il periodo massimo in cui gli utenti possono ancora recuperare il proprio profilo e riattivarlo se hanno avuto un ripensamento. Allo scadere dei 30 giorni l’account sarà cancellato in modo permanente, e non c’è modo di tornare indietro.
Backup/Download dati Facebook
Hai deciso di eliminare l’account di Facebook, ma prima di cancellarlo definitivamente, è consigliabile eseguire il backup di tutti i dati del tuo profilo di Facebook. Si tratta di un registro contenente tutto ciò che hai fatto sulla piattaforma, dalle chat alle immagini. Inoltre, può essere utile in seguito avere memorizzato il registro di tutte le tue attività. Per scaricare i dati di Facebook è necessario andare in “Impostazioni” e fare clic sulla scheda “Le tue informazioni su Facebook” che trovi sulla barra di sinistra e troverai l’opzione “Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook“.
Se fai clic su Visualizza, potrai selezionare i dati che desideri scaricare. Di default i dati sono tutti selezionati e conviene scaricarli tutti per avere una copia completa delle tue attività su Facebook da poter conservare per ogni evenienza. Potrai anche scegliere un intervallo di date oppure in quale formato di file vuoi scaricare i dati. Tra le opzioni possibili puoi scegliere di selezionare un intervallo di date e di salvare il file nel formato HTML o JSON. Dopo aver deciso le varie scelte, fai clic su Crea il file ed otterrai il tuo file di backup del profilo Facebook.

E’ molto utile questa funzione che consente di scaricare una copia privata di tutti i post, foto, video, messaggi e altri dati che sono memorizzati sul profilo. Assicurati, quindi, di effettuare il backup prima di procedere alla cancellazione definitiva del tuo profilo Facebook per conservare i dati e utilizzarli in seguito per qualsiasi evenienza.
Disconnetti Facebook su tutti i dispositivi
Prima di procedere con il processo di eliminazione del tuo account, assicurati di uscire da Facebook sul tuo smartphone, ma anche da tutti gli altri dispositivi come computer e tablet. Nel caso in cui su uno dei tuoi dispositivi sei ancora connesso a Facebook, anche dopo la richiesta di cancellazione, non sarai in grado di ottenere l’eliminazione in modo permanente del tuo account. Per maggiore sicurezza, ripetiamo l’aspetto più importante per iniziare il processo, di eliminazione. Per cancellare il profilo Facebook, devi disconnetterti dall’applicazione Facebook su tutti i dispositivi.
Trova la pagina “Elimina il mio account”
Ora vediamo come cancellare il tuo account di Facebook. Devi andare sulla pagina “Elimina mio account” ma come abbiamo detto, è difficile da trovare. Quindi ti forniamo il link diretto per accelerare il processo. È anche possibile copiare / incollare l’URL nel browser web.

Il link ti porterà alla pagina finale dove troverai il pulsante “Elimina l’account” con fondo blu. Non appena farai clic sul pulsante, si aprirà una nuova finestra che ti chiederà la password del tuo account Facebook. E’ una forma di sicurezza per accertarsi che sei realmente tu che stai chiedendo di eliminare il tuo account definitivamente.

Nel passaggio successivo, ti verrà ricordato che stai per confermare l’eliminazione permanente dell’account. Se hai proprio deciso di non avere più niente a che fare con Facebook, allora puoi preseguire tranquillamente. Prosegui cliccando su Elimina l’account e la richiesta di cancellazione del tuo profilo verrà inviata a Facebook. In questo modo avrai completato la procedura per cancellare account Facebook definitivamente.
Stai lontano da Facebook
Attenzione, perchè per 30 giorni è necessario evitare di accedere a Facebook. Non, ripetiamo, NON effettuare il login del tuo profilo. Se fai l’accesso entro 30 giorni, allora il tuo profilo sarà riattivato. Fai in modo che passino 30 giorni dalla richiesta di cancellazione perchè solo in questo modo il tuo profilo sarà permanentemente cancellato dal server di Facebook e non sarà più visibile.
Se vuoi annullare l’eliminazione del tuo account
Se dopo aver avviata la procedura di eliminazione del profilo Facebook hai avuto un ripensamento e vuoi annullare l’eliminazione, basta seguire questi due passaggi.
Fai l’accesso al tuo account Facebook entro 30 giorni dall’eliminazione dell’account inserendo gli stessi dati di accesso.
Clicca su Annulla eliminazione.
Ora sai tutto su come eliminare il tuo profilo Facebbok e come poter riattivarlo nel caso ci hai ripensato.
Ottimo articolo,
Se non ricordo male servono fino 90 giorni per eliminazione completa dei dati.
Quando ci si elimina quali dati personali vengono rimossi ( mail- post foto) ? Per i messaggi privati vengono anche loro rimossi dai server?
Ciao, purtroppo i dati non vengono rimossi in modo permanente da facebook. Essi non saranno più visibili sulla piattaforma ma Facebook avrà ancora modo di potervi accedere. Questo è uno dei problemi di queste piattaforme. Si appropriano dei nostri dati eliminando il diritto alla privacy.
Io avevi sentito che i post e le foto vengono rimossi dopo 90 giorni dai server, i messaggi dopo un certo periodo venivano anche loro cancellati non recuperabili. Rimangono si nella posta del destinatario.
Se rimangono nella posta del destinatario significa che sono ancora presenti nei server di Facebook. Purtroppo la cancellazione dell’account comporta solo la possibilità di non essere più trovati da altre persone. I dati rimangono in possesso della società che li memorizza sui suoi server
Ma rimangono legati al suo account, Se li cancellasse anche il destinatario allora vengono cancellati dai server immagino
Non credo funzioni in questo modo. Quando ci si iscrive a Facebook, tutti i dati inseriti nel social network appartengono alla società. Quindi anche se un utente si cancella i dati rimangono sui loro server.
A me i social fanno venire l’orticaria e quindi ne resto molto lontano. Ho, comunque, qualche conoscente che ogni tanto pensa di staccarsi ma (come ben descritto da voi) non è così semplice.
Salvo la vostra “guida” per eventuali e possibili richieste.
Grazie.
Prego 🙂
A me i social fanno venire l’orticaria e quindi ne resto molto lontano. Ho, comunque, qualche conoscente che ogni tanto pensa di staccarsi ma (come ben descritto da voi) non è così semplice.
Salvo la vostra “guida” per eventuali e possibili richieste.
Grazie.
Prego 🙂