Come cancellarsi da email pubblicitarie in Gmail

Tutti abbiamo creato un indirizzo email. Certamente ti sarai imbattuto nelle decine di email di spam che intasano la tua casella giornalmente. Basta dare un consenso in più in fase di registrazione ad un sito ed inizieremo subito a ricevere la loro newsletter. Il problema sta diventando sempre più preoccupante e fastidioso. Gestire una casella email è sempre più difficile e frustrante con decine di messaggi pubblicitari che intasano la nostra casella. Se sei anche tu alla ricerca di una soluzione, prosegui nella lettura di questa guida per scoprire come cancellarsi da email pubblicitarie.
Sono venuto a conoscenza di un metodo che permette di cancellare l’iscrizione da email di spam che ricevo giornalmente. Il sistema è tutto automatizzato e si occuperà di eliminare le iscrizioni da newsletter alle quali volontariamente o involontariamente siamo iscritti. Prima di proseguire, però, devi sapere che il metodo che spiegherò di seguito è compatibile unicamente con un account Gmail. Perciò, se possiedi un indirizzo di posta elettronica diverso da Gmail non potrai sfruttare le indicazioni di questa guida. Sei pronto? Ecco allora il metodo per cancellarsi da email pubblicitarie in Gmail.
Come cancellarsi da email pubblicitarie in Gmail
Quello che ho trovato è un semplice strumento che si occuperà automaticamente di scansionare le tue email di Gmail. Esso andrà alla ricerca di un link di cancellazione (il famoso unsubscribe link presente all’inizio o alla fine di una newsletter). Se tale link è presente in una email, lo strumento lo aprirà in automatico completando la cancellazione. In alcuni casi, per completare la cancellazione dalla newsletter è richiesto l’invio di una email ad un indirizzo speciale. Il tool si occuperà anche di gestire questi particolari casi, rendendo del tutto trasparente la cancellazione al servizio.
Consiglio: Per precauzioni, quando hai la necessità di iscriverti ad un servizio web che probabilmente non dovrai più utilizzare, ti consiglio di leggere la guida su come creare un indirizzo email temporaneo uso e getta.
Il grosso vantaggio di questa soluzione è che non necessita dell’installazione di alcun software, che generalmente devono chiedere il permesso di accedere alle tue email private. Il tutto funzionerà all’interno dell’ecosistema Google, perciò le tue email non saranno visibili ad occhi indiscreti. Andiamo al dunque, e vediamo subito come cancellarsi da email pubblicitarie e di spam presenti in Gmail.
Cancellarsi da email pubblicitarie: la guida
- Fai click su questo link. Si aprirà un foglio di Google Drive che dovrai aggiungere al tuo account Google. Deve essere lo stesso account dal quale vuoi eliminare lo spam. Premi sul tasto Crea una copia per completare l’operazione.

- Ora dal menù superiore di Google Drive, seleziona il tasto Gmail Unsubscriber e successivamente Configure.

- Ti verrà chiesto di autorizzare il tool ad accedere alle tue email. Premi il tasto Continua.

- Si aprirà una piccola finestra dalla quale selezionare il tuo account Gmail e confermare la concessione dei permessi. Se compare un avviso che l’app non è verificata, fai clic su “Avanzate” e poi su “Apri Gmail Unsubscribe (non sicura)“. Dai sempre il consenso cliccando su Consenti.
- Ti arriverà una email dove si conferma che l’app Gmail Unsubscribe è stata collegata al tuo account Google.
- All’interno di Gmail verrà creata una nuova etichetta che si chiamerà Unsubscribe. Clicca su Save configuration. Ora clicca su Close windows per chiudere la finestra.

Questo è tutto. Il tool ora è configurato correttamente e funzionerà in automatico. L’unica cosa che dovrai fare è assegnare l’etichetta Unsubscribe alle newsletter dalle quali vuoi cancellarti, ed il servizio farà tutto il lavoro sporco per te. Se sei poco pratico delle etichette di Gmail, puoi crearle accedendo alle impostazioni del tuo account, poi selezionando il tab Etichette ed infine cliccando su Crea nuova etichetta. Quando ti verrà chiesto di inserire un nome per una etichetta, inserisci Unsubscribe e clicca su Crea.

Invece, per assegnare una etichetta ad una email tramite l’interfaccia web di Gmail, ti basterà selezionare l’email (oppure aprirla), cliccare il tasto con l’immagine di una etichetta ed infine selezionare l’etichetta Unsubscribe appena creata e poi il tasto Applica.

Conclusioni
Puoi assegnare una etichetta ad una email facilmente sia tramite l’applicazone web di Gmail che tramite l’app per mobile. Ogni 10/15 minuti Gmail Unsubscriber controllerà quali email sono contrassegnate da questa etichetta e procederà alla cancellazione del servizio. Tutto molto semplice. Se non sai come risolvere il problema dello spam, allora ti consiglio di dare un’opportunità a questo servizio.
Tramite l’app Fogli di Google Drive che sarà presente trai tuoi documenti, potrai dare un’occhiata rapida a quali servizi ti sei cancellato correttamente e se c’è stato qualche problema con una particolare email. La compilazione dell’elenco viene fatto in automatico dal sistema.

Qualora dovessero esserci problemi, oppure hai bisogno di maggiori chiarimenti, non esitare a scrivere un commento alla fine di questo articolo.