Come collegare il Mac alla TV
Collegare il MacBook alla TV del salotto di casa è molto utile in diverse occasioni, perchè questo ti consente di guardare film, serie TV e mostrare le tue foto direttamente sul grande display, collegando semplicemente il tuo portatile Apple allo schermo del televisore. Però, molto spesso e in base al tipo di televisore, non è semplice effettuare questo collegamento. Se non sai come fare per collegare il Mac alla TV, basta seguire le indicazioni che trovi leggendo questa guida.
Nella guida troverai anche il metodo per collegare il tuo MacBook alla TV senza cavi, utile nel caso vuoi evitare problemi tecnici, oppure non vorresti avere ulteriori fili “visibili” che escono dalla TV. Se vuoi anche collegare il tuo iPhone o iPad alla TV con un cavo HDMI ti consiglio di leggere questa guida:
Come collegare il Mac alla TV
Collegare il Mac alla TV è più facile di quanto tu puoi pensare. Con i cavi giusti, o un set-top box, è possibile duplicare o estendere lo schermo del MacBook e visualizzarlo su qualsiasi schermo televisivo in pochissimi click.
Con questo sistema è possibile riprodurre i filmati dal computer portatile sul televisore, avviare lo streaming di programmi da servizi quali Netflix o Sky Online, oppure mostrare foto e slide su un display più grande. Ora, molte aziende invece di proiettori, usano televisori a grande schermo nella sale riunioni, quindi questo è un ottimo sistema se devi fare delle presentazioni.
Collegare il MacBook alla TV è semplice ma devi fare una scelta, perchè si possono utilizzare diverse tecniche. Queste possono essere suddivise fondamentalmente in due sistemi diversi:
- Utilizzare un adattatore e un cavo per collegare il MacBook alla TV.
- Utilizzare un dispositivo set-top box (come ad esempio una Apple TV o Google Chromecast) per rispecchiare il display del MacBook sul televisore.
Illustreremo entrambi i metodi partendo da quello più classico, ossia utilizza adattatori e cavi, segnalando quelli più idonei per collegare il MacBook alla TV.
Come collegare il Mac alla TV con adattatore USB-C to HDMI Adaptor
Quando Apple ha rilasciato il suo MacBook 12 pollici nel 2015 ed ora con il MacBook Pro, la serie di porte è molto limitata ad una singola connessione USB-C; sono stati esclusi tutti gli altri collegamenti che avevamo visto nei precedenti portatili Apple come Mini DisplayPort e Thunderbolt.
Questo significa che se hai un MacBook da 12 pollici o un MacBook Pro, le opzioni sono un po’ più limitate. Al fine di poter collegare uno di questi MacBook ad un televisore avrai bisogno di un adattatore che ha una porta USB-C per il collegamento HDMI.
Fortunatamente gli adattatori sono stati realizzati da diversi produttori, tra cui lo stesso Apple, che vende un adattatore USB-C to HDMI per € 79; lo stesso adattatore originale USB-C to HDMI lo vende Amazon ad un prezzo più basso andando al seguente link.
Se vuoi ottenere gli stessi risultati ma spendendo molto meno, HuiHeng ha realizzato un adattatore identico che puoi acquistare su Amazon. L’adattatore HDMI supporta risoluzioni fino a 4K (3840 x 2160 a 30 Hz).

Questo adattatore può essere utilizzato sia per rispecchiare le immagini sulla TV ma anche per ricaricare il tuo MacBook.
Una volta che sei in possesso dell’adattatore, è semplice collegarlo tramite la connessione USB-C del MacBook. Per collegare il Mac al televisore, avrai bisogno di acquistare anche un cavo HDMI che puoi trovare su Amazon, ma probabilmente ne avrai sicuramente uno in giro per casa.
Come collegare il Mac alla TV con Mini DisplayPort a adattatore HDMI
Se hai un vecchio MacBook – in altre parole, uno che non ha una porta USB-C – avrai bisogno di acquistare un adattatore Mini DisplayPort to HDMI. Questo adattatore si inserisce nella porta Thunderbolt sul lato del tuo MacBook (Mini DisplayPort e Thunderbolt condividono la stessa presa).
Per qualche ragione Apple non realizza un adattatore Mini DisplayPort a HDMI, nonostante faccia molti altri cavi (Lightning to Digital AV e Mini DisplayPort to VGA). Ma l’adattatore Mini Displayport a HDMI lo puoi acquistare su Amazon. Tieni conto che avrai bisogno anche di un cavo HDMI.
Quello che devi fare è collegare la mini DisplayPort a HDMI nella connessione Thunderbolt del MacBook, inserisci il cavo HDMI nell’adattatore, e, infine, il cavo HDMI alla TV.
Come collegare il Mac alla TV con la connessione tramite display mirroring
Una volta che il portatile è collegato al televisore, si dovrebbe vedere la stessa finestra del MacBook visualizzata sul televisore. Se non lo fa, allora dovrai verificare che Display Mirroring sia acceso.
Apri “Preferenze di Sistema” e clicca su “Monitor“. Dovrebbero apparire due finestre, una -quella di sinistra- con “display integrato” (che è lo schermo MacBook) e una seconda per il televisore. Concentrati sulla seconda finestra e fai clic sulla scheda “Disposizione“. Assicurati che un segno di spunta sia inserito nella casella chiamata “Duplica Monitor“. Il display dovrebbe comparire ora sul tuo televisore (se non lo fa ancora, potrebbe essere necessario controllare il collegamento e le impostazioni del televisore).
Come collegare il Mac alla TV con Air Play
Non è necessario utilizzare necessariamente un cavo per collegare un MacBook a un televisore. È possibile utilizzare un dispositivo set-top box, come Apple TV che consente di visualizzare il contenuto dal Mac su un televisore.
Il dispositivo Apple TV si collega al televisore utilizzando la stessa rete Wi-Fi del Mac, su cui è possibile utilizzare la funzione AirPlay per lo streaming desktop del portatile Apple sul televisore.
Collegare il Mac alla TV con Chromecast
Altri dispositivi, come Chromecast di Google funzionano in modo simile ma solo con le applicazioni compatibili, sfruttando la tecnologia Google Cast.
Dopo aver acquistato un Chromecast, basta collegare la chiavetta HDMI a una delle porte HDMI del televisore. Fatto ciò, devi connetterla ad una presa di corrente oppure a una porta USB del televisore (solo modello standard).
Ora bisogna procedete con la configurazione:
- Apri il browser Chrome sul Mac (puoi effettuare il download cliccando su Scarica Chrome dall’apposita pagina Web).
- Ora individuate il video, il film che vuoi trasmettere dal televisore al Mac e clicca sui 3 puntini presenti in alto a destra.
- Individua nel menu a tendina Trasmetti a, espandilo e clicca sul nome della tuaa Chromecast.
carissimo ingegnere simone montalto ,,,,, le lascio il mio tel. 3403431381
io sarei interessato. ma come fare ???