Come condividere file tramite cloud

Devi inviare un file ad un tuo contatto ma la dimensione supera la soglia supportata dalla tua posta elettronica? In questi casi, la soluzione più adatta è senza alcun dubbio fornita dal Cloud. Esistono, infatti, diversi servizi web che consentono di scambiare gratuitamente e con la massima semplicità file, spesso senza neppure il bisogno di registrarsi o di autenticarsi. In questa guida ti mostrerò come condividere file tramite cloud, quali servizi usare e come funzionano.
Come inviare file tramite Cloud
Il Cloud è sicuramente la soluzione più adatta per condividere file di grandi dimensioni. Esistono sul web diversi servizi che consentono di scambiare file via Cloud in modo semplice e sicuro. Ecco i migliori servizi attualmente in circolazione.
Trasferire file sul Cloud con WeTrasfer
Avrai di certo già sentito parlare di WeTransfer. Si tratta di uno dei migliori servizi Cloud che si trovano su internet, distinguendosi dalla concorrenza specialmente grazie alla sua semplicità d’uso. Per condividere un file non dovrai far altro che andare sulla pagina principale del sito WeTransfer, inserire l’indirizzo email tua e del destinatario e caricare il file che desideri inviare. Una volta completato l’upload, il destinatario riceverà via email un link privato tramite il quale potrà scaricare il file. Con la versione gratuita potrai condividere file con dimensione massima di 2 GB, ma se non dovessero bastare, potrai incrementare questo limite fino a 20 GB sottoscrivendo un abbonamento Plus al costo di 12 euro al mese. Con l’abbonamento potrai anche proteggere i file con una password.
Condividere file sul Cloud con Ge.tt
Servizio analogo a WeTransfer è Ge.tt. Una volta caricato il file potrai condividerlo tramite posta elettronica, inserendo la email del destinatario, oppure copiando il link privato che viene creato automaticamente dal sito dopo l’upload. Esattamente come su WeTrasfer, potrai condividere gratuitamente file fino ad un massino di 2 GB oppure, in alternativa, registrarti ed aumentare la dimensione massima dei singoli file a 1 GB o 200 GB. Il costo è rispettivamente di 1,99 e 3,99 dollari al mese per pagamenti annuali.
Inviare file sul Cloud con SendAnywhere
SendAnywhere è decisamente il servizio Cloud più completo di tutti. È accessibile tramite interfaccia Web, app per Android, iOS e Windows nonché tramite client desktop su sistemi Windows, macOS e Linux. È disponibile anche un’estensione per Chrome e una per Outlook che consente di integrarla al meglio con Office e WordPress. Il servizio permette di inviare gratuitamente file con dimensione massima di 4 GB che potrà essere condiviso tramite email o link privato.
Condividere file tramite cloud con Jumpshare
Jumpshare propone strumenti di cattura e annotazione delle schermate, registrazione dello schermo e naturalmente condivisione dei file tramite drag and drop; il servizio include un’interfaccia basata sul Web ma offre il meglio di sé quando si installa il client nativo, disponibile per Windows, macOS e iOS (la versione Android è in arrivo).
Jumpshare è noto per le sue funzioni di anteprima online, che consentono di visualizzare oltre duecento formati di file, sia via Web sia tramite l’app per i dispositivi mobile. Inoltre, il servizio riconosce i collegamenti a molti servizi di terze parti e consente di integrare il contenuto originale nel documento: se un articolo salvato contiene un collegamento a un video YouTube, per esempio, il visualizzatore di Jumpshare consentirà di riprodurlo senza cambiare contesto.
La versione gratuita richiede una registrazione e consente di memorizzare fino a 2 Gbyte di informazioni, con una dimensione massima dei singoli file pari a 100 Mbyte. L’abbonamento a pagamento Plus aumenta il limite di storage globale a 1 Tbyte e sblocca l’accesso ad alcune funzioni avanzate, come la scadenza automatica, la protezione tramite password, l’autodistruzione dei file e potenti strumenti di analisi dei download e delle visualizzazioni. Jumpshare Plus costa 9,99 dollari al mese o 99 all’anno.
E’ un’ottima soluzione quella di condividere file tramite cloud, ma questo servizio è anche utile per salvare i tuoi dati o effettuare il backup del disco rigido. In questo articolo potrai scoprire i migliori servizi cloud gratuiti con lo spazio maggiore.
Se utilizzi diversi servizi cloud per memorizzare i tuoi file, esiste un servizio che ti consente di gestire tutti i servizi con una sola applicazione. Scopri come fare.
C’è anche questo modo per inviare file, tramite questo sito “justbeamit com”, una volta inserito il file crei un link e lo invii alla persona interessata, l’unica cosa è che non puoi chiudere la pagina fino a che non è stato scaricato dall’altra parte
Ciao, non ho mai provato questo servizio. Gli darò una possibilità! Grazie per la segnalazione.