Come configurare Alexa su Amazon Echo

Hai acquistato lo speaker Amazon Echo ed ora lo devi configurare per iniziare ad utilizzarlo. Ti dico subito che non è difficile e la nostra guida ti spiegherà tutti i passaggi che devi fare per configurare Alexa su Amazon Echo e come iniziare ad utilizzarlo in tutte le sue funzionalità. Amazon Echo è lo speaker intelligente tra i più utilizzati in occidente insieme a Google Home, mentre lo speaker di Apple ancora non riesce a trovare spazio tra gli utenti europei.
Indice
Configurare Alexa su Amazon Echo
Cos’è Alexa? Se per te è nuova questa parola, ti dico subito che è l’assistente virtuale integrato in ogni dispositivo Amazon Echo. Questa funzione diventa ancora più utile se aggiungi sempre più Skill al dispositivo. Alexa può anche controllare tramite comandi vocali molti accessori smart home come luci, termostati, interruttori e altro. Quindi, se hai appena acquistato un dispositivo Echo e stai cercando di capire come configurare Alexa per iniziare a farlo funzionare e ottenere sempre di più dal tuo assistente vocale, continua a leggere questa guida.
I primi passaggi in breve
- Collega l’alimentatore di Echo alla presa elettrica.
- Installa la app Amazon Alexa sul tuo telefono Android o iPhone.
- Dal menù in basso clicca sull’icona Dispositivi (ultima icona a destra), quindi clicca sul simbolo “+“
- Segui le istruzioni sullo schermo per connettere l’Echo alla rete Wi-Fi e inserire la sua password.
Alexa ora è pronta per l’uso. Ma continua a leggere per scoprire i singoli passaggi che ti consentiranno di impostare Amazon Echo e tutte le sue funzioni.
Come configurare Amazon Echo e Echo Dot
Dopo aver tolto dalla confezione l’Echo, collega il cavo di alimentazione da un capo al dispositivo e dall’altra estremità ad una presa a muro.
Vedrai il LED del dispositivo che si illumina nella parte superiore e dopo un po’, Alexa ti dirà di usare l’app per completare la configurazione. Quindi, se non lo hai già fatto, installa ora la app Alexa sul tuo tablet Android, iOS o Amazon.
Ora, per proseguire avrai bisogno di un account Amazon. Se non ne hai già uno, registrati su www.amazon.it/account. Senza questo passaggio non puoi usare il tuo Echo. Non hai bisogno di un abbonamento Amazon Prime, ma in questo caso non potrai utilizzare alcune delle funzioni previste, come la possibilità di riprodurre musica dalla libreria di Amazon Music.
Quando apri l’app sul telefono, tocca la scheda Dispositivi (1) e poi il simbolo “+” in alto (2).

Ora clicca su Aggiungi dispositivo (3) e poi seleziona Amazon Echo (4).
Clicca sul modello corretto di Echo che hai acquistato e dovresti vederlo comparire nell’elenco sulla pagina “Seleziona il tuo Amazon Echo“. Scegli la lingua che vuoi usare.

Assicurati che sia accesa una luce arancione sul tuo Echo. In caso contrario, potrebbe essere necessario ripristinarlo.
Supponendo che si veda il cerchio della luce arancione sul dispositivo, clicca su Continua e quindi seleziona la rete Wi-Fi a cui desideri connetterti. Se richiesto, inserisci la password della rete e dopo un po’ vedrai una schermata che dice “Il tuo echo è online“.

Se non vedi la luce arancione, clicca su “Non vedi l’anello luminoso arancione?” e segui la procedura indicata, che ti farà premere il pulsante Azione per 6 sec.. Quando la luce passerà da blu ad arancione, clicca su Continua.
Ora Alexa dovrebbe comunicarti che è pronta per proseguire. Per il modello Echo Plus vedrai una schermata finale che offre aiuto per il collegamento di altoparlanti esterni.
Ma ora puoi iniziare a usare il tuo Echo. Prova a dire “Alexa, che ore sono?” E lei dovrebbe rispondere con l’ora corrente.
Nota: se disponi di più di un dispositivo Echo, ognuno deve essere impostato individualmente nell’app, utilizzando la procedura di cui sopra.
Devo dire solo “Alexa”?
No, ma la parola predefinita che sveglia il dispositivo è Alexa. Se non ti piace, puoi cambiarla in “Amazon“, “Echo” o “Computer” andando nelle impostazioni dell’app Alexa. Non puoi scegliere una tua parola sveglia, ma devi circoscrivere la scelta solo tra queste quattro.
Altre impostazioni
Per trovare le Impostazioni, vai nell’app e tocca le tre barre orizzontali nell’angolo superiore sinistro e scegli Impostazioni dal menu.
Per rendere le funzioni maggiormente efficaci, devi impostare la tua posizione nell’app Alexa. Questa voce la trovi di nuovo sotto Impostazioni, ed anche da questa pagina del menu che potrai modificare le unità di misura, le previsioni meteorologiche e la distanza.
Nel menù vedrai una sezione “Cose da provare” che è una buona introduzione alle capacità di Alexa. Incomincia da qui per introdurti nel mondo di Alexa.