Come creare ID Apple

Sei nuovo dell’ecosistema Apple? Il primo passo da compiere è quello di registrare un ID Apple. Se non sai come crearlo sul tuo iPhone o iPad appena acquistato, sei arrivato nel posto giusto, prosegui a leggere per scoprire i passaggi che ti consentiranno di godere di tutte le funzionalità del mondo Apple e di creare o cancellare ID Apple scoprendo anche a cosa serve e perchè è indispensabile. Quando devi utilizzare dispositivi o servizi Apple, ti viene richiesto un “ID Apple” per far funzionare il tutto. Un ID Apple è in sostanza il tuo account Apple che viene utilizzato per gestire tutte le funzioni, dall’accesso ad iCloud, al fare acquisti, ad ottenere supporto, a tracciare i dispositivi persi con Trova il mio iPhone. Da ciò ti puoi rendere conto quanto sia importante creare un ID Apple e vedremo anche come gestirlo.
Indice
Come creare ID Apple
Un ID Apple autentica la tua identità e si rende necessario ogni volta che accedi a un dispositivo Apple per mantenere tutto sincronizzato, è totalmente gratuito e questa guida vuole illustrarti tutto ciò che è necessario sapere sulla registrazione e sull’utilizzo del tuo ID Apple.
ID Apple consente di scaricare contenuti da iTunes e dall’App Store. Consente inoltre di sincronizzare promemoria, calendari e contatti tramite iCloud ed attivare FaceTime e iMessage su più dispositivi. Non è obbligatorio per utilizzare un dispositivo Apple registrarsi e creare un ID Apple, ma è essenziale per ottenere il massimo dal proprio iPhone e iPad. Ecco allora come è possibile creare un nuovo ID Apple, cancellarsi nel caso passi ad un telefono Android o gestirlo al meglio.
Come creare un nuovo ID Apple da iPhone e iPad
La creazione di un ID Apple può essere eseguita quando si configura un nuovo dispositivo toccando “Password dimenticata” o “Non si dispone di un ID Apple“, seguendo i passaggi di configurazione, ma può anche essere fatto nell’App Store su uno dei dispositivo iOS o Mac.
La creazione di un ID Apple è possibile anche su un PC Windows e sul Web, quindi in pratica puoi creare un ID Apple da qualsiasi dispositivo.
Dal tuo iPhone o iPad avvia l’app Impostazioni.
Tocca Accedi al tuo iPhone che trovi nella parte superiore dello schermo.
- Quando viene visualizzata la finestra clicca su “Hai dimenticato la password ID Apple“.
- Oppure clicca su “Crea ID Apple“.

- Inserisci la tua data di nascita.
- Clicca su Avanti.
- Inserisci il tuo nome e cognome.
- Clicca su Avanti.
- Seleziona il tuo attuale indirizzo email oppure crea un nuovo indirizzo email gratuito iCloud.

- Inserisci il tuo indirizzo email.
- Crea una password.
- Verifica la password.
- Seleziona una Domanda di Sicurezza.
- Scrivi una risposta
- Ripeti altre due volte.
Accetto i Termini e le condizioni.
Tocca Unire o Non unire per sincronizzare i dati di iCloud da Safari, Promemoria, Contatti e Calendari.
Tocca OK per confermare che Trova il mio iPhone sia acceso.
Ho davvero bisogno di un ID Apple?
Sì. Se utilizzi un dispositivo Apple o disponi di un servizio Apple come Apple TV + o Apple Music. In questi casi è necessario un ID Apple. Su un dispositivo Apple, avere un ID Apple ti consente di accedere ad iCloud, tracciare e proteggere il tuo iPhone con Find My, sincronizzare le impostazioni se hai più di un dispositivo Apple, effettuare acquisti App Store, sincronizzare le foto su iCloud e altro ancora.
Un ID Apple collegato a un dispositivo Apple è prezioso anche nel caso il tuo dispositivo viene smarrito o rubato, perché può essere rintracciato con l’app “Trova il mio iPhone”. Una funzione chiamata Activation Lock, che è collegata all’ID Apple, impedisce a qualcuno che ha rubato il tuo “iPhone” di poterlo utilizzare con un nuovo account, rendendolo effettivamente inutile.
Cosa devo fare se dimentico la password del mio ID Apple?
Se dimentichi la password dell’ID Apple, è possibile utilizzare la funzione password dimenticata su iPhone, iPad, sul Mac o sul Web per reimpostare la password. È anche possibile che il tuo ID Apple possa bloccarsi con troppi tentativi di accesso, ma Apple ha una procedura per sbloccarlo, basta andare a questo link.

Sulla pagina precedente, clicca su Scopri come reimpostare la password per trovare tutte le istruzioni utili. Le soluzioni sono diverse, qui propongo il metodo dei due fattori.
Account con verifica in due passaggi
- Vai alla pagina del tuo account ID Apple e fai clic su “Hai dimenticato l’ID Apple o la password?”.

- Inserisci l’ID Apple, seleziona l’opzione per reimpostare la password e scegli Continua. Non ricordi il tuo ID Apple?
- Inserisci la chiave di recupero per la verifica in due passaggi.
A cosa serve un ID Apple?
L’ID Apple è il gateway per i tuoi dispositivi Apple ed è l’account utilizzato per tutti i servizi e dispositivi Apple. Di seguito abbiamo elencato alcune delle funzioni nelle quali viene utilizzato l’ID Apple.
- Sincronizzazione di contenuti come contatti, foto, file, messaggi, backup e altro quando i servizi CiCloud sono abilitati.
- Individuazione di un dispositivo smarrito o rubato con indTrova My.
- Fare acquisti su App Store.
- Fare acquisti su Apple Store.
- Utilizzare servizi come “Apple Music”, Apple Arcade e “Apple TV” +.
- Blocco attivazione in modo che un dispositivo rubato non possa essere utilizzato.
Come cancellare il mio account ID Apple e i miei dati?
Se non stai più utilizzando il tuo ID Apple perchè sei passato con il nuovo telefono ad un’altra azienda, puoi eliminare il tuo ID Apple. Allo stesso modo, se non vuoi che Apple possa acquisire i tuoi dati e informazioni su di te, puoi eliminarli. Le istruzioni li trovi di seguito.
- Apri un browser Web sul tuo Mac, PC o iPad e vai su privacy.apple.com. L’opzione non è disponibile su iPhone.
- Inserisci l’email e la password del tuo ID Apple. Rispondi a qualsiasi domanda di sicurezza o autorizza l’autenticazione a due fattori su un altro dispositivo, se richiesto.

- Nella pagina ID Apple e privacy, seleziona Continua.
- In Elimina il tuo account, seleziona Inizia.
- Seleziona un motivo per eliminare il tuo account dal menu a discesa, ad esempio “preferisci non dirlo” e seleziona Continua.
- Controlla l’elenco di controllo delle cose importanti da sapere prima di eliminare il tuo account e seleziona Continua.
- Rivedi i termini e le condizioni di eliminazione, seleziona la casella Leggi e accetta e seleziona Continua.
- Scegli come ricevere gli aggiornamenti sullo stato dell’account: l’e-mail utilizzata per creare l’ID Apple, un altro indirizzo e-mail o per telefono. Quindi selezionare Continua.
- Stampa, scarica o annota il codice di accesso univoco, necessario per contattare l’assistenza Apple in merito alla tua richiesta, anche se desideri cambiare idea sull’eliminazione dell’account per un breve periodo dopo l’invio della richiesta. Quindi selezionare Continua.
- Immettere il codice di accesso per confermare di averlo ricevuto. Quindi selezionare Continua.
- Rivedi l’elenco dei dettagli importanti ancora una volta e seleziona Elimina account.
- Apple confermerà che sta procedendo per eliminare il tuo account sul sito Web e tramite e-mail. Apple afferma che il processo potrebbe richiedere fino a sette giorni. Il tuo account rimarrà attivo mentre è in corso la verifica.
- Ricordati di uscire dall’ID Apple su tutti i dispositivi e sui browser Web prima di eliminare l’account.
Conclusione
Eliminare un account ID Apple e i relativi dati associati è un grosso problema e non dovrebbe essere fatto se continui ad utilizzare i dispositivi Apple. Gli account eliminati non possono essere più riaperti o riattivati in alcun modo e l’eliminazione di un account rimuoverà l’accesso a foto, account iMessage, tutti i servizi Apple tra cui iCloud, App Store e altro e tutti i contenuti di iCloud vengono eliminati.