Come eliminare cache Android

Dopo aver utilizzato lo smartphone per diverso tempo, sicuramente noterai un rallentamento del tuo dispositivo Android. Ancora peggio, il dispositivo può crashare continuamente per la presenza di bug del sistema. Puoi notarlo per alcune applicazioni che si chiudono o il dispositivo che si riavvia senza un motivo. Questi sono i sintomi evidenti che la cache del dispositivo Android è troppo piena. Il modo più semplice per risolvere questi problemi è quello di eliminare cache Android svuotando l’enorme contenuto di dati che si è accumulato nel tempo.
Indice
Come e quando eliminare cache Android
I dati delle applicazione contenuti nella cache di sistema aiuta Android ad avviare le applicazioni più velocemente, ma più aumentano i dati della cache e più si impegnano risorse della CPU. Questi dati che si accumulano nella memoria cache sono necessari per facilitare l’apertura di applicazioni o pagine internet. Quando andrai a cancellare la cache di sistema Android il risultato è evidente, migliorerà notevolmente la capacità di risposta del dispositivo. Inoltre, ti consiglio di pulire la cache Android dopo aver fatto un aggiornamento di sistema importante, come l’aggiornamento del firmware. Questo è importante, perchè possono essere ancora presenti i dati che venivano utilizzati dalla versione precedente del sistema. Ora entriamo nel vivo della guida e vediamo il procedimento per svuotare la cache di sistema sui dispositivi Android.
Aprire il dispositivo in Recovery Mode
Per pulire la cache è necessario spegnere il dispositivo ed avviarlo in Recovery mode, e per fare questo, ogni dispositivo ha una sua composizione di tasti. Ecco le combinazioni per i dispositivi Samsung Galaxy:
Home + Volume Su + Tasto di accensione
fino a quando l’avvio in Recovery mode (scritto in blu) viene visualizzato sulla schermata. A questo punto è possibile rilasciare i pulsanti:
Ora che sei entrato in Recovery mode, puoi utilizzare i tasti Volume su / Volume giù per navigare nel menu, ed a questo punto seleziona Wipe Cache Partition confermando con il pulsante Power (acceso/spento):
Al termine della procedura che ti ha consentito di cancellare la cache di sistema Android, un messaggio che indica che la cache di sistema è stata svuotato verrà visualizzato nella parte inferiore dello schermo. Ora devi selezionare Reboot System (Riavvia il sistema) per riavviare il dispositivo normalmente:
Completata la procedura, avrai il tuo dispositivo Android con la cache svuotata e noterai la differenza rispetto a prima. Sarà evidente come il sistema svolgerà le procedure in maniera più veloce. La differenza si noterà di più sui dispositivi Android con poca RAM o quelli più datati. Pulire la cache deve diventare una procedura familiare che dovrà essere fatta periodicamente per tenere il telefono in buono stato.
Esistono anche applicazioni che svolgono questo compito, come per esempio Clean Master, prova a leggere questo articolo: