Come eliminare la root dal Samsung Galaxy S4 [tutte le versioni]
Avete ottenuto i permessi di root sul vostro Samsung Galaxy S4? O avete installato una ROM personalizzata? Ora andate alla ricerca di un modo per sbarazzarvi dei permessi di root e tornare allo stato di fabbrica / firmware di fabbrica? A volte i permessi di root possono creare dei problemi e ci si vuole sbarazzare di essi il più presto possibile. Cerchiamo di capire come possiamo eliminare la root dal Samsung Galaxy S4 e tornare allo stato di fabbrica. Devi solo seguire i passaggi spiegati di seguito.
Per eliminare la root dal Samsung Galaxy S4 è necessario flashare il firmware / rom sul telefono, e questo rimuoverà tutto il contenuto dal telefono. Quindi, prima di iniziare il procedimento, è necessario eseguire il backup di tutti i dati importanti presenti nella memoria interna del telefono, i contatti, i registri delle chiamate e dei messaggi. Assicurarsi inoltre di avere la batteria carica di almeno il 60%.
- Scaricare e installare i driver Samsung USB- Vai QUI
- Scarica Odin – Lo trovi QUI.
- Controllare il modello del vostro dispositivo in Impostazioni> Generali> Info dispositivo> Modello.
- Scarica l’ultimo firmware disponibile per il vostro Galaxy S4 da QUI.
- Assicurarsi di scaricare il firmware per il vostro dispositivo, in base al numero di modello appropriato.
- Decomprimere il file scaricato, dovrebbe essere un file MD5 il formato dovrebbe essere .tar.md5.
- Aprire Odin.
- Mettere il dispositivo in modalità download. Per fare ciò premere e tenere premuto contemporaneamente Volume giù + Tasto Home + Accensione fino a quando viene visualizzato l’avviso per continuare. Premere Volume Up per continuare.
- Collegare il telefono al PC.
- Non appena Odin rileva il telefono, l’ID: COM box in alto a destra dovrebbe diventare blu o giallo a seconda della versione di Odin.
- Selezionare il Tab PDA e fai partire l’estrazione del file / decompressione, cioè in formato .tar.md5. Assicurarsi che solo Aut0 Reboot e F. Reset Time siano selezionati in Odin e tutti gli altri invece deselezionati.
- Clicca Avvio. Ci vorranno un paio di minuti mentre il processo venga completato.
- Dopo il riavvio del dispositivo scollegarlo dal PC, spegnerlo staccando la batteria e attendere 30 secondi. Accenderlo tenendo premuto Volume Up + Tasto Home + Accensione, si dovrebbe avviare in modalità di ripristino.
- Pulire / Ripristinare dati di fabbrica e cache in recovery e riavviare.
Con questa procedura hai eseguito Unroot con successo sul Samsung Galaxy S4 e lo hai riportato allo stato di fabbrica così come uscito dalla confezione originale.
come si scarica l’usb driver? mi dice che devo registrarmi per forza con l’email.
Ciao, abbiamo aggiornato la guida con un link funzionante preso dal sito samsung. Grazie per la segnalazione
come si scarica l’usb driver? mi dice che devo registrarmi per forza con l’email.
Ciao, abbiamo aggiornato la guida con un link funzionante preso dal sito samsung. Grazie per la segnalazione
aggiornate la guida, ora per i android superiori a 4.4.4 bisogna andare ad disinstallare la root manualmente scaricando super-su da app store e dopo seguire questa guida…. comunque questa guida funziona anche con altri dispositivi basta che scaricate file giusti 🙂
Ciao, perché dici che bisogna prima togliere il root con Super-SU?
aggiornate la guida, ora per i android superiori a 4.4.4 bisogna andare ad disinstallare la root manualmente scaricando super-su da app store e dopo seguire questa guida…. comunque questa guida funziona anche con altri dispositivi basta che scaricate file giusti 🙂
Ciao, perché dici che bisogna prima togliere il root con Super-SU?