Come fare backup su Xiaomi
Hai la preoccupazione di poter perdere tutti i contatti, i messaggi e i file multimediali salvati sul tuo dispositivo Xiaomi? Non c’è motivo di preoccuparsi: basta davvero poco per fare un backup su Xiaomi sfruttando il sistema integrato Xiaomi cloud (Mi Cloud) presente all’interno del sistema operativo, così da non perdere mai nemmeno un file. Questo è un salvataggio nel cloud, in modo da poter recuperare qualsiasi file in qualsiasi momento, anche da un dispositivo diverso. Scopriamo come fare.
Indice
Backup su Xiaomi
Se stai leggendo questa guida, probabilmente non hai molto chiaro il procedimento da seguire per mettere in salvo i tuoi dati. Se è così, allora prosegui a leggere, perchè in questa guida ti mostrerò come configurare il backup su Xiaomi tramite il servizio Mi Cloud e come affiancarci app di terze parti per salvare i file più importanti sul cloud.
Cloud Xiaomi: Backup su Mi Cloud
Come sistema di backup su Xiaomi ti consiglio di sfruttare subito il servizio Mi Cloud, perché è già integrato nel sistema operativo e perfettamente accessibile sia da Web sia da altri smartphone Xiaomi eventualmente in tuo possesso. Come ottenere questo spazio gratuito Mi cloud su Xiaomi? In fase di registrazione del tuo account Xiaomi, ti verranno messi a disposizione gratuitamente 6 GB di spazio cloud, sul quale potrai salvare il backup dei dati o altri file come foto e video. Come iCloud i Apple, anche Mi Cloud offre la possibilità di acquistare ulteriore spazio se quello base non è sufficiente.
Prima di proseguire, assicurati di avere un account Mi attivo per il tuo numero di telefono; se non hai ancora un account Mi puoi crearne uno nuovo dal seguente link.
LINK | Account Mi

Seleziona Italy nel campo dove inserire la regione e usa un indirizzo email valido per creare il tuo account; nei passi successivi ti verrà chiesto di scegliere una password valida per l’accesso al tuo acccount. Per comodità puoi anche utilizzare un numero di telefono per effettuare la registrazione, ti basterà cliccare sul tasto Create using a phone number e seguire i passaggi mostrati sullo schermo.
Una volta creato l’account Mi prendi il tuo smartphone Xiaomi e apri l’app Impostazioni -> Mi Account; da qui potrai accedere con le credenziali scelte e sincronizzare il tuo Xiaomi con l’account personale. Per poter fare il backup su Xiaomi di contatti, messaggi, calendario e note ti basterà portarti in Impostazioni -> Mi Account -> Mi cloud ed attivare le voci presenti in Sincronizzazione elementi.

Facendo tap su Altri elementi in sincronizzazione puoi attivare il backup anche del registro chiamate, delle immagini salvate in galleria, delle impostazioni WiFi, delle registrazioni vocali e infine dei preferiti nel browser integrato in MIUI.

Backup Mi Cloud completo
Quello visto finora è un semplice backup degli elementi più comuni da recuperare. Se vuoi invece realizzare un vero e proprio backup del sistema operativo (incluse le app installate, le impostazioni, la sveglia e l’orologio) ti basterà portarti in Impostazioni -> Mi Account -> Mi Cloud e fare tap sulla voce Backup dispositivo.

Attiva la voce Backup Mi Cloud ed usa la voce Pianificazione Backup per scegliere la frequenza con cui eseguite questo backup completo.

Altre app per backup su Xiaomi
Oltre al sistema di backup integrato sugli Xiaomi puoi utilizzare una delle seguenti app per poter effettuare ulteriori backup, così da non perdere nemmeno un elemento salvato sul tuo device:
Utilizzando una delle seguenti app per il backup su Xiaomi potrai tenere sempre al sicuro i dati che non vuoi vengano persi con lo smartphone in caso di furto, smarrimento o malfunzionamento.
Altre guide
Non ti piace lo stile del launcher di Xiaomi? Scopri come installare launcher alternativo nella seguente guida.
Non sai come fare screenshot su Xiaomi? Ti basterà leggere la seguente guida per scoprire le combinazioni che puoi usare.
Per acquistare i telefoni cinesi Xiaomi su Gearbest ti basterà seguire la guida presente qui in basso, così da trovare subito l’offerta migliore per te.