Come fare Backup e ripristino dati EFS sui dispositivi Galaxy
Gli utenti di un Samsung Galaxy che effettuano il flashing di un nuovo firmware o il flashing di una ROM personalizzata sono a conoscenza della partizione EFS e della necessità di salvaguardarne i dati. La EFS (Encrypting File System) fondamentalmente è una partizione in cui sono memorizzate le informazioni e i dati del dispositivo. Prima di apportare eventuali modifiche al sistema del tuo dispositivo Android, è necessario sapere come fare il Backup e ripristino dati EFS, proprio per l’importanza dei dati in essa contenuti, che se cancellati o modificati, possono essere causa di seri problemi al dispositivo.
Questo problema può provocare una installazione non valida o causare danni al firmware della partizione EFS corrente con il risultato di cambiare l’IMEI del dispositivo a null. Il problema dell’EFS è più probabile che accada quando si effettua il downgrade di un dispositivo Samsung Galaxy. Aver eseguito il backup dei dati presenti sulla partizione EFS, questa è l’unica cosa che può salvaguardare il tuo dispositivo durante una modifica. Vi sono diversi metodi sul web per effettuare il Backup e ripristino dati EFS, ma la maggior parte di questi metodi variano in base ai diversi dispositivi.
Qui vogliamo segnalarvi un Tool molto semplice per i dispositivi Samsung, sviluppato da un utente esperto del forum XDA, ricky310711. Samsung Tool è una leggera e facile app che consente di effettuare il backup e il ripristino dei dati EFS su qualsiasi dispositivo Samsung Galaxy. Non c’è bisogno di preoccuparsi per il modello del dispositivo o per il firmware installato per poter utilizzare questa applicazione. Tutto ciò che serve è che il dispositivo deve avere i Permessi di Root e Busy box installato e funzionerà perfettamente. Samsung Tool può essere installato come un normale APK. Vediamo come è possibile utilizzare questa applicazione per il backup e il ripristino della partizione EFS.
Come fare il Backup e ripristino dati EFS con Samsung Tool
- Il dispositivo deve avere i permessi di Root.
- Il dispositivo deve avere installato Busybox. Se il dispositivo ha la Root, è possibile installarlo direttamente dal Play Store.
- Scarica Samsung Tool APK. Scaricalo direttamente sul tuo cellulare o copialo sul telefono dal PC.
- Seleziona il file APK sul telefono e installalo. Seleziona Package Installer se richiesto e consenti fonti sconosciute se necessario.
- Una volta installato, accedi all’applicazione.
- Troverai tutte le opzioni in Samsung Tool, seleziona se desideri eseguire il backup, il ripristino EFS o riavviare il dispositivo.
Questo è tutto.
Come accennato, Samsung Tool funziona con tutti i dispositivi Samsung Galaxy (anche con quelli che non sono elencati qui di seguito), i dispositivi confermati sono:
- Samsung GT-I9300
- Samsung GT-I9305
- Samsung GT-I9505
- Samsung GT-I9500
- Samsung GT-N7100
- Samsung GT-N7105
- Samsung SM-N900
- Samsung SM-N9005
- Samsung SM-G900A
- Samsung SM-G900F
- Samsung SM-G900H
- Samsung SM-G900I
- Samsung SM-G900P
- Samsung SM-G900T
- Samsung SM-G900W8
- Samsung SPH-L710
Il backup dei dati EFS è la prima cosa che dovresti fare una volta che si ottengono i permessi di root sul proprio dispositivo Samsung Galaxy.