Come fare screenshot su Windows

Stai utilizzando il tuo programma preferito sul computer e vuoi catturare una foto dell’intera finestra che compare sul monitor, così da inviarla ad un collega? Stai visitando una pagina Web interessante e vuoi condividere una parte dello schermo con i tuoi amici sui social o via chat? In questi casi è utile sapere tutti i metodi per fare screenshot su Windows. Lo screenshot è una foto che viene scattata allo schermo e riprende quello che viene visualizzato in quel momento. Ora Windows ha messo a disposizione degli utenti anche la possibilità di riprendere solo una parte dello schermo. In questa guida ti mostrerò come utilizzare lo strumento messo a disposizione di default da Microsoft per fare screenshot su Windows e alcuni dei migliori programmi adatti allo scopo.
Fare screenshot su Windows
Lo screenshot dello schermo può essere ripreso utilizzando diversi metodi. Quelli integrati in Windows che utilizza il classico tasto Stamp, oppure con il tool inserito da diverse versioni addietro, ma valorizzato da poco come app, che scatta la foto dell’intero schermo o solo di una parte che tu vai a selezionare. Poi esistono anche alcune applicazioni terze parti gratuite che svolgono questo compito ma con qualche funzione aggiuntiva a quelle di Windows.
Screenshot con il tasto STAMP
Il metodo più veloce e il più conosciuto per fare screenshot su Windows è utilizzare il tasto STAMP, presente nella parte alta e centrale della tastiera. E’ il metodo classico ma anche il più grezzo come risultato, perchè non consente di fare nulla come modifiche sulla foto che viene scattata.

Premendo questo tasto non avrai nessun feedback (nessun suono o risultato), ma non ti preoccupare perché l’intero schermo del tuo PC è stato catturato e copiato negli appunti. Ora non ti resta che aprire il tuo programma per modificare le immagini (come Paint o GIMP) e utilizzare la combinazione da tastiera CTRL+V o la voce Incolla presente nel menu Modifica o nella barra superiore delle app con il nastro delle opzioni.

Lo schermo intero del tuo PC sarà caricato nel programma pronto per essere modificato.
Screenshot con Strumento di cattura
Per avere un minimo di controllo sulla cattura dello schermo e/o per acquisire solo una porzione di esso, puoi utilizzare lo strumento di cattura messo a disposizione da Windows 7 in poi. Apri il menu Start e cerca Strumento di cattura. Se è uno strumento che utilizzi molto, puoi anche mettere l’icona sulla barra delle app.

Questo tool abbastanza basilare ti permetterà comunque di catturare una porzione dello schermo, di impostare una modalità di cattura, di indicare un ritardo nell’acquisizione (utile se si devono eseguire alcune operazioni preliminari) e di salvare lo screenshot in un file immagine.
Per iniziare ad utilizzarlo ti basterà cliccare sul tasto Nuovo muovere l’indicatore in semi-trasparenza tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e infine disegnare un quadrato o rettangolo nella zona di schermo da catturare. Rilascia infine il tasto sinistro del mouse per acquisire la parte da catturare.

Greenshot
Una buona alternativa agli strumenti messi a disposizione da Windows è Greenshot, un programma gratuito e open source con cui gestire ogni aspetto degli screenshot.

Questo software si piazzerà nella barra di sistema di Windows e intercetterà la combinazione di tasti per effettuare lo screeshot. I tasti che puoi utilizzare per fare screenshot su Windows con Greenshot sono:
- Stamp: cattura una porzione di schermo
- Maiusc+ Stamp: cattura l’ultima selezione effettuata
- Alt + Stamp: cattura finestra in primo piano
- Ctrl + Stamp: cattura lo schermo intero
Ovviamente il programma sovrascriverà le scorciatoie eventualmente utilizzate da Windows per dar spazio alle sue. Una volta acquisita la schermata puoi scegliere cosa fare: puoi semplicemente copiarlo negli appunti o salvarlo in un file, ma in alternativa puoi sfruttare anche l’editor delle immagini integrato in Greenshot, molto utile per aggiungere frecce, indicazioni, numeri o per nascondere dati sensibili.

Greenshot permette anche di impostare un ritardo per la cattura delle immagini e si integra con Imgur per il caricamento rapido degli screenshot in rete, pronti per essere condivisi.
Puoi scaricare Greenshot gratuitamente sul tuo PC con Windows dal seguente link.
DOWNLOAD | Greenshot
Alternative a Greenshot per fare screenshot su Windows
Greenshot è a mio avviso il miglior programma per fare screenshot su Windows, non ha caso è mio compagno fedele da quando faccio blogging (per la cronaca tutte le immagini che vedi in questa guida sono fatte con Greenshot). Oltre a questo programma però sono presenti numerosi programmi per fare screenshot su Windows, qui di seguito puoi trovare una lista con i programmi migliori:
Altre guide
Vuoi catturare Screenshot su Mac? Scopri tutti i metodi che puoi utilizzare nella seguente guida.
Hai uno smartphone e vuoi catturare screenshot parziale sui dispositivi Android? Ti basterà seguire la guida presente qui in basso.
Se hai uno smartphone Xiaomi hai diversi metodi per effettuare uno screenshot, scoprili tutti nella seguente guida.