Come installare macOS Catalina su Mac non supportati

Il nuovo sistema operativo macOS Catalina 10.15 per il Mac è stato presentato ufficialmente a giugno 2019 durante l’Apple WWDC . Con la nuova versione arrivano una serie di nuove funzionalità e aggiornamenti molto interessanti. Sfortunatamente, non tutti gli utenti che avevano macOS Mojave installato sul proprio Mac saranno in grado di eseguire l’aggiornamento all’ultimo sistema operativo di Apple. La ragione di Apple è che i vecchi Mac non hanno processori grafici compatibili con Metal. Non importa cosa ne pensi, il risultato è che gli utenti con Mac più vecchi non riescono a provare ufficialmente le novità di macOS Catalina. Diciamo ufficialmente, perché esiste un metodo non ufficiale per installare macOS Catalina su Mac non supportati. Segui la nostra guida dettagliata per scoprire come fare.
Installa macOS Catalina su Mac non supportati
Requisiti
Prima di iniziare, assicurati di avere:
- Accesso ad un Mac che può essere utilizzato per scaricare e creare un’unità di installazione USB avviabile.
- L’unità dovrebbe avere una dimensione di almeno 16 GB e formattata in formato Mac OS esteso (Journaled).
- Esegui il backup dei dati sul tuo Mac in cui desideri installare Catalina.
Infine, tieni presente che questo processo si basa su patch e hack e potresti riscontrare alcuni problemi con l’esecuzione di macOS Catalina sul tuo Mac non supportato, ma finora non mi ha dato alcun problema.
ATTENZIONE: se disponi di un computer che supporta High Sierra in modo nativo, DEVI assicurarti di avere installato l’ultima versione di BootROM del sistema. Se NON hai precedentemente installato High Sierra, dovrai scaricare e installare l’ultima versione di BootROM. Durante l’installazione, assicurati che il sistema sia collegato all’alimentazione altrimenti l’aggiornamento non verrà installato.
Altro suggerimento prima di iniziare la procedura, è di eseguire il backup dei dati sul tuo Mac su cui desideri installare Catalina.
Infine, tieni presente che questo processo non è ufficiale e potresti ancora riscontrare piccoli problemi con l’esecuzione di macOS Catalina sul tuo Mac non supportato.
Mac supportati da macOS Catalina ufficiale
Ufficialmente, macOS Catalina è supportato solo sui seguenti modelli di Mac, poiché dispongono di processori grafici con supporto per Metal, l’API grafica di Apple.
- MacBook (inizio 2015 o più recente)
- MacBook Air (metà 2012 o più recente)
- MacBook Pro (metà 2012 o più recente)
- Mac mini (fine 2012 o più recente)
- iMac (fine 2012 o più recente)
- iMac Pro (2017)
- Mac Pro (fine 2013 o più recente)
Mac supportati dal tool Catalina Patcher
Grazie al tool macOS Catalina Patcher, puoi installare il sistema operativo sui seguenti Mac:
- Inizio del 2008 o più recenti Mac Pro, iMac o MacBook Pro
- MacBook Air o alluminio Unibody di fine 2008 o più recente
- Inizio del 2009 o più recenti Mac Mini o MacBook bianco
- Inizio del 2008 o più recente Xserve
Tuttavia, i seguenti Mac non sono supportati, nemmeno con l’installazione del tool Patcher:
- Mac Pro 2006-2007, iMac, MacBook Pro e Mac Mini
- MacBook 2006-2008
- MacBook Air 2008
Creare programma di installazione USB macOS Catalina con patch
Dopo aver verificato se il tuo Mac è supportato, procedi nel seguente modo:
- Scarica l’ultima versione di macOS Catalina Patcher da questo link. Scarica sempre l’ultima versione poiché lo sviluppatore continua ad aggiornare l’app con le ultime patch e correzioni.
- Esegui l’app e fai clic su Continua.

Nella schermata successiva, fai clic su “Scarica una copia“. Useremo questa opzione perché creeremo un programma di installazione dell’unità USB avviabile.

Il programma di installazione ha una dimensione di circa 8 GB, quindi il completamento del download potrebbe richiedere del tempo.

- Una volta fatto, ti verrà data una scelta del metodo di installazione. Da qui, seleziona il plug-in dell’unità flash USB e fai clic su “Crea un programma di installazione avviabile“.
- Una volta creata l’unità, collegala al Mac non supportato su cui desideri installare macOS Catalina. Accendi il Mac e tieni premuto il tasto Opzione. Vedrai comparire Startup Manager. Utilizza i tasti freccia per selezionare l’unità USB avviabile e premi Invio.
- Quando il Mac si avvia in macOS Recovery, assicurati di formattare l’unità interna, dove installerai macOS Catalina, su APFS usando Disk Utility. Questo passaggio è necessario se si esegue l’aggiornamento da una versione molto vecchia di macOS che non supportava APFS.
- Il prossimo passo è quello di utilizzare l’opzione Reinstalla macOS per avviare il processo di installazione. Lascia che il processo di installazione si completi. Potresti visualizzare alcuni messaggi della riga di comando durante il processo. Questi sono completamente normali e fanno parte del processo di installazione creato dallo sviluppatore, per garantire la compatibilità.
- Al termine dell’installazione, spegni il Mac e riavvialo utilizzando nuovamente l’unità USB. Il motivo di ciò è per applicare le patch post-installazione, per assicurarsi che Catalina funzioni correttamente sul sistema.
- Quando torni nell’ambiente di macOS Recovery, fai clic sull’opzione che dice ‘macOS Post Install‘. Per impostazione predefinita, il programma di installazione selezionerà tutte le patch giuste richieste per il tuo Mac. Fai clic su Applica patch e consenti il completamento del processo.
- Dopo aver applicato le patch, seleziona l’opzione che dice “Force Cache Rebuild” e fai clic su Riavvia.
- Il Mac si riavvierà ed ora sarai in grado di configurare macOS Catalina.
Facci sapere come funziona il procedimento e se risulta chiaro nella procedura. Se tutto è andato liscio, Catalina si è installata sul Mac non supportato e puoi utilizzarla correttamente su un vecchio Mac.
Tutto ok . Aggiornato oggi il mio iMac . Grazie
tutto bene funziona benissimo ma non mi fa andare in recovery per mac os post install. ho provato anche a installare non da recovery ma mi da errore, che devo fare lascio così?
Ciao,
qualcuno può spiegarmi il procedimento se volessi installare il sistema operativo su un SSD esterno?
Grazie.
Ciao,
purtroppo sul mio mac mini di fine 2009 riesco a installare solo fino a high sierra con questo tool.
Seguendo lo stesso procedimento con catalina e/o mojave, creato flash usb avviabile, non avvia macOS Recovery ma resta in caricamento con simbolo apple e barra sotto del caricamento. Ho provato a lasciare così il tutto per diverse ore ma nulla. La chiavetta utilizzata è la stessa dell’installazione di high sierra, quindi dubito sia un problema del supporto.
Qualche idea?
Ho installato tutto ma quando installo la patch mi da errore (1).
Ovviamente si riavvia ma la partizione non parte.
Scusa ho fatto quello che mi hai detto e mi domanda la password firmware
tutto bene tranne che non compare air drop
Ivo, buonasera e buona domenica. Vorrei installare Catalina in un iMac fine 2011, presumo come hai fatto tu . Una domanda , come ti sei trovato ??? funziona bene come la release Apple ??? Ti ringrazio anticipatamente e mi scuso del disturbo