Come installare macOS Mojave su Mac non compatibili
Il sistema operativo macOS Mojave è il nuovo aggiornamento per MacBook e desktop Mac rilasciato ufficialmente da Apple. Un sistema che non è stato caratterizzato da molti sviluppi negli ultimi anni e con la sua nuova versione porterà alcune interessanti novità come la Dark Mode, lo sfondo dinamico e un rinnovato App Store, oltre al supporto di alcune app iOS.
Ma come con ogni nuovo aggiornamento, non tutti i computer sono compatibili. In particolare, con questa ultima versione, qualsiasi computer precedente al 2012 (tranne Mac Pro) non può installare macOS Mojave, lasciando fuori molti utenti possessori di un Mac ancora valido e che non possono provare le novità del nuovo sistema operativo. Almeno questa è la teoria, ma la pratica è molto diversa. La buona notizia è che esiste una procedura per poter installare macOS Mojave su Mac non compatibili. Prosegui per scoprire come fare.
MacOS Mojave può essere installato sui dispositivi non compatibili
Faccio presente che questa procedura per installare macOS Mojave su Mac non compatibili, anche se è costituita da passaggi semplici, non è da prendere con superficialità. Segui la guida con attenzione e procedi solo se sei consapevole di quello che stai facendo.
I computer Apple non sono prodotti economici e non tutti possono permettersi di rinnovarli tanto spesso e la possibilità di poter installare l’ultimo sistema operativo è un’ottima cosa. Sicuramente non sarà efficiente come installarlo su un nuovo dispositivo, ma comunque riesce ugualmente soddisfare i più curiosi delle ultime novità.
Il software macOS Mojave Patcher Tool è quello che ci consentirà di ottenere il nuovo sistema operativo sui vecchi Mac ed è stato realizzato da DosDude1, lo stesso che ha sviluppato un tool simile per High Sierra e versioni precedenti. Lo scopo di questo programma è quello di ingannare il tool di installazione e far credere che il computer sia compatibile all’installazione di questa versione di macOS.
Un altro punto da considerare è la performance. Se ti aspetti che un Mac 2008 con Mojave sia veloce come un Mac del 2018, siamo spiacenti ma non sarà così. È anche possibile che il computer non funzioni bene o smetta di funzionare completamente. Dipende da molti fattori.
Come installare macOS Mojave su Mac non compatibili
Requisiti
La prima cosa che dobbiamo fare è assicurarci che il nostro modello di Mac sia nella lista di quelli supportati dallo sviluppatore del tool:
- Mac Pro, iMac o MacBook Pro de 2008 e successivi
- MacPro3,1
- MacPro4,1
- iMac8,1
- iMac9,1
- iMac10,x
- iMac11,x
- iMac12,x
- MacBookPro4,1
- MacBookPro5,x
- MacBookPro6,x
- MacBookPro7,1
- MacBookPro8,x
- MacBook Air o MacBook Unibody in aluminio del 2008 o successivi
- MacBookAir2,1
- MacBookAir3,x
- MacBookAir4,x
- MacBook5,1
- Mac Mini o MacBook bianco dell’inizio del 2009 e successivi
- Macmini3,1
- Macmini4,1
- Macmini5,x
- MacBook5,2
- MacBook6,1
- MacBook7,1
- Xserve dell’inizio del 2008 o successivo
- Xserve2,1
- Xserve3,1
I dispositivi che NON sono compatibili sono:
- Mac Pro, iMac, MacBook Pro e Mac Mini del 2006-2007
- MacPro1,1
- MacPro2,1
- iMac4,1
- iMac5,x
- iMac6,1
- iMac7,1
- MacBookPro1,1
- MacBookPro2,1
- Macmini1,1
- Macmini2,1
- Solo il iMac7,1 del 2007 è compatibile se la CPU è stata aggiornata ad un Core 2 Duo basato su Penryn, come il T9300.
- MacBook del 2006-2008
- MacBook1,1
- MacBook2,1
- MacBook3,1
- MacBook4,1 -MacBook Air del 2008 (MacBookAir1,1)
Dopo aver verificato se il tuo computer Apple è compatibile con questo metodo, è necessario scaricare una copia di MacOS Mojave su un Mac supportato dal sistema operativo ufficiale, disporre di una Pendrive con almeno 16 GB di capacità di archiviazione e del Patcher Tool.
Procedimento
- Scarica una copia del sistema operativo macOS Mojave Installer. È possibile ottenerla dal Mac App Store utilizzando un dispositivo che supporta Mojave o utilizzando la funzionalità di download integrato nel tool. Nella barra dei menu, seleziona semplicemente “Strumenti> Scarica macOS Mojave …”
- Inserisci la Pendrive USB nel Mac, apri l’Utility Disco e formattala come Mac OS Extended Journaled.
- Apri il tool “macOS Mojave Patcher” e cerca la copia dell’app di installazione del sistema operativo Mojave Installer.
- Assicurati che il tool verifichi correttamente l’app.
- Quindi, seleziona l’unità USB nell’elenco Volume di destinazione e fai clic su “Start Operation“.
- Quando l’operazione è completata, avvia il Mac su cui vogliamo installare Mojave con l’unità USB inserita e tenendo premuto il tasto Opzione al momento dell’accensione del computer.
- Ora, dovremo decidere se vogliamo installare il sistema operativo da zero (perdendo tutti i file se non abbiamo fatto un backup) o aggiornare e mantenere anche i nostri documenti sul computer.
Esegui solo i prossimi due passaggi se intendi eseguire un’installazione pulita. Altrimenti, puoi semplicemente saltare questi due passaggi e installare sul tuo volume l’aggiornamento sovrapponendola alla versione precedente di OS X.
- All’avvio del programma di installazione, apri Utility Disco dal menu Utilità o facendo doppio clic nella finestra Utilità nell’angolo in basso a sinistra dello schermo.

- Seleziona il disco o la partizione su cui desideri installare e cancellala, assicurandoti di utilizzare Mac OS Extended (Journaled) o APFS come tipo di filesystem. Se si sta formattando un’intera unità, assicurarsi che GUID sia selezionato.
L’utilizzo di APFS a fine 2009 e versioni successive non funzionerà in modo diverso rispetto a quanto fatto con High Sierra. – Si consiglia di utilizzare solo APFS se l’unità di destinazione è un SSD.
– Se si dispone di un dispositivo che NON supporta nativamente High Sierra (e quindi non può avviare i volumi APFS in modo nativo), tenere presente quanto segue:
– Se si utilizza APFS, non si avrà una partizione di ripristino avviabile.
– Se si decide di utilizzare APFS, lo strumento di post-installazione installerà un metodo di avvio personalizzato, in quanto il firmware di questi computer non supportati non supporta in modo nativo l’avvio dai volumi APFS. Non è così pulito come l’avvio nativo, ma non causerà alcun problema durante l’esecuzione di Mojave. Una demo del processo di avvio modificato può essere visualizzata qui.

- Installa macOS normalmente sul volume desiderato.
- Al termine dell’installazione, riavvia il sistema sull’unità di installazione. Questa volta, apri l’applicazione “macOS Post Install” nel menù in basso a sinistra.
- Nell’applicazione, seleziona il modello Mac che si sta utilizzando. Le patch ottimali saranno selezionate per te in base al modello selezionato. Puoi anche selezionare altri patch a tua scelta.

- Seleziona il volume su cui hai appena installato macOS Mojave e fai clic su “Patch“. Al termine dell’aggiornamento, fai clic su “Reboot“. Potrebbe rimanere lì per alcuni momenti per ricostruire le cache prima di riavviarle.
– Se per qualche motivo il sistema non funziona correttamente dopo il riavvio, riavvia l’unità di installazione, esegui nuovamente la patch di installazione e seleziona “Force Cache Rebuild” prima di riavviare. Questo non è necessario nella maggior parte delle circostanze. - Al riavvio, dovrebbe ora avviarsi una copia completamente funzionante di macOS Mojave.

Errori noti
Come prevedibile, non tutto potrebbe funzionare perfettamente. A seconda della configurazione del Mac possiamo trovare problemi relativi alla connessione WiFi, al trackpad, alla fotocamera iSight (ora chiamata FaceTime) o ad alcune incompatibilità per le schede grafiche. L’elenco dettagliato è disponibile sul sito web dello sviluppatore.
Aggiornamento patch

Lo sviluppatore, al momento dell’installazione, mette a disposizione dell’utente uno strumento chiamato “Patch Updater” che avviserà l’utente quando sarà disponibile un aggiornamento delle patch. Può anche essere aggiunto dopo il completamento dell’installazione. Infine, afferma che gli aggiornamenti successivi, come 10.14.1, possono essere applicati senza problemi finché Patch Updater si trova sul computer.
Indubbiamente, DosDude1 con questo tool ha fatto un buon lavoro di ingegneria informatica, ed ha reso un servizio a chi ha un vecchio Mac. Persino un MacBook Pro vecchio di dieci anni è un buon computer e non saremmo affatto sorpresi se ne continuassi a farne un grande uso. Come precedentemente avvertito, questa procedura non è raccomandata per gli utenti inesperti, né è consigliabile eseguirla su dispositivi che utilizzi quotidianamente. Guideitech non si assume alcuna responsabile per eventuali danni al computer.
Possiedi un Mac compatibile con macOS Mojave e desideri effettuare un’installazione pulita del nuovo sistema operativo per non correre il rischio di avere “brutte sorprese” dopo l’aggiornamento? Leggi questa guida.
ciao come faccio a capire se il mio iMac del 2007 è la versione compatibile o quella senza il processore aggiornato? grazie in anticipo
Il mio MacBook 8,1 (2011) è elencato tra i compatibili alla procedura. Ha su High Sierra. Tutto va perfettamente fino a quando riavvio presento opzione. La barra nera inizia a caricarsi prima velocemente e poi lentamente fino a fermarsi quando tutta piena e lì si blocca. Qualche suggerimento?
Ciao, non ho capito bene qual è il problema. Poi il PC non parte più oppure ci mette tanto tempo ad avviarsi?
ciao
ho un MacBook inizio 2008. posso effettuare la procedura che descrivi sopra ?
attaulmente ho installato OS X Lion 10.7.4(11E53)
grazie
Ciao, dovresti controllare il modello del MacBook (lo trovi nella parte inferiore della scocca). Comunque se non è il MacBook bianco allora questa guida è compatibile.
Ciao ho installato mojave in un imac del 2011 ma non ha caricato correttamente i driver della scheda video e nel mac si vedono i colori errati ad esempio il rosso si vede in blu. Riesci ad aiutarmi?
Per il resto funziona a meraviglia.
Grazie mille
Ciao, il tuo iMac rientra tra quelli compatibili con questa procedura?
Si
Stai utilizzando il tema Dark o Light di macOS?
Si purtroppo è un problema che è capitato anche al mio iMac mid 2011, colori errati e con nessuna modifica sono riuscito a risolvere.
io ho risolto rinominando il file AMDRadeonX3000.kext nella cartella SISTEMA/LIBRERIA
Ciao, potresti essere più chiaro? Lo hai sostituito con una versione diversa o gli hai proprio dato un altro nome? come mai proprio X3000? dipende dal modello di scheda video? Grazie
Non riesco ad installare Mojave su un MacBook Pro 5.4 perché quando riavvio da chiavetta USB la banda nera di caricamento sotto la mela arriva fino in fondo ma rimane ferma lì non si apre la schermata di installazione di Mojave e non capisco perché…se qualcuno mi può aiutare grazie mille
Ciao, il tuo Mac non rientra tra quelli compatibili con questa procedura.
Funziona perfettamente…
Mi fa piacere che l’hai trovata utile. Puoi dirci su quale versione Mac hai utilizzato la guida?
Ottima guida??