Come installare TWRP su smartphone e tablet Android
Hai provato ad installare una nuova ROM personalizzata sul tuo smartphone o tablet Android senza successo? Forse l’installazione non è riuscita perché usi la recovery stock, che di base accetta solo ROM ufficiali. Per poter personalizzare davvero alla grande il tuo smartphone o tablet Android devi installare la nuova recovery TWRP. In questa guida ti mostrerò passo dopo passo come installare TWRP su ogni dispositivo Android.
Nota: prima di procedere con l’installazione di TWRP Recovery potrebbe essere necessario lo sblocco del bootloader! Molti produttori impediscono le modifiche non ufficiali; prima di procedere quindi ti consiglio di controllare su Google se il tuo smartphone ha il bootloader bloccato.
Indice
Come installare TWRP Recovery
Scarica la TWRP
Se hai risolto i problemi con il bootloader puoi installare la TWRP Recovery preparando il tuo smartphone e il tuo PC con Windows per l’operazione. Scarica la versione della recovery personalizzata adatta al tuo device dal seguente link.
DOWNLOAD | TWRP
All’interno del sito sfrutta il campo ricerca per trovare il tuo dispositivo.
Una volta trovato il dispositivo clicca sul suo nome e scarica la recovery sui link presenti nella sezione Download Links.
Vanno bene entrambi i link con la scritta Primary.
Prepara il PC
Ora che la recovery personalizzata è stata scaricata sul tuo PC, prepara quest’ultimo per effettuare il flash della recovery. Per sapere come installare TWRP devi procurarti i seguenti tool:
- ADB
- Fastboot
Puoi installare entrambi sul tuo PC utilizzando ADB 15 second installer, come consigliato nella seguente guida.
LINK | Come installare ADB e Fastboot sul PC velocemente
Una volta installato ti basterà spostare il file della recovery scaricata (dovrebbe essere in formato .img) nella cartella di ADB creata all’interno della cartella Programmi di Windows.
Prepara lo smartphone o il tablet
Prima di collegare il dispositivo Android al PC per il flashing assicurati di attivare nelle Opzioni sviluppatore la voce Debug USB.
Se non vedi le Opzioni sviluppatore nelle Impostazioni puoi attivarle facendo tap ripetutamente sul Numero Build, presente in Impostazioni -> Info dispositivo.
Come installare TWRP
Ora che tutto è pronto non ti resta che vedere come installare TWRP sul tuo caro dispositivo con Android. Collega il tuo smartphone al PC tramite cavo USB (niente wireless o altri sistemi, solo via cavo!). Attendi che venga riconosciuto e che i driver giusti vengano installati (specie se è la prima volta che lo colleghi al PC), poi apri la cartella di ADB e Fastboot, clicca con il tasto destro mentre tieni premuto MAIUSC in un punto vuoto qualsiasi della cartella e apri la voce Apri finestra Powershell qui o Apri prompt qui.
Ora che hai un terminale puoi installare la recovery TWRP digitando i seguenti comandi all’interno del terminale:
adb reboot bootloader
fastboot flash recovery twrp-x.x.x.x-xxx.img
fastboot reboot
Al posto delle X ovviamente troverai la versione della TWRP che hai scaricato; se hai difficoltà a digitare i comandi puoi aiutarti con il tasto TAB, che compila automaticamente i comandi e i nomi dei file (se presenti nella stessa cartella).
Al termine il dispositivo verrà riavviato e avrai la nuova TWRP installata sul tuo dispositivo.
Altre guide
Vuoi scoprire come sbloccare un bootloader su Android? Scopri come fare con gli articoli presenti sul sito.
LINK | Sbloccare bootloader
Oltre alla recovery vuoi ottenere i permessi di root? Scopri come fare nella seguente guida.
LINK | Come flashare SuperSU su Android con TWRP
Una volta installato TWRP puoi installare qualsiasi ROM personalizzata. Puoi installare nuove ROM utilizzando i suggerimenti presenti nella guida qui in basso.