Come installare Windows su Mac

Installare Windows MacOS X – Uno dei principali vantaggi di avere un Apple Mac o MacBook è che si può avere il meglio di tutte le piattaforme. Da quando Apple nel 2006 ha deciso di passare ai processori Intel, il Mac è l’unico dispositivo su cui è possibile eseguire le applicazioni che supportano sia MacOS X che Windows, ed eseguire Windows nella versione 10 su qualsiasi Mac comprato dopo il 2011 (è possibile eseguire Windows anche su Mac più vecchi, ma per ragioni di semplicità questo articolo si concentra sui Mac di queste versioni).
Due modi per eseguire Windows su Mac
Vediamo come installare Windows su MacOS X con diversi metodi. Ci sono due metodi principali per eseguire Windows su un Mac, entrambi i quali richiedono di acquistare una licenza di Windows. Il modo più semplice è quello di avviare Windows in fase di avvio e utilizzare il Mac come un PC Windows con tutta la potenza di calcolo. Questo è facile da fare, perché la funzione richiesta – Boot Camp – è integrato in OS X. Inoltre, offre le migliori prestazioni, perché l’hardware del Mac è dedicato ad eseguire solo il sistema operativo Windows. L’altra possibilità per installare Windows su MacOS X è quella di utilizzare un software di virtualizzazione. Questo è leggermente più complicato e richiede un’applicazione di terze parti come Parallels Desktop per Mac o VMware Fusion. Questo metodo consente di passare rapidamente da Mac a Windows, ma questo significa che il processore del Mac, la memoria e così via, si troveranno a dover gestire due sistemi operativi contemporaneamente. Questo metodo rende le prestazioni del Mac più lente.
Installare Windows su MacOS X con Boot Camp
Ecco come usare Boot Camp per installare Windows su Mac OS X:
In primo luogo, sarà necessario un supporto per installare Windows su Mac OS X – un DVD o un drive USB avviabile. Avrete anche bisogno di scaricare e installare USB drive OS X di Windows e installare i driver, quindi assicurati di avere una pen drive di riserva a portata di mano.
- Cominciamo. Avvia il Mac e andate su Applicazioni -> Utilità. Fai doppio clic per aprire Assistente Boot Camp. Ora imposta la dimensione della partizione per una installazione di Windows. Hai bisogno di almeno 16 GB, ma è meglio disporne di più. Ora fai clic sul pulsante Partizione.
- Il tuo Mac si riavvierà. Inserisci il disco di installazione di Windows, il Mac si avvia ed il disco esegue il processo di installazione di Windows. Ti verrà chiesto dove installare Windows – indirizzarlo sulla partizione Bootcamp. Ora fai clic su Opzioni unità (avanzate). Con il volume Bootcamp ancora selezionato fai clic su Format.
- Windows si installerà in un processo che richiederà alcuni minuti. Quando richiesto, rimuovi il supporto di installazione. Il tuo Mac ora avvierà Windows. Ora, ogni volta che si apre il Mac, se si tiene premuto Opzione, è possibile scegliere di avviare Windows o OS X e questo è il modo per eseguire Windows su Mac.
Installare Windows su MacOS X utilizzando la virtualizzazione: VMware Fusion
È possibile utilizzare il metodo di virtualizzazione per eseguire qualsiasi sistema operativo x86 sul Mac. Questo potrebbe essere un sistema operativo Linux, per esempio. La virtualizzazione utilizza il software per creare una macchina virtuale, utilizzando l’hardware del Mac. In questo modo è possibile utilizzare contemporaneamente MacOS X e Windows sullo stesso Mac, senza dover riavviare. Questo è un freno per il l’hardware ed avrai bisogno di almeno 2 GB di RAM presente nel Mac per farlo funzionare bene.
Avrai anche bisogno del software VMware Fusion. Consente di eseguire Windows in una finestra separata insieme a MacOS X e consente anche di eseguire le applicazioni Windows dall’interno di MacOS X – basta inserire il software di Windows nel Dock del Mac.
Come utilizzare VMware Fusion per installare Windows su Mac OS X
Prima di tutto bisogna fare il downoad di VMware Fusion dal sito di VMware. Il costo è di 88,95 €, ma c’è anche una versione di prova gratuita di 30 giorni e puoi effettuare l’acquisto completo in un secondo momento.
Hardware
- Sono supportati tutti i Mac rilasciati nel 2011 o successivi (tranne il Mac Pro “Quad Core” del 2012 che utilizza il processore Intel Xeon W3565. L’architettura della CPU è incompatibile).
- Supporta anche i modelli “Six Core”, “Eight Core” e “Twelve Core” del Mac Pro 2010.
- Minimo 4 GB di RAM
- 750 MB di spazio libero su disco per VMware Fusion e almeno 5 GB per ogni macchina virtuale
Software
- Mac OS X 10.13 o successivo
- Supporto di installazione del sistema operativo (disco o immagine del disco) per macchine virtuali.
- Microsoft Windows non è incluso con VMware Fusion.
- Hardware grafico raccomandato per il supporto di Windows DirectX 10 o OpenGL 3.3:
- NVIDIA 8600M o superiore
- ATI 2600 o superiore
Come installare VMware Fusion su Mac
Ti mostreremo come utilizzare VMware Fusion per installare Windows su MacOS X. Avrai bisogno di una chiave di licenza di Windows ed il supporto di installazione.
- Dopo aver scaricato l’immagine del disco di VMware Fusion, questo verrà salvato nella directory di download predefinita.
- Fai doppio clic sul file VMwareFusion.dmg per aprirlo (potrebbe essere in finder o sul desktop. Puoi cercarlo in Spotlight se non è facile da trovare).
- Fai click su “Doppio clic per installare“.

- Fai clic su Apri se richiesto per confermare che desideri aprire l’applicazione.
- Fai clic su una delle opzioni per l’installazione di Fusion, con una chiave di licenza, oppure utilizzando la versione di prova gratuita di 30 giorni.
- Fai clic su Continua.
- Seleziona se desideri installare Fusion 11.5 o Fusion 11.5 Pro se vuoi eseguire una versione di prova.
- Fai clic su Continua.

- Immetti le credenziali di accesso al Mac quando viene richiesto.
- Clicca OK.
- Trascina il file ISO Windows 10 nella finestra del sistema di installazione.
- Fai clic su Continua.

- Spunta la casella Usa installazione facilitata. Se ti senti a tuo agio nel configurare manualmente le impostazioni di installazione, deseleziona la casella.
- Crea un nome account e una password per l’accesso a Windows.
- Immetti il codice Product Key di Windows.
- Seleziona la versione di Windows che stai utilizzando.
- Seleziona il livello di integrazione del software. Se vuoi condividere i tuoi documenti Mac con Windows, sceglierai More Seamless. Se preferisci mantenere separati i dati di Windows e Mac, utilizza More Isolated.
- Fai clic su Continua.

- Fai clic su Fine.
- Fai clic su Salva per salvare questa nuova macchina virtuale nella cartella Macchine virtuali.

Al termine dell’installazione di Windows nella macchina virtuale, Windows 10 verrà visualizzato in una nuova finestra. Sembra che tu stia semplicemente utilizzando un nuovo programma o browser Web, ma hai una simulazione virtuale di Windows 10, nella sua interezza sul tuo Mac!
Nel pannello del disco rigido virtuale, imposta la dimensione massima del disco rigido virtuale. È necessario impostare abbastanza spazio perchè la macchina virtuale funzioni bene, e non interferire sul sistema operativo originale MacOS X. Vai nella sezione Opzioni avanzate del disco se desideri allocare lo spazio necessario su disco, o una delle numerose altre funzionalità.
Come utilizzare Parallels Desktop per virtualizzare Windows su Mac
Parallels è un altro software da utilizzare sul Mac per installare programmi progettati per il sistema Windows. Questo probabilmente è il più utilizzato per creare macchine virtuali in locale da utilizzare con diversi sistemi operativi. Creare una nuova macchina virtuale su Mac è completamente guidata e consente anche di scaricare le immagini ISO del sistema operativo ospitato per l’installazione da Internet durante la fase di creazione della macchina virtuale. Questo metodo semplificato evita di doverle scaricare prima le ISO di Linux e Windows 10. Migliora sensibilmente l’esperienza d’uso per le persone meno esperte all’uso del software.

L’installazione di Parallels è veloce e non richiede di partizionare prima il disco rigido o i boot loader. Si installa come se fosse una semplice applicazione MacOS. Fai clic su alcuni menu e poi basta seguire il resto dell’installazione con i passaggi autopiloti, scarica Windows 10 all’interno dell’applicazione e poi ti guida velocemente in tutta l’installazione.
- Scarica Parallels Desktop da questo link
- Cerca il file ParallelsDesktop####.dmg nella tua cartella Downloads e fai doppio clic sul file d’immagine del disco rigido.
- Fai doppio clic sull’icona Installa e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per attivare e registrare la chiave di licenza.
Dopo aver installato Parallels Desktop, puoi utilizzarlo gratis per 14 giorni, poi devi acquistare la licenza che ha un costo di € 79,99 per uso domestico e € 99,99 per uso sviluppatori e per ambienti di lavoro.
Dopo aver installato anche la versione di Windows, per aprire, cerca l’icona Parallels nella barra dei menu. Sono disponibili le opzioni sulle preferenze, le modalità di visualizzazione, la gestione dei dispositivi hardware, la configurazione e molto altro.
Aprire un’applicazione Windows è semplice come aprire un’applicazione Mac. Sono disponibili diversi modi per aprire le applicazioni Windows usando Parallels Desktop.
- Dalla cartella Applicazioni Windows nel Dock
- Dal menu Start di Windows
- Dal Finder di macOS
- Dal Dock
- Usando la ricerca di Spotlight
- Uso di Launchpad
Questi sono alcuni metodi per Installare Windows su MacOS X. Spero che siamo stati chiari nell’esposizione.
Una risposta
… [Trackback]
[…] Here you will find 98212 more Information to that Topic: guideitech.com/come-installare-windows-su-mac/ […]