We and our partners use cookies to Store and/or access information on a device. We and our partners use data for Personalised ads and content, ad and content measurement, audience insights and product development. An example of data being processed may be a unique identifier stored in a cookie. Some of our partners may process your data as a part of their legitimate business interest without asking for consent. To view the purposes they believe they have legitimate interest for, or to object to this data processing use the vendor list link below. The consent submitted will only be used for data processing originating from this website. If you would like to change your settings or withdraw consent at any time, the link to do so is in our privacy policy accessible from our home page..
Stai usando il tuo Mac e devi allegare un file molto pesante ad una email e non sai come fare. Sicuramente ti sei messo alla ricerca di uno di quei servizi web che consentono di inviare file di grandi dimensioni. Se sei arrivato a prendere questa decisione, probabilmente non sai che il servizio ce l’hai in casa e che l’applicazione Mail integrata al sistema operativo del tuo Mac dispone già di una funzionalità denominata Mail Drop, che ti permette di inviare file di grandi dimensionifino 5 GB. In questa guida ti spiegherò come utilizzare Mail Drop sul sistema operativo OS X 10.11 e versioni successive, oppure in iOS 9 e versioni successive, senza rischiare di inviare file importanti con servizi di cui non conosci la politica della protezione dei dati.
Con il servizio Mail Drop hai la possibilità di inviare allegati con dimensioni fino a 5 GB direttamente da Mail, il servizio di posta elettronica che usi quotidianamente sul Mac, iPhone e iPad oppure attraverso icloud.com/mail sia sul Mac che PC. Con questo servizio vengono supportati tutti i tipi di file e gli allegati che dovrai inviare non occupano spazio di archiviazione di iCloud. Quindi, se hai una quantità di spazio limitato, il file da inviare non andrà a consumarlo. Se il messaggio che devi inviare, inclusi i relativi allegati, supera il limite stabilito dal tuo fornitore di servizi internet, Mail ti chiederà di inviare gli allegati tramite Mail Drop.
Come inviare file di grandi dimensioni fino a 5GB con Mail
Mail Drop non ha limiti di compatibilità, funziona con tutti i provider di posta elettronica. Gli utenti Mac potranno vedere i file allegati con la posta di Mail Drop come qualsiasi altro allegato, mentre le altre applicazioni di posta, mostreranno l’allegato di Mail Drop come un link all’interno della e-mail su cui fare clic ed avviare il download. Anziché allegare il file fisicamente al messaggio e-mail che andrai ad inviare, Mail Drop carica il file su iCloud.
Procedura per inviare allegati fino a 5GB
Con il servizio integrato nel sistema di Apple, non solo puoi inviare allegati pesanti direttamente da Mail su Mac, ma anche dall’app Mail su iPhone, iPad o iPod touch senza occupare spazio di archiviazione sul tuo iCloud. La procedura è automatizzata. Quando cerchi di allegare un file che supera il limite previsto dal servizio di posta elettronica, l’app Mail ti chiederà di utilizzare il servizio Mail Drop. Ora vediamo la procedura da seguire che ti consentirà di allegare questi file.
Per utilizzare il servizio Mail Drop in MacOS è necessario innanzitutto assicurarsi di aver effettuato l’accesso ad iCloud. iCloud è il servizio di archiviazione che offre Apple per salvare in automatico foto, note e documenti fino al limite di 5GB, oltre il quale devi acquistare ulteriore spazio. Se non hai ancora fatto l’accesso ad iCloud o non sai come fare, procedi in questo modo:
Dal tuo Mac fai clic sul menu Apple nella barra dei menu e apri Preferenze di Sistema. In alternativa si può utilizzare Spotlight o Launchpad per aprirlo.
Fai clic sull’icona iCloud e accedi con le tue credenziali di Apple se non l’hai già fatto.
Se devi inviare una email con un file pesante, è ora possibile allegare file fino a 5 GB senza fare niente di complicato. Basta trascinare il file nella finestra di composizione di posta e l’applicazione gestisce in automatico tutta la procwdura per te, oppure segui questi passaggi se vuoi allegare un file manualmente:
Quando vai a comporre la nuova email da inviare, fai clic sul pulsante Allega che trovi nella parte superiore della finestra di Mail.
Scegli i file che vuoi allegare e fai clic sul pulsante Scegli o Apri ed il file inizia a caricare.Mail si accorge che i tuoi allegati sono troppo grandi per essere inviati tramite email, quindi ti chiederà se vuoi inviarli tramite Mail Drop. Accetta (dovrai avere attivato Mail Drop) e gli allegati saranno caricati su iCloud. Sarà richiesto un po’ di tempo in base alle dimensioni dei file.
Se devi allegare più file, ripeti i passaggi 1 e 2.
Conil servizio di Mail Drop si possono inviare allegati di grandi dimensioni come video, PDF, presentazioni, file zip o qualsiasi altro tipo di file, rispettando il limite massimo di 5GB. Come tutti i servizi per inviare file di grandi dimensioni, anche i file di Mail Drop hanno una scadenza entro la quale scaricare il documento, questo per liberare spazio sul server e consentire ad altri utenti di ricevere file pesanti. I destinatari del messaggio di Mail Drop possono scaricare gli allegati entro 30 giorni dalla data di ricezione del messaggio.
Con questa funzione integrata di Mail Drop in MacOS si risparmia tanto tempo rispetto ad altri metodi, come per esempio il dover caricare i file di grandi dimensioni su Dropbox e incollare i link nelle e-mail (leggi questo articolo). Cosa ne pensi di questa funzionalità?
Purtroppo spesso non permette l’invio di piccoli file (tipo 250 mega), faccio notare che non ho certamente raggiunto il tera di limite, stessa cosa per un mio amico.
Purtroppo spesso non permette l’invio di piccoli file (tipo 250 mega), faccio notare che non ho certamente raggiunto il tera di limite, stessa cosa per un mio amico.