Come inviare file pesanti di grandi dimensioni
Se stai leggendo questo articolo probabilmente hai avuto l’esigenza di dover inviare file pesanti di grandi dimensioni ad un tuo amico o collega e non sai come fare. Dimensioni più grandi di quelle supportate dagli allegati Gmail, Yahoo, Hotmail o qualsiasi altro client mail che utilizzi per condividere file e inviare video pesanti. Hai finito di cercare, perchè ti assicuro che è possibile condividere file di grandi dimensioni anche di 20 GB gratuitamente, basta proseguire a leggere questa guida.
Per fare ciò non è sufficiente un account mail, ma occorre registrarsi anche ad un servizio che offre la possibilità di inviare file di grandi dimensioni velocemente. Quello che mi sento di consigliarti è il servizio di Digital Pigeon, a cui puoi accedere cliccando sul link. Digital Pigeon è realizzato appositamente per le aziende che condividono file di grandi dimensioni regolarmente ed in maniera assidua.
Apparirà una pagina nella quale ti vengono richieste le credenziali oppure ti viene offerta la possibilità di registrarti gratuitamente al sito per una prova di 14 giorni. Se non sei ancora registrato al sito clicca quindi su Get started with Digital Pigeon (cerchiato in rosso nello screen qui sotto).
Inserisci quindi le tue generalità, cercando di mettere il nome corretto dato che sarà l’unico riferimento del mittente che arriverà al tuo destinatario quando gli manderai i files.
Clicca su Start trial. Fermiamoci un attimo per chiederci come sia possibile utilizzare questo servizio per inviare file di grandi dimensioni per sempre in modo gratuito, se il periodo di prova dura solo metà mese? Se prosegui a leggere, troverai due soluzioni alternative che ti permetteranno di utilizzare costantemente questo servizio in modo gratuito:
- Una volta terminato il periodo di prova (magari un giorno prima che finisca) non devi fare altro che cancellare il tuo account in modo che non vi sia alcun utente collegato alla tua mail. Subito dopo potrai registrarti nuovamente utilizzando ulteriori 14 giorni di prova.
- Registrati ogni 14 giorni con un’email temporanea. Puoi scoprire come fare seguendo questa guida:
Oppure, data l’efficienza e l’utilità offerte dal sito a cui ti sei iscritto, secondo me (se devi inviare molto spesso file di grandi dimensioni) è corretto e conveniente avanzare ad un livello a pagamento, effettuando l’upgrade dell’account. Eventualmente ti consiglio la modalità Freelance, che offre un buon rapporto prezzo/servizio.
Come inviare file pesanti di grandi dimensioni
Bene, terminate le premesse, è ora di inviare il tuo primo file di grandi dimensioni. Innanzitutto devi inserire tra i contatti l’indirizzo mail del destinatario a cui vuoi inviare file di grandi dimensioni. Clicca quindi su Contacts nella barra laterale sinistra. Inserisci ora il nome del contatto e la relativa mail. Ora puoi passare finalmente alla fase di upload del tuo file. Torna quindi alla sezione apposita, cliccando su Send files nel bottone immediatamente sopra il menù laterale sinistro. Trascina il tuo file nella zona presente sotto alla pagina che ti si è aperta, dove c’è scritto in background Drag & Drop enabled. Una volta che questo si sarà caricato completamente, scrivi a fianco alla scritta Recipients il nome che hai assegnato al contatto a cui vuoi mandare il file appena caricato. Clicca ora su Send in alto a destra, a fianco alla scritta Discard. Ti verrà mandata un’email di conferma dell’invio del file e il tuo destinatario potrà finalmente aprire il tuo file.
Ho fatto una prova per vedere se il servizio effettivamente funzionava, qui di seguito ti metto gli screen della mia prova:
Mail ricevuta dopo che l’upload era terminato:
Mail ricevuta dal mio destinatario dopo la ricezione del file prova:
La presentazione di questo servizio per inviare file pesanti di grandi dimensioni è terminata, spero ti sia utile in futuro. In caso di dubbi o suggerimenti, come al solito non esitare a commentare!
Una risposta
… [Trackback]
[…] Find More here on that Topic: guideitech.com/come-inviare-file-di-grandi-dimensioni/ […]