Come leggere dischi Mac su PC Windows

Dischi, chiavette USB e altri supporti esterni inizializzati in formato MacOS esteso (HFS o HFS+) funzionano al meglio delle loro possibilità sui sistemi macOS, ma sui sistemi operativi diversi (come ad esempio Windows), risulteranno inaccessibili. Se possiedi un hard disk esterno formattato su Mac e vuoi leggerlo anche sui computer Windows, non è qualcosa di impossibile. Se prosegui a leggere, vedrai che esistono vari metodi per “forzare” la lettura di questi supporti anche su macchine non Apple. Prosegui per scoprire come leggere dischi Mac su PC.
Come leggere dischi Mac su PC: HFS e HFS+
Esistono varie possibilità per far leggere un disco esterno formattato HFS su un PC Windows. Sono diverse, infatti, le utility, sia gratuite che a pagamento, che permettono di rendere leggibili i dischi HFS su Windows, consentendo, in questo modo, di poter lavorare tranquillamente con i file contenuti nei dischi Mac. Di seguito, ti mostrerò i migliori attualmente in circolazione.
Paragon HFS+ for Windows
HFS+ for Windows è una Utility per Windows 7 e successivi che consente di leggere su PC i dischi inizializzati come HFS+. Il driver si installa in modo molto semplice e permette di leggere e scrivere partizioni, dischi, CD, DVD e altri supporti inizializzati come HFS+.
I dischi HFS+ saranno completamente accessibili in Risorse del computer oppure dalla console Gestione Disco di Windows, senza dover installare strumenti aggiuntivi.
HFS+ for Windows funziona con Windows 7 e successivi ed è venduta a 19,95 euro. Potrai comunque scaricare una versione dimostrativa sul sito dello sviluppatore, utilizzabile per 10 giorni.
Mediafour MacDrive
Anche questa applicazione, chiamata Mediafour MacDrive, permette di accedere ai dischi Mac formattati HFS o HFS+ da PC Windows.
La versione standard del programma costa 49.99$. Oltre la versione standard, è disponibile anche una versione “Pro” che prevede il supporto per lettura/scrittura dei dischi Apple RAID, oltre che implementate migliorie che consentono di ottenere performance in lettura/scrittura migliori. La funzionalità RAID consente di accedere ai set RAID dei dischi Mac preparati con Utility Disco e supporta le modalità striped, mirrored o sei dischi concatenati. In Windows XP non possono ad ogni modo essere montati dischi RAID più grandi di 2TB per via di limitazioni intrinseche nel sistema operativo; nessun problema con Windows Vista o Windows 7.
Sia la versione Standard che quella Pro di MacDrive sono scaricabili dal sito dello sviluppatore in versione “trial”, utilizzabili per 5 giorni.
HFS Explorer per Windows
Se le due soluzioni che ti ho mostrato prima ti sembrano troppo costose, allora la soluzione più adatta a te sarà sicuramente HFS Explorer. Si tratta di un’utility gratuita – compatibile anche con Windows 10 – che permette di accedere a supporti inizializzati come HFS (Mac OS Standard), HFS+ (Mac OS Extended) e HFSX (Mac OS Extended con differenza tra minuscole e maiuscole).
Si presenta come un file manager dal quale eseguire il browsing ed estrarre file (copiarli su un diverso disco), visualizzare informazioni, inclusi dettagli su file-immagine in formato dmg / sparsebundle. Per l’installazione è richiesto Java SE Runtime Environment (JRE) versione 5.0 o seguente. Potrai scaricare l’applicazione cliccando su questo link.
Con quest’altra guida vogliamo aiutarti a scoprire come scrivere dischi NTFS su Mac.