Come leggere la posta Hotmail
Della posta elettronica Hotmail, ora di proprietà Microsoft, se ne è parlato spesso da quando è stata inglobata in Outlook. Soprattutto per il panico che ha creato negli utenti storici che da anni utilizzavano questo servizio. Da un bel momento Hotmail l’hanno visto sparire. Non tutti hanno accolto di buon grado questo cambiamento, soprattutto tra i meno esperti di informatica. La trasformazione li ha costretti a capirci di più se volevano continuare a leggere la posta Hotmail. Abbiamo preparato questa guida per aiutare gli utenti a configurare posta in arrivo e posta in uscita di Hotmail e continuare a leggere le loro email Hotmail senza problemi.
Posta Hotmail: come leggerla sulle diverse piattaforme
Di questo argomento ne abbiamo già parlato in un paio di articoli, in particolare su come configurare un account Outlook o Hotmail sul Mac ed un altro su come impostare un account Hotmail su iPhone e iPad. In questa guida, invece vogliamo allargare l’orizzonte e capire meglio come leggere la posta elettronica Hotmail utilizzando i maggiori client di posta elettronica sulle diverse piattaforme sia mobile che desktop.
Questa guida illustrerà i vari procedimenti per configurare Hotmail posta elettronica su qualsiasi dispositivo mobile. Su iPhone e iPad oppure sui dispositivi Android, senza alcuna difficoltà. Abbiamo considerato anche un aiutino per poter leggere la posta di Hotmail sul tuo desktop, qualsiasi esso sia, con piattaforma MacOS oppure Windows.
Sappiamo bene cosa significa non essere in grado di poter leggere la propria posta per motivi tecnici. I problemi di configurazione o di altra altra natura insorgono sempre quando ne hai più bisogno. Per questo abbiamo realizzato questa guida, che consentirà di spazzare via ogni dubbio e leggere la posta Hotmail, anche se non sei un esperto informatico.
Leggere Hotmail con Outlook desktop
- Innanzitutto devi avere un account Hotmail. Se ancora non ce l’hai, non potrai più crearlo andando sul vecchio sito www.hotmail.com, perchè il link ti rimanderà alla pagina di Outlook.
- Per impostare il tuo account, apri Outlook sul tuo Pc. Dalla barra degli strumenti clicca su “Strumenti” e dal menù a tendina seleziona “Account”.
- Nella finestra che si apre seleziona “Aggiungi” e poi “Posta elettronica” per poter inserire i dati;
- Inserisci il nome come desideri venga visualizzato dal destinatario (per esempio: nome.cognome o solo il nome oppure un nick) e premi il tasto “Avanti”;
- Immetti il tuo indirizzo di posta elettronica: es.: nome.cognome @ hotmail.com e clicca “Avanti”;
- Inserisci il nome dei server di posta, vale a dire il POP3 (per posta in arrivo) e SMTP (per la posta in uscita che sono – nel caso di Hotmail e Windows Live – pop3.live.com (da inserire nello spazio POP3) e smtp.live.com (da inserire nello spazio SMTP) e premi “Avanti”;
- Inserisci i dati di accesso come il nome utente e la password di accesso con cui ti sei registrato sull’account Hotmail; spunta la voce “memorizza Password” e premi “Avanti”.
L’impostazione dell’account è terminata, ora devi completare la procedura, prosegui nella lettura della guida.
- Su Outlook, premi su “Strumenti” e seleziona “Account”;
- Compare l’elenco degli account di posta in Outlook, cerca quello di Hotmail appena creato (può essere anche l’unico account);
- Seleziona con il mouse l’account creato e sul lato destro seleziona Proprietà;
- Dalla finestra che si apre devi modificare alcuni valori come “posta in uscita SMTP: 25 (oppure 587)“; il valore “Posta in arrivo (POP3): 995“.
- Attiva la connessione protetta SSL e premi “Applica” e “Ok” per completare la procedura.
Se scegli il protocollo IMAP inserisci questi valori:
- Server posta in arrivo (IMAP): imap-mail.outlook.com
- Porta: 993
- Connessione crittografata: SSL
- Nome utente: tuoindirizzo@hotmail.com
- Password: password dell’account Hotmail
- Server posta in uscita (SMTP): smtp-mail.outlook.com
- Porta: 25 oppure 587
- Autenticazione: Sì
- Connessione crittografata: TLS
Il consiglio che mi sento di dare è quello di utilizzare il protocollo IMAP invece che POP3. Il primo lascia i messaggi sul server e consente di sincronizzare automaticamente le modifiche su tutti i dispositivi. Il protocollo POP3 invece cancella i messaggi dal server, pertanto non potrai sincronizzare le modifiche che apporterai sui dispositivi.
Ora hai veramente completato la configurazione di Outlook e puoi leggere la posta Hotmail. Al prossimo riavvio, la tua posta elettronica verrà scaricata.
Leggere la posta Hotmail con Thunderbird

Vediamo a questo punto come configurare il client di posta elettronica Mozilla Thunderbird per sincronizzare e leggere la posta di Hotmail:
- Se ancora non ce l’hai puoi scaricare Thunderbird da qui. Apri Thunderbird.
- Dal menu applicazioni, scegli Aggiungi Account…
- Inserisci le informazioni del tuo account, scegli Opzioni… e poi Impostazioni dell’Account…
- Clicca sul pulsante Azioni Account, e poi scegli Aggiungi Account di posta…
- Inserisci le impostazioni del tuo account
- Clicca su Continua.
- Clicca su Configurazione Manuale
- Regola le impostazioni in entrata come segue:
- Server hostname: imap-mail.outlook.com.
- Porta: 993.
- SSL: SSL/TLS.
- Autenticazione: Password.
- Regola le impostazioni in uscita come segue:
- Server hostname: smtp-mail.outlook.com.
- Porta: 587.
- SSL: STARTTLS.
- Autenticazione: Password.
- Clicca Fatto.
Leggere posta Hotmail con Mail sul Mac
Per configurare il tuo account Hotmail o Outlook su un Mac, ti consiglio di leggere la nostra guida che trovi a questo link.
Hotmail posta elettronica sui dispositivi mobili
Per utilizzare Hotmail su iPhone e iPad, ti consiglio di leggere questa guida che abbiamo preparato per aiutarti a configurare un account Hotmail o Outlook sui dispositivi iOS.
In alternativa, puoi anche installare l’applicazione ufficiale di Microsoft Outlook che puoi scaricare dall’App Store. Basta installare l’applicazione su iPhone o iPad ed inserire i dati di accesso del tuo account Hotmail o Outlook.
Stessa procedura per leggere Hotmail posta in arrivo sui dispositivi Android. Basta scaricare l’app Microsoft Outlook dal Play Store ed installarla su smartphone o tablet Android.
Naturalmente, per leggere la posta Hotmail o altri account sui dispositivi mobili, è sempre consigliabile utilizzare l’applicazione proprietaria perchè già pre-impostata. Dopo avere installata l’app Hotmail, ti basterà inserire i dati di accesso quando vengono richiesti dall’app. Dovrai inserire nome utente e password e passare subito ad utilizzare il tuo account di posta elettronica.
Potrebbe essere interessante leggere anche l’articolo seguente, per aiutarti a configurare la posta elettronica Hotmail su Android.
ss内容ss
Ho bisogno di collegarmi via hotmail
SONO 3 GIORNI CHE NON MI COLLEGO IN HOTMAIL PERCHE’ NON FUNZIONA, HO UN MAC E SCRIVO IN CHROME “WWW.HOTMAIL.COM” NON SI COLLEGA PER NIENTE. QUALCUNO MI PUO’ AIUTARE…GRAZIE
Ciao, a me il sito funziona correttamente. Hai provato a pulire la cache del browser?