Come misurare ADSL: le migliori app

Per testare la qualità di una connessione ADSL è necessario scoprirne i valori effettivi della velocità in download e della velocità in upload. Si tratta di parametri fondamentali per poter giudicare al meglio la connessione di casa e verificare se il nostro accesso ad Internet avviene effettivamente ad alta velocità. E allora, ci chiediamo, come misurare la velocità ADSL? Per misurare ADSL è necessario effettuare un test della velocità utilizzando un PC o un notebook collegato al modem del nostro operatore, che utilizziamo per accedere ad Internet.
Gli strumenti per misurare ADSL
Lo speed test rappresenta uno strumento efficace ed immediato per mettere alla prova la tua connessione ADSL e valutare, quindi, i valori reali della velocità in download ed upload. Ecco, allora, i migliori strumenti per analizzare la tua rete ADSL e Fibra.
Ookla
Il più noto test di velocità è senza dubbio Speedtest di Ookla.
Prima di effettuare il test per misurare ADSL, contatta il servizio clienti del tuo operatore telefonico per scoprire quali sono i valori nominali, ovvero il massimo raggiungibile, delle velocità in download ed upload della tua rete ADSL. In questo modo ti sarà più facile effettuare un confronto, alla fine dello speed test, con i valori reali misurati e le altre offerte che potrai attivare in rete.
Testvelocità
Un altro servizio per misurare la velocità della tua rete ADSL è Testvelocità.it.
Se già conosci gli esatti valori nominali delle velocità della tua ADSL puoi subito procedere con lo speed test. Assicurati che non vi siano altri dispositivi collegati al tuo modem o altri programmi attivi dal tuo PC che possano ridurre la banda effettiva di navigazione. Ad esempio, non effettuare alcun download durante lo speed test.
EOLO Speed Test
Tra i tanti servizi per misurare ADSL, segnaliamo anche EOLO Speed test, che come gli altri, misura la velocità in download e upload oltre al PING.
Dopo che ti sarai collegato alla pagina ufficiale dello speed test, ti basterà inserire tutti i dati richiesti e procedere con il test di velocità che ti consentirà di misurare la qualità della tua ADSL. Uno degli aspetti più interessanti di questo test è rappresentato dalla possibilità di confrontare i risultati ottenuti con i valori nominali garantiti da altre offerte ADSL. Se, ad esempio, la tua offerta ha un costo molto elevato ma la velocità di navigazione effettiva risulta essere molto bassa, tra i risultati del test troverai anche altre tariffe più vantaggiose che potrai attivare direttamente online per migliorare la tua connessione e risparmiare.
E’ chiaro che per effettuare un vero e proprio upgrade della tua connessione di casa dovrai, gioco forza, optare per una nuova offerta che prevede l’accesso ad Internet tramite rete in fibra ottica.
Speedcheck
Raccomandiamo anche Speedcheck. Questo servizio online speedtest è disponibile anche su iOS e Android.
Speedcheck presenta una interfaccia semplice contenente però le informazioni essenziali per valutare la potenza della tua ADSL o FIBRA. Troverai informazioni come la latenza, la velocità in Download e Upload, oltre al tuo fornitore del servizio e l’IP del tuo computer.

SpeedCheck è uno strumento per il test adsl che ti dice esattamente la velocità in cui navighi in precisi momenti. Questo è il primo passo per capire quale possa essere il probema di un collegamento internet lento.
Con la fibra ottica potrai superare il limite dei 20 Mega in download e sfruttare al massimo le più recenti tecnologie per la connessione ad Internet. Se sei raggiunto da una fibra di tipo FTTC potrai navigare sino a 50 Mega in download mentre se sei raggiunto dalla fibra FTTH potrai facilmente raggiungere i 100 Mega. In alcune aree del paese, inoltre, diversi operatori hanno già superato il limite dei 100 Mega e ad oggi propongono offerte con connessioni a 200 Mega (Fastweb) o 300 Mega (TIM). Con Vodafone alcuni clienti possono già raggiungere una connessione da 1 Gbps (1 Gbps equivale a 1024 Mega).
E’ sempre consigliabile verificare periodicamente se la tua abitazione è raggiunta dalla fibra ottica di qualche operatore di telefonia fissa. Il passaggio dall’ADSL alla fibra ottica rappresenta un vero e proprio passo in avanti generazionale che ti permetterà di sfruttare al massimo tutti i servizi presenti sul web come, ad esempio, lo streaming di contenuti video in alta risoluzione.
Potrebbe interessarti anche questa guida che consiglia come misurare la velocità della tua Fibra ottica di qualsiasi operatore.
Anche questa guida è interessante, nella quale puoi vedere a quanto deve essere la velocità di una linea ADSL.
3 Risposte
… [Trackback]
[…] There you can find 52228 additional Information to that Topic: guideitech.com/come-misurare-adsl/ […]
… [Trackback]
[…] Find More to that Topic: guideitech.com/come-misurare-adsl/ […]
… [Trackback]
[…] There you will find 71956 additional Info on that Topic: guideitech.com/come-misurare-adsl/ […]