I permessi di root senza PC sui dispositivi Android sono la porta per scatenare la potenza e le potenzialità del tuo smartphone o tablet. Android è un sistema operativo basato su Linux, quindi è possibile ottenere, con una serie di operazioni, i privilegi di root sul dispositivo. Questo processo è chiamato “rooting” e sostanzialmente permette di eliminare tutte le barriere che sono poste tra te ed il sistema. Abbiamo preparato questa guida per capire come “rootare Android” e presentare le varie app ed i procedimenti per ottenere i permessi di root su Android senza utilizzare il Pc.
Se vuoi saperne di più sui vantaggi che puoi ottenere con i permessi di root sbloccati, ti consiglio di leggere il nostro articolo permessi di root Android: 10 motivi per averli. In esso vengono indicati 10 buoni motivi per effettuare questa procedura anche sul tuo smartphone o tablet Android. Sostanzialmente, una volta che disponi dei privilegi di root sul dispositivo, è possibile accedere e modificare i file di sistema a tuo piacimento. Naturalmente, come puoi immaginare, sono una bomba ad orologeria se non sai come gestirli. Di solito, “rootare Android” è un procedimento complesso e per ottenerlo è necessario svolgere diverse procedure, anche rischiose. Tuttavia, molti sviluppatori hanno realizzato dei tool molto intuitivi per ottenere i permessi di Root senza PC con un semplice click.
Finora abbiamo avuto a disposizione diversi metodi per ottenere i permessi sui dispositivi Android utilizzando applicazioni sul PC. Ora esistono alcune soluzioni che consentono di ottenere i permessi di Root senza PC. Di seguito vedremo diversi tool che ci consentono di ottenere root per Android senza la necessità di utilizzare un PC.
È bene precisare che questi tool non funzionano con il 100% dei dispositivi in commercio. Per questo motivo non è garantita la piena compatibilità con il tuo smartphone o tablet. Perciò ti consiglio di provare tutti i tool in ordine per verificare se funzionano nel tuo caso. Se nessuno dei metodi proposti dovesse funzionare, allora dovrai affidarti a soluzioni alternative da eseguire tramite PC. Su Guideitech abbiamo pubblicato diverse guide, che puoi troverai nella sezione dedicata ai permessi di root.
Prepara il dispositivo per rootare Android
Prima di iniziare una delle procedure e mettere in pratica uno dei procedimenti per ottenere i permessi di root sul tuo dispositivo Android, segui le indicazioni seguenti per garantire un processo regolare.
- Carica almeno il 50% della batteria del telefono.
- Abilita Origini sconosciute in Impostazioni »Sicurezza» fonti sconosciute.
- Assicurati di fare una copia di backup del dispositivo prima di procedere con la guida. Se non sai come fare, leggi questa guida su come fare un backup completo del tuo smartphone Android.
Come ottenere i permessi di Root senza PC
Abbiamo scelto le migliori app per fare root che consentono di ottenere i permessi di Root senza PC sui dispositivi Android. Scegli tra questi il metodo che si adatta meglio alle tue esigenze e quello compatibile con il modello del tuo dispositivo.
1. Framaroot
Framaroot è la migliore app per ottenere i permessi di Root senza PC. Supporta una vasta gamma di dispositivi e molte versioni del sistema operativo Android. Ottenere i permessi di root con Framaroot è molto facile: è sufficiente aprire l’applicazione, selezionare uno degli Exploit presenti e compatibili con il tuo dispositivo ed il gioco è fatto.
Con questa applicazione c’è un tasso di successo alto e molti utenti Android hanno segnalato che è facile e sicuro. Ti consiglio di leggere anche l’articolo sui permessi di root con un click con Framaroot: dispositivi e versioni Android compatibili. Troverai i dispositivi ed i sistemi operativi compatibili con Framaroot.
Ecco quindi come ottenere i permessi di root sui dispositivi Android con Framaroot.
- Scarica Framaroot: Link
- Al termine del download, apri il file con estensione .apk appena scaricato ed installalo.
- Accedi all’elenco delle app installate sul tuo dispositivo ed avvia Framaroot.
- Ora seleziona Superuser o Super SU a tua scelta. Ti consiglio di provare con la prima opzione e successivamente, se non dovesse risultare compatibile, provare anche con la seconda.
- Seleziona uno degli Exploit presenti nella lista ed il processo avrà inizio. Se non dovesse essere presente nessun Exploit, allora Framaroot non è compatibile con il tuo dispositivo Android e dovrai utilizzare un tool alternativo.
- Una volta terminato, riavvia il dispositivo.
Puoi anche consultare la nostra guida completa su Framaroot come ottenere i permessi di root con un click su tutti i dispositivi Android.
2. KingRoot
Il tool KingRoot è un altro strumento che permette di ottenere i permessi di root con un click. Consente di risparmiare molto tempo rispetto a soluzioni alternative che richiedono il PC.
Questo strumento è noto tra gli addetti ai lavori in quanto consente di ottenere i permessi di root su un vasto numero di dispositivi, compreso gli ultimi smartphone di punta. Quindi vediamo come ottenere i permessi di root sui dispositivi Android con l’app KingRoot senza l’uso del PC.
- Scarica l’applicazione per cellulare KingRoot: Link
- Al termine del download, apri il file con estensione .apk appena scaricato ed installalo.
- Avvia l’app KingRoot appena installata.
- A questo punto clicca sul bottone Try to root ed attendi che il tool faccia il resto.
- Se dovessi ricevere un messaggio di errore, allora KingRoot non è compatibile con il tuo dispositivo.
Ecco la nostra guida Kingroot, permessi di root con un clic su qualsiasi dispositivo Android se vuoi approfondire il funzionamento di questo tool.
3. iRoot
iRoot è un’altra applicazione one-click per dispositivi Android, che è possibile utilizzare per ottenere i permessi di root sul tuo dispositivo Android senza PC. Simile alle applicazioni precedenti, l’applicazione iRoot supporta anche un buon numero di dispositivi Android, tra cui Samsung, Sony ecc.
Utilizzando questa applicazione è possibile ottenere i permessi di root (ed eventualmente eseguire l’unroot) con un solo clic. Quindi, segui la procedura di seguito per ottenere i permessi di root sul tuo dispositivo con l’applicazione iRoot.
- Scarica l’applicazione per cellulare iRoot: link
- Al termine del download, apri il file con estensione .apk appena scaricato ed installalo.
- Avvia l’applicazione iRoot.
- Fai clic sul pulsante Root e l’applicazione farà il resto.
Per approfondire il funzionamento di iRoot, ti consiglio di consultare questa guida.
4. TowelRoot
TowelRoot è un tool universale che supporta la maggior parte dei dispositivi Samsung. Può ottenere i permessi di root sui dispositivi Samsung senza invalidare il contatore Knox. È anche uno strumento semplice che consente di ottenere i permessi di root con un click senza l’uso di un PC. Purtroppo il tool non è più supportato dallo sviluppatore, quindi funziona solo su vecchi modelli di smartphone. In ogni caso, tentar non nuoce.
Tutto quello che devi fare è scaricare il file APK che trovi qui sotto, installarlo e fare clic sul pulsante ra1n per ottenere i permessi di root sul dispositivo.
- Scarica l’applicazione Towelroot da qui facendo clic sul simbolo Lambda.
- Al termine del download, apri il file con estensione .apk appena scaricato ed installalo.
- Ora lancia l’app Towelroot e clicca sul pulsante make it ra1n per ottenere i permessi di root sul telefono.
- Il telefono dovrebbe riavviarsi automaticamente.
- Una volta che il dispositivo si è acceso, scarica l’ultima applicazione SuperSU da Google Play Store e installala.
Attenzione perchè lo sviluppatore non aggiornerà più questa applicazione ed allo stato attuale sono compatibili gli smartphone che hanno un kernel rilasciato prima del 3 giugno 2014.
Ti consiglio di consultare la guida come ottenere i permessi di root sui cellulari Android con Towelroot per maggiori informazioni.
5. Genius Root
Genius Root è un’altra app che consente di ottenere i permessi di Root senza PC sul tuo dispositivo con un solo clic. Esso supporta oltre 10.000 dispositivi Android, tra cui i più recenti dispositivi di punta con le ultime versioni del sistema operativo.
Tutto quello che devi fare è scaricare l’ultima versione di Genius Root, installarla e seguire le istruzioni sullo schermo per ottenere i permessi di root sul tuo dispositivo.
- Scarica il file APK direttamente sul tuo cellulare da qui.
- Al termine del download, apri il file con estensione .apk appena scaricato ed installalo.
- Ora apri Root Genius installato sul dispositivo.
- Segui le istruzioni sullo schermo per ottenere i permessi di root sullo smartphone Android.
Conclusioni
Questo è tutto. Facci sapere quale metodo ha funzionato sul tuo dispositivo. Se nessuno dei metodi proposti in questo articoli ha funzionato con il tuo smartphone o tablet Android, allora dovrai affidarti ad una soluzione specifica per il tuo modello utilizzando il PC di casa (li trovi nella sezione del sito dedicata ai permessi di root). Da poco è uscito un nuovo metodo, soprattutto per i nuovi dispositivi con Android Nougat, viene chiamato Magisk Systemless Interface che consente di ottenere i permessi di root in maniera Systemless, cioè senza modificare la partizione /system dello smartphone, con notevoli vantaggi. Per saperne di più ti consiglio di consiglio di leggere questa guida:
Se invece uno dei metodi proposti ha funzionato, facci sapere il tool utilizzato ed il modello del tuo dispositivo. Questa informazione potrebbe tornare utile agli altri lettori che cercano di ottenere i permessi di root con un clic sul proprio dispositivo Android.
232 commenti
Ciao, ho un Wiko Sunny2 e non c’è proprio modo per fare il root utilizzando i software sopra elencati. Esiste un metodo alternativo? Magari una guida per effettuarlo manualmente? Grazie mille.
Ciao, neanche KingRoot ha funzionato?
Ciao come posso fare il root ad un proiettore con Android 4.4.4 ,grazie tante
Ciao, hai provato con Framaroot? Non so se si possa fare il root di proiettori.
Salve volevo fare il root nel mio oukitel ma credo non sia supportato. Non ho idea di come fare da PC.
Ciao, hai già provato tutti i metodi proposti? Che versione di Oukitel possiedi?
Ho letto i dispositivi compatibili e l’u20 plus non é fra quelli. Comunque provo tutte le app. Ho provato con kingroot ma non ha funzionato. Provo e faccio sapere. Grazie..
Fammi sapere se risolvi 😉
Ho provato tutte le app. Il root non viene effettuato da nessuna app. Ho cercato qualche guida ma non ho trovato praticamente nulla, non saprei come procedere. Grazie per la disponibilità
Qual è il nome completo del dispositivo?
Ho provato tutte le app ma nulla, ogni volta mi dice che non è compatibile: ho un GT I9060 Android 4.2.2
Ciao, sul tuo dispositivo devi necessariamente installare una rom con già i permessi di root tramite Odin. La rom la puoi trovare a questo link: https://www.androidfilehost.com/?fid=23329332407580958
Una guida ad Odin invece la puoi trovare qui https://www.guideitech.com/mobile/come-aggiornare-firmware-samsung-con-odin/
Ha funzionato, grazie mille!
P.S. non so se è proprio inerente, ma ho fatto il root per poter usare le app di recupero foto e video, ma nonostante ciò continua a non trovare nulla delle cose eliminate. Consigli?
Ciao, che applicazioni hai utilizzato? Da quanto tempo hai eliminato le foto? C’è la possibilità di recuperare qualcosa solo se il dispositivo è stato utilizzato poco ed i dati sono stati eliminati da poco tempo.
Ciao! Ho un Samsung galaxy j3 2016 ho provato tutti i metodi ma nessuno di essi supporta il mio dispositivo. Come posso fare??
Ciao, per i Samsung è sempre un discorso particolare. I più recenti necessitano del tool Odin che deve essere installato sul PC.