Come scansionare documenti con File su iPhone e iPad

Hai mai avuto la necessità di scansionare documenti con il tuo iPhone o iPad? Nel caso affermativo, ti sarai messo alla ricerca di qualche app di terze parti che lo facesse in maniera gratuita. Forse non sai, però, che puoi farlo facilmente anche dall’app File già installata sul tuo dispositivo. Con l’arrivo di iOS 13 e iPadOS 13, Apple ha reso l’app File molto più utile. Ora, non solo può essere utilizzata per accedere a dispositivi di archiviazione esterni, ma può anche essere usata per scannerizzare documenti direttamente in una cartella a tua scelta. Aggiungendo questa funzionalità su File, Apple ha annullato la necessità di utilizzare altre app di terze parti per scansionare documenti con iPhone e iPad, offrendo allo stesso tempo agli utenti, la possibilità di inserire scansioni direttamente in iCloud e nelle cartelle locali. Non dovrai più cercare scansioni all’interno delle cartelle delle app o ricorrere a soluzioni di terze parti come Dropbox o Google Drive, puoi fare tutto in casa Apple. Scopriamo come fare.
Indice
Come scansionare documenti con iPhone e iPad
Se sei un grande utilizzatore di scansioni di documenti, questo potrebbe rivelarsi la migliore aggiunta agli ultimi aggiornamenti dei software iOS e iPadOS. A dire il vero, già in iOS 12 era stata inserita nell’app Note la funzione per scannerizzare con iPhone senza ricorrere ad app di terze parti. Puoi trovare la guida nel seguente link.
Scannerizza documenti con File su iPhone e iPad
- Prima di iniziare, devi avere l’app File aperta sul tuo iPhone o iPad.
- Tocca il pulsante del menù “…” che vedi in alto a destra nella sezione “Sfoglia“, quindi tocca il pulsante “Scansiona documenti” dal menu.

- Posiziona il documento su una superficie piana e inquadralo nel mirino del tuo iPhone o iPad. Quando il documento è posizionato perfettamente, la scansione avverrà automaticamente. In caso contrario, tocca il pulsante di acquisizione circolare per scattare la foto.

- Automaticamente l’immagine verrà raddrizzata e archiviata e pronta per la prossima scansione. Diversamente, trascina gli angoli dell’immagine per ridurre o aumentare l’area di scansione. Tocca “Salva la scansione” per proseguire.

- Ora puoi scansionare qualsiasi pagina aggiuntiva ripetendo il processo. Se hai finito, tocca “Salva” per procedere.
- Seleziona una posizione in cui salvare le scansioni, quindi tocca nuovamente “Salva“. Puoi creare nuove cartelle toccando il pulsante “Nuova cartella” e puoi rinominare il file anche toccando il nome del file nella parte superiore dello schermo.

Se preferisci scansionare i documenti direttamente in una posizione all’interno dell’app File, è anche possibile. Apri la posizione nell’app File e tocca lo stesso pulsante “…” e procedi normalmente. Tuttavia, potrebbe essere necessario abbassare leggermente la schermata per rivelare il pulsante.
L’app File sta diventando sempre più potente e capace come file manager su iPhone e iPad, e questo è solo uno dei tanti suggerimenti disponibili per l’app File per iOS e ipadOS.
Ovviamente ci sono molti altri trucchi e funzionalità da apprezzare anche su iOS 13 e iPadOS 13. Se hai appena aggiornato di recente o acquistato un nuovo iPhone o iPad, leggi anche questa guida.
Conclusione
La sezione Sfoglia dell’app File è visibile per impostazione predefinita sull’app File per iPhone e la trovi sulla barra laterale sinistra dell’app File per iPad in modalità orizzontale. Dalla scheda Sfoglia o dalla sezione, basta toccare il pulsante (…) per accedere alle opzioni di menu che contiene “Scansione documenti“.
Se sei un grande utilizzatore di scanner di documenti, in tal caso ti farà piacere utilizzare questo nuovo approccio all’app File anziché scaricare altre app di terze parti. Hai un metodo preferito o un modo migliore per scansionare documenti su un iPhone o iPad? Facci sapere come gestisci le tue scansioni e documenti.