Come scaricare applicazioni non compatibili su Android

Se hai individuato un nuovo gioco che vuoi scaricare o un fantastico servizio di streaming, ma al momento di scaricarlo sul tuo telefono, scopri che l’app non è compatibile con il tuo dispositivo Android perchè non è supportata nel tuo paese, non vuol dire che non puoi ottenerlo. Questa guida ti mostrerà alcuni metodi che consentiranno di scaricare applicazioni non compatibili sul tuo telefono Android. Sono due metodi che consentono di far funzionare le app e poter utilizzare i giochi o i servizi di streaming prescelti usando una VPN o installando un file APK.
Indice
Come scaricare applicazioni non compatibili su Android
Innanzitutto dobbiamo evidenziare che l’uso di VPN e APK possono risolvere il problema, ma non possono essere la risposta definitiva a tutti i problemi di incompatibilità delle app su Android. Potrai scoprire che alcune app non sono compatibili con il tuo dispositivo anche utilizzando questi metodi e non potrai farci nulla. Devi anche sapere che, scaricando app nel formato APK da store alternativi a Play Store di Google, può rivelarsi non sicuro, perchè possono provenire da fonti poco affidabili. Mentre, l’utilizzo di una VPN può essere contrario alle regole della tua zona. Quindi, fai attenzione a questi rischi segnalati.
Utilizza VPN per scaricare app non supportate
Chi utilizza internet probabilmente già conosce la soluzione delle VPN utilizzate anche con siti web allo scopo di guardare contenuti video bloccati nel proprio paese. L’uso di una VPN riesce a mascherare la tua posizione e ingannare il Play Store del luogo in cui ti trovi. In effetti, questo potrebbe rivelarsi efficace per raggiungere lo scopo di scaricare applicazioni non compatibili con il tuo Paese.
Ci sono diverse app VPN che puoi utilizzare, in questa guida potrai trovare le nostre preferite. Ma un’altra VPN che preferisco si chiama TunnelBear e qui di seguito ti mostro come utilizzarla per scaricare app bloccate nel tuo Paese.
Come usare TunnelBear
L’app TunnelBear è un’ottima soluzione a tale scopo, perchè può essere utilizzata anche per bypassare le app con incompatibilità territoriali. Ecco come utilizzarla sul tuo smartphone Android.
- Scarica TunnelBear dal Google Play Store sul tuo telefono Android.
- Avvia l’app e crea un account.
- Vedrai l’interruttore per attivare TunnelBear e una mappa del mondo. Basta cliccare su un tunnel in qualsiasi parte del mondo e attendi che l’orso si mostri nel luogo prescelto.

- Se ricevi una richiesta di connessione, accettala.
- Una volta che l’orso ha effettuato l’accesso verso la nuova posizione VPN, puoi andare a scaricare l’app che stavi cercando.
Supponiamo che volessi scaricare Hulu in Germania, dove non è possibile installare questa app. Posso semplicemente dire a TunnelBear che mi trovo negli Stati Uniti e che vorrei scaricare Hulu. Potresti ancora non essere in grado di trovare le app effettuando una ricerca diretta nel Play Store, ma facendo una ricerca del nome dell’app e del “Play Store” in Chrome dovrebbe far apparire il link dell’app. Ora potrai fare clic su quel link, scaricare e installare l’app.
Tieni presente che potrebbe essere necessario mantenere la VPN in esecuzione per accedere ai contenuti nelle app con limitazioni territoriali e che non tutte le app funzioneranno al di fuori delle rispettive regioni. Se l’app dice ancora che non è disponibile nel tuo Paese, svuota la cache del Play Store in Impostazioni> App> Google Play Store e riprova.
Scarica file APK per installare applicazioni non compatibili
Installare un’applicazione non compatibile sul tuo smartphone Android, con questo metodo è molto semplice, ma funziona solo con titoli gratuiti.
Tutto quello che devi fare è scaricare l’app nel formato APK tramite APK Downloader e copiare l’URL dell’app dal Google Play Store. Il trucco è quello di recuperare l’URL selezionando il pulsante Condividi sul Play Store e aprire Gmail. Riassumere:
- Vai al Play Store e trova l’app che desideri scaricare ma non riesci perchè incompatibile con il tuo dispositivo.
- Copia l’indirizzo URL dell’app dalla barra degli indirizzi del browser.
- Incolla l’URL nel sito APK Downloader.

- Premi il pulsante blu per generare il link per il download e salvalo sul tuo computer cliccando sul tasto verde.
- Carica il file APK sul tuo telefono / tablet Android collegando il dispositivo al computer e installalo.
Se non conosci i passaggi per poter utilizzare un file APK sul dispositivo Android, ti consiglio di leggere la guida completa su come installare un file APK per scoprire come preparare il telefono per installare APK. Se il sito APK Downloader non dovesse funzionare, puoi sempre provare a scaricare il file APK tramite il servizio APK Mirror.
Ecco tutto, ma non illuderti, perchè non tutte le app funzioneranno correttamente sul tuo dispositivo Android. È possibile che succedono delle stranezze a causa della differenza nella risoluzione dello schermo o nelle proporzioni, oppure l’app potrebbe non funzionare per niente. Comunque, vale la pena provare. Prova a leggere la seguente guida per maggiori informazioni su come installare app non compatibili.