Trasferire foto musica e video iPhone con MacX MediaTrans [GIVEAWAY]
Siamo in quel periodo dell’anno in cui Apple presenta i nuovi iPhone e si appresta a rilasciare la nuova versione di iOS. Tra poche settimane sarà finalmente possibile acquistare il nuovo iPhone X, mentre i possessori di iPhone e iPad possono finalmente installare iOS 11. Inoltre iPhone 8 è disponibile all’acquisto sia online che nei negozi fisici. Se devi aggiornare il sistema operativo oppure ti stai apprestando a cambiare iPhone, un requisito fondamentale è quello di effettuare un backup completo del dispositivo. Apple mette a disposizione due strumenti per eseguire questa operazione: iCloud ed iTunes. La prima soluzione necessita, nella maggior parte dei casi, di un piano iCloud a pagamento; la seconda invece implica l’utilizzo di un software non molto apprezzato dagli utenti Mac (e Windows). A questo punto nasce la necessità di trovare una soluzione alternativa per effettuare un backup del proprio dispositivo iOS.
In questo articolo vorrei parlarti di MacX MediaTrans, un tool completo disponibile per Mac che permette di effettuare un backup di foto, musica, video, libri e molto altro. In occasione del lancio del nuovo iPhone, la società ha proposto uno sconto molto interessante. Il costo di una licenza completa è di 59.95$. Ma per un periodo limitato di tempo avrai la possibilità di scaricare gratuitamente una versione completa del software. Scopri come ottenere una licenza gratuita di MacX MediaTrans. Puoi ottenere una versione gratuita del software fino al 20 ottobre. È bene precisare che la versione gratuita non potrà essere aggiornata. Per ottenere aggiornamenti futuri è necessario l’acquisto di una licenza completa.
MacX MediaTrans, alternativa completa ad iTunes per la gestione ed il backup di iPhone e iPad
MacX MediaTrans è il software adatto per chi vuole una gestione granulare dei dati presenti sul proprio dispositivo iOS. La pagina principale del tool mette in risalto tutte le sue funzionalità. MacX MediaTrans consente infatti la gestione di diversi formati di file, tra cui foto, musica, video ed ebook.
Per ognuno di essi è possibile effettuare prevalentemente tre operazioni: esportarli dal dispositivo iOS al Mac, importarli dal Mac al dispositivo iOS oppure eliminarli. In questo modo si ha la totale libertà nel salvataggio dei file.
Trasferimento delle foto
Possiamo decidere quali foto trasferire da iPhone a Mac e viceversa. La convenienza nell’usare la soluzione di MacX MediaTrans è la sua velocità di trasferimento delle foto. Dai test effettuati, infatti, sono stato in grado di trasferire 100 foto alla massima risoluzione in soli 8 secondi. Risultato difficilmente raggiungibile con iTunes o altri software.
Inoltre il tool permette l’eliminazione di tutte le foto presenti nel rullino fotografico con un solo click. In passato ho avuto la necessità di effettuare questa operazione. Oltre che molto lunga, ho avuto molte difficoltà nel trovare una soluzione senza MacX MediaTrans.
Trasferimento dei video
Così come per le foto, MacXMediaTrans permette il trasferimento anche dei video. Anche questa funzione risulta essere molto rapida e trasferire video in 4K non sarà più un problema. Inoltre si ha la possibilità di convertire i filmati MKV ed AVI in un formato compatibile con iPhone prima di effettuare il trasferimento.
Trasferimento della musica
Trasferire le nostre canzoni preferite da Mac ad iPhone e da iPhone a Mac diventerà molto semplice con MacX MediaTrans (iTunes non permette il trasferimento di canzoni da iPhone a Mac).
Inoltre il tool permette di gestire l’intera libreria, permettendo la creazione di playlist e la modifica dei metadata di ogni brano, così da organizzare minuziosamente la propria libreria musicale.
Altre funzioni
Una funzionalità ricercata spesso da molti utenti è la possibilità di aggiungere nuove suonerie all’iPhone. Questa operazione non è molto semplice e prevede spesso l’utilizzo di applicazioni complesse. MacX MediaTrans integra la possibilità di importare suonerie nell’iPhone, oppure esportarle sul Mac qualora se ne siano create altre in passato ed ora si ha la necessità di trasferirle su un nuovo dispositivo.
In caso di necessità, si può decidere di trasformare il proprio dispositivo iOS in una pendrive. La modalità Flash Drive del tool permette in fatti di gestire parte della memoria dell’iPhone o iPad come se fosse uno spazio di archiviazione nel quale trasferire file di qualsiasi genere. Tali file non saranno visibili tramite iOS, ma potranno essere letti solo collegando l’iPhone al Mac ed avviando MacX MediaTrans. Questo permette di poter trasformare il dispositivo in un hard disk quando non si ha una pendrive a portata di mano.
Per mostrarti quanto sia semplice utilizzare questo software, vorrei farti vedere come trasferire le foto da iPhone al Mac:
- Dopo avere installato il tool sul proprio Mac, avviarlo e collegare l’iPhone tramite apposito cavo.
- Ora recarsi nella sezione Photo Transfer.
- Selezionare le foto che si vuole salvare sul Mac e poi cliccare sul tasto Export.
- Scegliere la destinazione ed attendere il completamento del trasferimento.
Come hai potuto constatare, trasferire le ultime foto scattate da iPhone a Mac diventa un’operazione molto semplice. E questa facilità di utilizzo si riscontra anche con tutte le altre funzionalità del software.
Conclusioni
MacX MediaTrans si presenta come una soluzione completa per effettuare un backup del proprio dispositivo iOS. Inoltre è un’ottima alternativa al ben poco apprezzato iTunes.
Per assaporare le funzionalità di MacX MediaTrans, ti consiglio di scaricare la trial gratuita oppure approfittare del giveaway per ottenere una copia completa gratuitamente. Considera che la versione gratuita non include i futuri aggiornamenti.