Come salvare mappe offline Google Maps su iPhone
Quando viaggio con il mio iPhone, una delle funzioni preferite nel caso in cui non prende rete dati, è la capacità di salvare mappe offline Google Maps su iPhone. Se desideri ottenere una mappa a prescindere dalla ricezione dati sul tuo cellulare o quando viaggi all’estero e non hai una connessione dati, Google Maps è la migliore app utile allo scopo, ed inoltre è assolutamente gratis.
Non sempre abbiamo la disponibilità di una rete dati o wi-fi, per questo oggi parliamo di come è possibile salvare mappe offline Google Maps su iPhone per effettuare la navigazione, trovare un posto particolare o avere l’itinerario per una località. In genere pensiamo che per poter utilizzare Google Maps sul cellulare c’è bisogno necessariamente di una connessione WiFi o connessione dati mobile. Non è proprio così, esistono dei metodi per utilizzare Google Maps offline e di arrivare a destinazione ogni volta che siamo in un posto dove non si ha una rete dati mobili o la ricezione di rete Wi-fi. In questa guida vediamo come salvare mappe offline Google Maps su iPhone.
Come salvare mappe offline Google Maps su iPhone
Passo 1: Collega il tuo iPhone ad una rete dati o wi-fi, lancia l’app Google Maps e cerca la posizione desiderata nel box in alto. Clicca sul pulsante del Menu in alto a sinistra indicato con l’icona di tre linee orizzontali. Se ancora non ne sei fornito, puoi scaricare Google Maps da App Store.
Passo 2: Dal Menu che compare, scegli la sezione Aree offline.
Passo 3: Ora devi scaricare l’area offline. Puoi scegliere tra Area locale per scaricare la mappa del posto dove ti trovi, oppure Area personalizzata per scaricare la zona che hai scelto nell’area di ricerca. Io ho cliccato su Area personalizzata.
Passo 4: Ingrandisci l’area che desideri salvare. (puoi ingrandire lo zoom in base alla quantità di spazio di archiviazione che hai sull’iPhone).
Passo 5: Clicca su Scarica. Clicca ora sul menu a comparsa in alto a destra, e dai alla tua zona un nome univoco. Poi clicca su Salva.
Passo 6: Una volta salvata la mappa, puoi uscire dall’App. Quando devi utilizzare la mappa offline appena salvata, basta andare su Aree offline e clicca sulla mappa che ti serve.
Google Maps consente di conservare le mappe offline per 30 giorni. Dopo di che, saranno automaticamente cancellate per risparmiare spazio di archiviazione sul tuo iPhone. Se viaggi nello stesso posto ancora una volta, devi ri-scaricarla se sono passati più di 30 giorni. E’ anche una buona ragione per aggiornare le zone regolarmente ed il più spesso possibile. Per aggiornare, basta toccare l’area che hai salvato e toccare il pulsante Aggiorna. L’area selezionata verrà aggiornato per includere tutte le modifiche dall’ultimo download.
Ciao! Ho seguito tuta la tua procedura ma… quando vado a cliccare sulla mappa offline appena creata non si apre. Perché? i’m desperate 🙁
Ciao, il download è stato completato correttamente?
scusa il ritardo ma sono partita (senza mappe!!) sì il download era completo…
Prova a cancellare Google Maps ed installarlo nuovamente.
grazie, provato ma non funziona lo stesso. Secondo me, dato che su Android va perfettamente, lo imputo al mio iPhone…