Come utilizzare iPhone come webcam

Le webcam possono essere costose e la qualità video può essere peggiore della fotocamera del tuo iPhone. Quindi, se hai acquistato l’ultima versione dell’iPhone, perché non utilizzarlo anche come webcam per le tue videoconferenze? Se pensi che utilizzare iPhone come webcam potrebbe essere una soluzione adeguata alle tue esigenze ma non sai come fare, qui troverai alcune soluzioni.
Se hai deciso di utilizzare questa soluzione, l’uso del tuo iPhone come webcam richiede l’installazione di un’app e contemporaneamente anche un’app complementare sul tuo PC Windows o Mac. La configurazione è abbastanza semplice, ma prima, conviene prendere in considerazione un’alternativa ancora più semplice: le app native.
Indice
Come utilizzare iPhone come webcam
Se vuoi che una webcam effettui chiamate Skype, chattare con i colleghi su Zoom o semplicemente raggiungere gli amici tramite WhatsApp, prendi in considerazione semplicemente di scaricare queste app per iPhone. Queste applicazioni sono appositamente progettate per un’esperienza mobile, quindi funzionano alla grande sul piccolo schermo.
Se vuoi un’esperienza a mani libere quando usi il tuo iPhone per chattare, ti consiglio di acquistare un treppiede per smartphone. In rete potrai trovare diversi treppiedi per smartphone da adattare a qualsiasi attrezzatura fotografica. In alternativa, puoi andare su un modello GorillaPod che ha la possibilità di attaccarsi su qualsiasi superficie.
Il principale svantaggio che dovrai tenere in considerazione per questa soluzione, è il dover fare affidamento al microfono e all’altoparlante del tuo iPhone. Gli auricolari wireless, come gli AirPods, potrebbero essere la soluzione migliore. La qualità del suono è accettabile e sarà più facile ascoltare l’audio con un microfono vicino al viso.
Certo, a volte, dovrai sederti al computer per lavoro. In questo caso, nulla potrà sostituire una webcam dedicata. Fortunatamente, puoi creare le stesse condizioni anche con il tuo iPhone.
Le app per far funzionare iPhone come webcam
L’uso del tuo iPhone come webcam richiede l’installazione di un’app sul telefono e di alcuni software complementari sul computer. Sfortunatamente, il tuo iPhone non supporta nativamente questa funzionalità, quindi è necessario un software di terze parti per farla funzionare.
Dopo aver provato diverse app e aver letto alcune recensioni, ce ne sono due che ritengo di consigliare: EpocCam (Windows e Mac) e iVCam (solo Windows). Questi sono entrambi prodotti premium con generose opzioni gratuite, quindi puoi provarle prima di acquistarle. Le versioni di Windows supportano Windows 10, Windows 8 e Windows 7.
EpocCam per Mac e PC ha tre versioni disponibili per iPhone. La versione gratuita ha delle limitazioni, la versione ad alta definizione che costa € 8,99. La versione gratuita è limitata ad una risoluzione di 640 x 480 a 30 fps e include una filigrana sull’immagine della telecamera.

Oltre all’app EpocCam per iPhone, devi scaricare anche il software per Pc o Mac, che puoi fare dal seguente sito ufficiale Kinoni.com. Dopo averla scaricata, segui la procedura indicata ed alla fine, per sicurezza riavvia il computer. Funziona alla grande con Skype, Microsoft Team, Zoom e molte altre applicazioni.
Il funzionamento è semplice. Vai sul tuo iPhone posizionato saldamente su un treppiede e apri l’app. Quando sul computer apri un software di videoconferenza come Zoom o Skype, l’app EpocCam si attiverà e inizierà a trasmettere il video – che viene ripreso dall’iPhone – al computer, utilizzando la rete WiFi alla quale devono esssere collegati entrambi i dispositivi. Se non vedi nulla, probabilmente è necessario impostare la videocamera esterna dalle impostazioni del software sul computer.

L’altra app iVCam funziona in modo praticamente identico, ma questa è disponibile solo per Windows. L’app per iPhone e il software associato possono essere scaricati gratuitamente. La versione gratuita di iVCam supporta la risoluzioni HD, ma include anche una filigrana sul feed video che devi pagare per rimuovere. Puoi acquistare iVCam al costo di € 10,99 tramite un acquisto in-app.
Entrambe le app consentono di utilizzare una connessione wireless o USB. Puoi scegliere una fotocamera frontale o posteriore, utilizzare obiettivi diversi e persino abilitare il flash sul tuo dispositivo per illuminare meglio la scena.
Un’altra app che può essere utilizzata per il nostro scopo è iCam (€ 5,49). Sfortunatamente, non puoi provarla prima di acquistarla. Si basa anche su UPnP per una connessione wireless, che potrebbe non funzionare bene con tutti i router. Un’altra soluzione è NDI HX Camera, un’app gratuita, tuttavia, è un po’ più complicata rispetto a quelle già viste prima.
Qualunque applicazione utilizzi, dovrai lasciarla aperta e in esecuzione sullo schermo del tuo iPhone mentre la usi come webcam. Dopo aver installata l’applicazione e impostato il tuo iPhone, dovrai accedere alle impostazioni dell’applicazione di videoconferenza. Da qui, seleziona la webcam virtuale come dispositivo di input della webcam.
Suggerimenti per l’utilizzo di un iPhone come webcam
Una connessione cablata funzionerà sicuramente meglio di una wireless. Se desideri la soluzione webcam più affidabile, abbandona il wireless e opta per una connessione USB. Entrambe le nostre app scelte supportano una solida connessione USB. A meno che non hai la necessità di camminare per casa mentre stai chattando.
Entrambe le app consentono di utilizzare la fotocamera posteriore, cosa assolutamente consigliabile. Non solo puoi usare il flash se necessario, ma le fotocamere posteriori di un iPhone sono di gran lunga superiore alla selfie cam frontale. Se il tuo iPhone ha più obiettivi, puoi anche scegliere quale utilizzare. Tuttavia, ti consiglio di usare l’obiettivo largo (non ultrawide o teleobiettivo) normale per una lunghezza focale più idonea.
Puoi utilizzare sia EpocCam che iVCam per acquisire l’audio, ma probabilmente non è il massimo della qualità. Le cuffie vanno bene, ma un microfono da tavolo è molto meglio. Puoi anche regolare la lampada da scrivania prima di iniziare una chiamata per assicurarti di non sembrare uno zombi.
Fai attenzione, perchè l’utilizzo del tuo iPhone come webcam scarica la batteria. Se non stai utilizzando una connessione USB (che carica il telefono mentre fai la chat), assicurati di collegarlo ad una presa, perchè se la batteria del tuo iPhone si scarica durante una chiamata, si interrompe anche il video.