Come utilizzare iWork for iCloud su Mac e PC
Uno tra i servizi più interessanti del sistema Apple è iCloud. Oltre all’utile servizio di memorizzazione dei dati sul cloud da tutti i dispositivi Apple, consente anche di creare, modificare ed accedere a documenti compatibili con la suite iWork, costituita dalle applicazioni Pages, Numbers e Keynote direttamente dal browser del tuo computer, Mac o PC. In questo articolo vediamo come utilizzare iWork for iCloud su Mac e PC senza acquistare nessuna applicazione.
Questo servizio non è nuovo nel panorama del cloud, infatti è stato rilasciato da Apple pubblicamente nel 2013 insieme a iOS 7 e OS X 10.9 Mavericks. Le caratteristiche di questa suite molto interessanti, non sono esclusive di Apple, ma sono nate per contrastare il successo di Google Drive, consentendo all’utente di accedere ai propri documenti anche quando non ha con se il proprio Mac o dispositivo iOS.
Un pratico utilizzo di questo servizio potrebbe essere in ufficio, dove nella maggior parte dei casi sono presenti solo PC con Windows installato. In questo modo Apple amplia la propria utenza per i servizi professionali, andando a competere con il già citato Google Drive e con la più famosa suite Microsoft Office. Se ancora non utilizzi questo servizio cloud e sei curioso di provarlo, questi sono i passaggi che devi eseguire.
- Avvia il tuo browser dal PC o dal Mac ed accedi all’indirizzo www.icloud.com
- Nella schermata principale comparirà una finestra nella quale devi inserire le tue credenziali di iCloud. Se non possiedi un account di iCloud puoi crearlo molto semplicemente cliccando sul link al di sotto del box delle credenziali.
Dopo aver effettuato il login, ti troverai davanti ad una schermata con della icone dalle quali potrai accedere a tutti i tuoi servizi di iCloud. Tra le altre icone, troverai anche Pages, Numbers e Keynote. Per chi non avesse mai utilizzato queste tre applicazioni, Pages permette di editare documenti di testo, Numbers fogli di calcolo mentre Keynote consente la creazione di presentazioni. Queste applicazioni fanno parte di una suite e noi vediamo come utilizzare iWork for iCloud su Mac e PC.
Cliccando su una delle tre icone della suite di Apple verrà caricata una nuova pagina, la quale contiene, se sono presenti, tutti i tuoi documenti memorizzati su iCloud in precedenza. Da qui possiamo decidere di aprire e modificare un documento preesistente, oppure crearne uno nuovo, magari scegliendo un tema già preimpostato da Apple.
Mentre siamo in modalità editing, i documenti vengono salvati automaticamente e sincronizzati con il nostro account iCloud, in modo che, avviando l’applicazione Pages, Numbers o Keynote su Mac, Windows o iOS, tutti i nostri documenti potranno essere letti o editati.
Questa funzione di iWork for iCloud su Mac e PC, come abbiamo detto, non è un’esclusiva di Apple o una novità, perchè già conosciamo e forse già utilizziamo Google Drive che fornisce lo stesso servizio. E’ un ampliamento delle possibilità di scelta e questo non può che far piacere agli utenti che hanno a casa o sul lavoro un Mac ma che svolgono la loro attività in più postazioni, evitando di portarsi dietro documenti su cui lavorare.